Connect with us

Soap e serie tv

Maiorca Crime 2 episodi La piuma blu e Josè Ray il fuorilegge su Rai 2 – trama, cast, finale

Due nuovi casi per i detective Miranda e Max che devono cercare di limitare i casi di delinquenza contro il turismo locale.

Pubblicato

il

Maiorca Crime 2 La piuma blu Rai 2
Due nuovi casi per i detective Miranda e Max che devono cercare di limitare i casi di delinquenza contro il turismo locale.
Condividi su

Rai 2 propone oggi Maiorca Crime 2 con gli episodi dal titolo La piuma bluJosé Rey il fuorilegge. Si tratta di una serie di genere giallo e poliziesco con ingredienti drammatici la cui ideazione è dovuta a Dan Sefton.

La seconda stagione è stata già trasmessa da BBC One a partire dal primo febbraio 2021. La durata di ogni episodio è di 52 minuti.

Maiorca Crime 2 La piuma blu trama

Maiorca Crime 2 – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Craig Pickles. Personaggi principali sono Miranda Blake e Max Winter interpretati rispettivamente da Elen Rhys e Julian Looman. Ambedue sono detective. Miranda Blake viene da Londra, mentre Max Winter dalla Germania.

Sono stati inviati dai loro superiori sull’isola di Maiorca per cercare di limitare i casi di delinquenza contro il turismo locale.

Le riprese si sono svolte tutte sull’isola di Maiorca nell’arcipelago delle Baleari. La produzione è della BBC Studios e il titolo originale è The Mallorca Files.

Maiorca Crime 2 José il fuorilegge trama

Maiorca Crime 2 La piuma blu – trama

La trama dell’episodio La piuma blu, porta Miranda e Max ad indagare su un caso abbastanza emblematico. Infatti è scomparso Tony Ball, un birdwatcher britannico che aveva bisogno di continua insulina perché diabetico.

Leggi anche --->  Mare Fuori 22 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Inizialmente i due detective credono che Ball possa trovarsi in una riserva naturale ed infatti trovano la sua carovana e la sua scorta di insulina. La loro ricerca si imbatte successivamente in un anello particolare che aveva un determinato potere. Si chiedono se anche Ball l’avesse scoperto.

Inoltre ad ostacolare le ricerche di Miranda e Max si aggiunge una squadra di ranger di riserva tra i quali ce n’è uno con precedenti penali. Ciononostante i due detective riusciranno a risolvere il caso.

José Rey il fuorilegge – trama

Nell’ultimo episodio Miranda e Max sono chiamati dall’altra parte dell’isola. Devono indagare su una frode con carta di credito che è stata fatta a danno di turisti in un ranch di equitazione.

I due riescono a trovare prove di tale frode e incaricano José Rey, nipote del proprietario di prendere in mano il ranch dopo che lo stesso proprietario si è ritirato.

Miranda e Max vengono richiamati al ranch quando lo zio di José Rey viene trovato morto. Saranno loro a trovare l’assassino e a dare una svolta positiva al caso sul quale stavano indagando.

Maiorca Crime 2 Josè Ray il fuorilegge attori

Maiorca Crime 2 – il cast completo

Di seguito il cast della serie Maiorca Crime 2 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Elen Rhys – Detective Miranda Blake
  • Julian Looman – Detective Max Winter
  • María Fernández Ache – Inés Villegas
  • Nacho Aldeguer – Federico Ramis
  • Alex Hafner – Roberto Herrero
  • Nansi Nsue – Luisa Rosa
  • Tábata Cerezo– Carmen Lorenzo
Leggi anche --->  Buongiorno mamma 17 febbraio su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Mare Fuori 22 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel finale di stagione Filippo rischia di essere trasferito da Napoli a Milano.

Pubblicato

il

Mare Fuori Unamicizia è per sempre spoiler finale
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 2, è prevista la messa in onda di due nuovi episodi di Mare Fuori intitolati Un’amicizia è per sempre e La scelta. Con questi si chiude la terza stagione della fiction, appartenente al genere drammatico. Gli episodi sono fruibili in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, regista e dove è girato

Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori sono una produzione di Rai Fiction e Picomedia. La regia è di Ivan Silvestrini, già dietro la macchina da presa di titoli come Monolith, 2night e Come non detto. Gli sceneggiatori ed ideatori della fiction, invece, sono Cristiana Farina e Maurizio Careddu.

Gli appuntamenti della scorsa settimana hanno ottenuto buoni dati di ascolto. Gli episodi Un’amicizia per sempre e La scelta hanno convinto 1,2 milioni di telespettatori, per una share media del circa 7%.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre trama

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, la trama

In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori Edoardo è ricoverato in ospedale. In seguito alle ferite riportate la scorsa settimana, infatti, il ragazzo si trova in gravi condizioni di salute. Liz, che aveva scelto di ospitare il giovane a casa sua, comprende di aver commesso un errore e si sfoga con il collega Massimo. L’agente, in particolare, inizia a pensare di non essere adatto al ruolo.

Leggi anche --->  Che Dio ci aiuti 16 febbraio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

In Un’amicizia è per sempre di Mare Fuori, intanto, i ragazzi del carcere sono divisi in due diverse fazioni. Ciò è dovuto alle tensioni che sono nate tra Carmine e gli altri, Rosa compresa. Kubra, dal canto suo, sceglie di affrontare Beppe, mentre Silvia riceve la scarcerazione immediata.

La scelta, trama

Oltre a Un’amicizia è per sempre, il 22 marzo va in onda la puntata La scelta di Mare Fuori. In essa Beppe e Kubra hanno un confronto definitivo. La ragazza, in particolare, comprende che l’agente è in realtà il padre. La sua reazione, però, spiazza Beppe. Filippo, inoltre, teme di dover essere trasferito da Napoli a Milano. Tale ipotesi getta nello sconforto Carmine. Quest’ultimo, a sua volta, sceglie di parlare alla mamma dell’amore che prova per Rosa. Cardiotrap e Giulia discutono sul brano scritto dal ragazzo. Infine, una misteriosa giovane fa il suo ingresso nell’IPM. Qui condivide la cella con Giulia, che sin da subito si confronta con il difficile carattere della nuova arrivata.

Mare Fuori Unamicizia è per sempre cast

Mare Fuori Un’amicizia è per sempre, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Un’amicizia è per sempre e La scelta di Mare Fuori.

  • Carmine Recano: Massimo;
  • Massimiliano Caiazzo: Carmine;
  • Nicolas Maupas: Filippo;
  • Valentina Romani: Naditza;
  • Lucrezia Guidone: Sofia;
  • Ar Tem: Pino;
  • Serena Codato: Gemma;
  • Kyshan Wilson: Kubra;
  • Maria Esposito: Rosa.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Il Commissario Ricciardi 21 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso dell'ultima puntata il protagonista indaga sulla morte di una nota attrice.

Pubblicato

il

Il Commissario Ricciardi Rondini dinverno trama
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Rai 1, è prevista la messa in onda della puntata de Il Commissario Ricciardi intitolata Rondini d’inverno. La serie appartiene al genere del giallo e ha come protagonista Lino Guanciale. L’episodio chiude la seconda stagione della fiction ed è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Il Commissario Ricciardi Rondini dinverno

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, regista e dove è girato

Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi è una produzione di Rai Fiction e della Clemart. Il secondo capitolo del titolo è ambientato negli anni ‘30 e gli appuntamenti sono basati sugli omonimi romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Le opere dello scrittore, in passato, hanno già portato ad altre fiction di successo, tra cui Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone.

La regia è di Gianpaolo Tescari, che raccoglie il timone da Alessandro D’Alatri, dietro la macchina da presa della prima stagione. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, Viola Rispoli, Doriana Leondeff e del già citato Maurizio De Giovanni.

Le riprese de Il Commissario Ricciardi si sono svolte nelle città di Taranto e di Napoli.

Il Commissario Ricciardi Rondini d'inverno cast

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, la trama

Nella puntata Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi il protagonista deve indagare sulla morte dell’attrice Fedora Marra. Quest’ultima, così come previsto dal copione di un’opera, è sparata in scena dal marito Michelangelo Gelmi. Peccato, però, che la pistola di scena non era caricata a salve ma, bensì, conteneva un proiettile vero, che è risultato fatale per la vittima.

Leggi anche --->  Buongiorno mamma 17 febbraio su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Il fatto, avvenuto all’interno del Teatro Splendor, desta tanto clamore in città. C’è chi non ha alcun dubbio e pensa che il tutto non sia un incidente ma che, anzi, il coniuge abbia volontariamente caricato la pistola con un vero proiettile. Qualcun altro, però, pensa che dietro il fatto ci sia la mano di una terza persona, che in tal modo ha voluto vendicarsi sia contro Marra che ai danni di Gelmi. Tocca al Commissario Ricciardi cercare di fare chiarezza sulla dinamica dei fatti.

Spoiler finale

In Rondini d’inverno il protagonista, per risolvere il caso, è costretto a fare i conti con dei sentimenti fino ad ora mai provati. Il personaggio principale, inoltre, comprende che l’omicidio è in qualche modo legato alla sua vita privata. Fatto, questo, che gli provoca più di qualche turbamento.

Il Commissario Ricciardi rondini d'inverno spoiler finale

Il Commissario Ricciardi Rondini d’inverno, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Rondini d’inverno de Il Commissario Ricciardi.

  • Lino Guanciale: Commissario Ricciardi;
  • Antonio Milo: Raffaele Maione;
  • Enrico Ianniello: Bruno Modo;
  • Maria Vera Ratti: Enrica;
  • Serena Iansiti: Livia Lucani;
  • Christoph Hulsen: Manfred.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Il Commissario Ricciardi 20 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Erica Colombo fa una festa di compleanno, durante la quale Manfred vuole chiederle la mano.

Pubblicato

il

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome spoiler finale
Condividi su

Lunedì 20 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Il Commissario Ricciardi, intitolato Serenata senza nome. La fiction, appartenente al genere giallo, ha come protagonista Lino Guanciale. La puntata, penultima della stagione, è fruibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, regista e dove è girato

L’episodio intitolato Serenata senza nome è una produzione di Rai Fiction e della Clemart. Il secondo capitolo del titolo è ambientato negli anni ‘30 e gli appuntamenti sono basati sugli omonimi romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Le opere dello scrittore, in passato, hanno già portato ad altre fiction di successo, tra cui Mina Settembre e I Bastardi di Pizzofalcone.

La regia è di Gianpaolo Tescari, che raccoglie il timone da Alessandro D’Alatri, dietro la macchina da presa della prima stagione. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, Viola Rispoli, Doriana Leondeff e del già citato Maurizio De Giovanni.

Le riprese de Il Commissario Ricciardi si sono svolte nelle città di Taranto e di Napoli. L’ultimo episodio del quarto capitolo della serie è previsto per domani, martedì 21 febbraio.

Leggi anche --->  Mare Fuori 22 marzo su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome attori

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, la trama

In Serenata senza nome, il Commissario Ricciardi è chiamato a indagare sull’omicidio di un noto commerciante della città. Il nome della vittima è Costantino Irace e tutti lo conoscono in quanto punto di riferimento per la vendita dei settori.

Ricciardi comprende sin da subito che è un omicidio e, a differenza delle altre volte, il caso sembra essere facilissimo. In città, infatti, sono tutti convinti che il killer sia Vincenzo Sannino, un pugile emigrato negli Stati Uniti e che ha scelto di tornare in Italia in quanto fortemente innamorato della moglie di Costantino.

Il protagonista, però, non è convinto della veridicità di tale versione e inizia, per questo, a indagare.

Spoiler finale

In Serenata senza nome de Il Commissario Ricciardi c’è spazio anche per le vicende sentimentali. Erica Colombo è in procinto di organizzare a casa sua una grande festa di compleanno. Tra gli invitati, ovviamente, c’è Manfred, Maggiore dell’esercito tedesco che si trova in Italia per una missione. Innamorato sin dal primo momento di Erica, sceglie di approfittare dei festeggiamenti per chiederle la mano.

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome cast

Il Commissario Ricciardi Serenata senza nome, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Serenata senza nome de Il Commissario Ricciardi.

  • Lino Guanciale: Commissario Ricciardi;
  • Antonio Milo: Raffaele Maione;
  • Enrico Ianniello: Bruno Modo;
  • Maria Vera Ratti: Enrica;
  • Serena Iansiti: Livia Lucani;
  • Christoph Hulsen: Manfred.
Leggi anche --->  Black Out-Vite sospese, il 23 gennaio su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it