Soap e serie tv
Noi: anticipazioni della prima puntata della serie in onda su Rai 1
Indice dei contenuti
Rai 1 manda in onda la serie tv Noi con gli episodi dai titoli rispettivamente Il gioco della vita e I fantastici 3. Si tratta di un prodotto di genere drammatico con atmosfere di commedia, si compone di 12 episodi. La durata è di 50 minuti ciascuno. Vengono proposti dalla Rai in sei serate.
Noi Il gioco della vita e I fantastici 3 – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Luca Ribuoli. I protagonisti della serie sono Lino Guanciale che interpreta Pietro e Aurora Ruffino nel ruolo di Rebecca. Dario Aita e Claudia Marsicano, invece, sono rispettivamente Claudio e Caterina.
Le riprese di Noi si sono svolte interamente in Italia. Le scene infatti sono state girate in quattro città. Sono Roma, Milano, Napoli e Torino.
La colonna sonora originale Mille Stelle è interpretata e firmata da Nada, con Andrea Farri. Sandro Petraglia, Flaminia Gressi, Michela Straniero hanno invece scritto la sceneggiatura.
La serie tv è prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction.
Noi Il gioco della vita – trama
Torino Anni ‘80. Pietro e Rebecca sono una giovane coppia in attesa del parto. Aspettano tre gemelli e proprio il giorno del compleanno di lui si rompono le acque e devono correre in ospedale. Non è un parto come tutti gli altri e ci sono delle complicazioni, ma Pietro, ostinatamente ottimista, è certo che tutto andrà bene e non vuole sentire ragioni contrarie.
Lo stesso giorno, è il compleanno di Cate, Claudio e Daniele. I primi due vivono a Roma, sono fratelli, profondamente legati ed entrambi irrisolti: il problema di lei è il peso, quello di lui l’insofferenza al proprio lavoro. Ma sembra finalmente arrivato il momento di cambiare: Cate, spinta proprio dal fratello, si reca per la prima volta all’Associazione Mangiatori Compulsivi e lì conosce Teo, oversize, simpatico e alla ricerca di un sostegno come lei.
Claudio, invece, sebbene sia un attore molto popolare nel ruolo del Maestro Rocco, è ormai stufo delle battute mediocri che affibbiano al suo personaggio e decide di mollare tutto, trasferirsi a Milano e provare con il teatro.
A Milano Daniele, un bel ragazzo di colore, elegante e con una splendida famiglia, è alla ricerca del padre biologico e, proprio nel giorno del suo compleanno, riesce a trovarlo. Dopo la rabbia e la confusione iniziali, decide di portarlo a casa sua e presentarlo a moglie e figlie.
Intanto Pietro e Rebecca hanno dato alla luce due gemelli, ma purtroppo hanno perso il terzo bambino. Eppure in quella notte dei miracoli nella nursery, accanto ai due piccoli appena nati, c’è un terzo neonato, di colore, che un tenente ha trovato davanti all’ingresso della sua caserma e ha portato in ospedale.
I fantastici 3 – trama
Nel passato, i primi giorni con i tre bambini sono una vera sfida per Pietro e Rebecca. Daniele non si attacca al seno e in generale tutti e tre dormono a ore alterne, quando uno è sveglio e piange l’altro dorme e viceversa. Sono entrambi provati e sopraffatti dalla gestione dei piccoli, ma – mentre Rebecca è insofferente e si infuria per qualunque cosa – Pietro cerca di mantenere la calma, anche se le incomprensioni tra i due sono ormai all’ordine del giorno.
Rebecca è ossessionata dal pensiero del padre biologico di Daniele e decide di andare a cercarlo: non vuole rischiare che si faccia vivo con suo figlio, né ora né mai.
E quando, nel presente, Daniele le dice di aver trovato Mimmo, che nel frattempo ha familiarizzato molto con le bambine, sembra molto scossa e intenzionata a parlargli privatamente.
A Roma Teo e Cate sono sempre più vicini, sebbene il sentimento di totale esclusività di Cate con Claudio cominci a interferire con il loro rapporto. Quest’ultimo è alle prese con la fidanzata di turno che gli sta distruggendo casa e, come sempre, si rivolge a Cate come sua àncora di salvezza rovinandole un momento molto speciale, se non addirittura la storia, con Teo. A quel punto Claudio decide di mettersi in macchina e partire, da solo, alla volta di Milano.
Nel passato Rebecca, pacificata dopo l’incontro con Mimmo, riesce finalmente a far attaccare il piccolo Daniele al suo seno.
Nel presente, le figlie di Daniele sono tutte eccitate perché ha appena squillato il citofono. ‘Sono i nonni!…’ gridano all’unisono.
Ci aspetteremmo di vedere Rebecca e Pietro. E invece vediamo che la vita a volte è proprio imprevedibile.
Noi Il gioco della vita e I fantastici 3 – il cast completo
Di seguito il cast della serie tv Noi e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Lino Guanciale: Pietro Peirò
- Aurora Ruffino: Rebecca Peirò
- Dario Aita: Claudio Peirò
- Claudia Marsicano: Caterina Peirò
- Livio Kone: Daniele Peirò
- Angela Ciaburri: Betta
- Leonardo Lidi: Teo
- Flavio Furno: Michele
- Timothy Martin: Mimmo
- Jason Derek Prempeh: Mimmo giovane
- Isabel Fatim Ba: Teresa
- Sofia Bendaud: Anna
- Francesca Agostini: Sofia
- Liliana Fiorelli: Chiara
- Giordana Faggiano: Ludovica
- Massimo Wertmüller: Dott. Castaldi
- Francesco Mandolini: Claudio Peirò 9 anni
- Gianmaria Brambillasca: Claudio Peirò 16 anni
- Anna De Luca: Caterina Peirò 9 anni
- Giulia Barbuto C. Da Cruz: Caterina Peirò 16 anni
- Girum Felicani: Daniele Peirò 9 anni
- Malich Cisse: Daniele Peirò 16 anni
Soap e serie tv
Che Todd ci aiuti, le puntate del 21 settembre: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Giovedì 21 settembre, in seconda serata su Rai 2, sono proposte le puntate Una morte vantaggiosa, Il primo appuntamento e Una lunga giornata di Che Todd ci aiuti. La serie, che torna in onda dopo qualche settimana di pausa, è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Che Todd ci aiuti Una morte vantaggiosa, regista e dove è girata
Che Todd ci aiuti è una produzione originale degli Stati Uniti, dove ha debuttato nel 2022 sul canale CBS con il titolo So help me Todd. Le società che hanno lavorato alla creazione del prodotto sono CBS Studios, Stage 29 Productions e The Elizabeth Diaries.
Il creatore di Che Todd ci aiuti è Scott Prendergast. Tra i registi degli episodi spiccano i nomi di Michael Spiller, Amy York Rubin e Robert Duncan McNeill. Gli sceneggiatori, invece, sono Lisa Kyonga Parsons, Andy Berman, Elizabeth J.B. Klaviter, oltre al già citato Prendergast.
La serie, ad oggi, è composta da una sola stagione. Questa, a sua volta, ha all’attivo 21 puntate dalla durata di circa 50 minuti ciascuna. La TV di Stato, dopo i bassi ascolti ottenuti negli appuntamenti trasmessi a luglio, ha deciso di sospendere la fiction. Ora propone le ultime sei puntate, suddivise in due seconde serate, il giovedì.
Che Todd ci aiuti Una morte vantaggiosa, la trama
Durante Una morte vantaggiosa di Che Todd ci aiuti si svolge il primo processo a Susan. In esso, uno dei giurati muore per avvelenamento. I protagonisti, allora, devono indagare per rintracciare il killer. Intanto, si svolge una cena di famiglia, alla quale partecipa la zia Patty. La parente, nella serata, si lascia sfuggire una frase enigmatica, che insospettisce sia Todd che Allison.
Il primo appuntamento e Una lunga giornata, la trama
Durante Il primo appuntamento di Che Todd ci aiuti, Margaret è a lavoro su un presunto caso di malasanità. Nella vicenda è coinvolto Ross, un collega e amico di Allison.
Infine, oltre a Una morte vantaggiosa e Il primo appuntamento, Rai 2 propone il 21 settembre l’episodio Una lunga giornata di Che Todd ci aiuti. In esso, i personaggi principali sono preoccupati per Margaret. L’avvocata, infatti, è tenuta in ostaggio in sala conferenza da una donna misteriosa. Tutto ciò la rende impossibilitata a ritirare la mozione di sospensione dell’esecuzione di Jesse Flegelson.
Che Todd ci aiuti Una morte vantaggiosa, il cast
Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso di Che Todd ci aiuti.
- Marcia Gay Harden: Margaret;
- Skylar Astin: Todd;
- Madeline Wise: Allison;
- Tristen J. Winger: Lyle;
- Inga Schlingmann: Susan.
Soap e serie tv
Chicago MED 21 settembre su Italia 1: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Italia 1, nella seconda serata di giovedì 21 settembre, propone le puntate Il cambiamento aiuta e Non è quello che sembra di Chicago MED. Gli episodi sono visibili anche in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Chicago MED Il cambiamento aiuta, regista e dove è girata
Il cambiamento aiuta e Non è quello che sembra di Chicago MED sono una produzione originale della Wolf Entertainment e della Universal Television. Gli ideatori e produttori del titolo sono Dick Wolf e Matt Olmstead.
I registi delle puntate sono Nicole Rubio e Oz Scott. Gli sceneggiatori, invece, sono Diane Frolov, Andrew Schneider e Safura Fadavi. Le riprese si sono svolte a Chicago, dove la serie è ambientata.
Chicago MED Il cambiamento aiuta, la trama
Nel corso de Il cambiamento aiuta di Chicago MED, il dottor Charles e la collega Cuevas sono alle prese con un ragazzo affetto da autismo. Sua nonna è stata ricoverata da poco al MED a causa di un cancro al quarto stadio.
Intanto, i protagonisti accolgono un uomo, rimasto vittima di un incidente d’auto. Con lui, nella macchina, era presente anche la moglie incinta. Di quest’ultima, però, non c’è traccia nel luogo in cui è accaduto il sinistro. Parte, così, una ricerca per trovarla e salvarla, prima che sia troppo tardi.
Infine, in Chicago MED, Marcel diagnostica a un paziente il morbo di Crohn. Il degente vorrebbe operarsi, ma il medico temporeggia, sostenendo che sia troppo rischioso.
Non è quello che sembra, la trama
Il 21 settembre, oltre a Il cambiamento aiuta, Italia 1 trasmette l’appuntamento Non è quello che sembra di Chicago MED. In esso, Justin e Charles si occupano di Omar, compagno di palestra del primo che è rimasto gravemente ferito dopo la caduta da una parete di arrampicata.
Hannah, a sua volta, è alle prese con Jodie. La paziente si presenta al pronto soccorso con dei sintomi che potrebbero essere ricondotti a una endometriosi. Tuttavia, secondo il programma basato sull’intelligenza artificiale, la degente potrebbe avere a che fare con una dipendenza dai farmaci.
Infine, in Chicago MED, Will e Maggie cercano di convincere un giovane a farsi operare per rimuovere un proiettile.
Chicago MED Il cambiamento aiuta, il cast
Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso delle puntate di Chicago MED, in onda il 21 settembre.
- Nick Gehlfuss: Will Halstead;
- Brian Tee: Ethan Choi;
- Marlyne Barrett: Maggie Campbell;
- Epatha Merkerson: Sharon Goodwin;
- Oliver Platt: Daniel Charles;
- Guy Lockard: Dylan Scott;
- Kristen Hager: Stevie Hammer.
Soap e serie tv
Liverpool Narcos serie tv Sky Documentaries – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Sky Documentaries propone la serie tv dal titolo Liverpool Narcos. Si tratta di un prodotto di genere giallo con atmosfere poliziesche.
La produzione è della Gran Bretagna. L’anno di realizzazione è il 2023 e la prima stagione della serie si compone di tre episodi in totale, ognuno della durata di 40 minuti circa.
Liverpool Narcos serie tv – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Anthony Philipson. Protagonisti principali sono Haji e Gary interpretati rispettivamente da Jeffin Kunjumon e Pete Melling. Nel cast anche Joseph McGhee nel ruolo di Brains.
Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Liverpool e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.
La produzione è della OGM Pictures in collaborazione con Sky Documentaries e Brauer & Co.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.
Liverpool Narcos – trama della serie tv in onda su Sky Documentaries
Ha per titolo Liverpool Narcos la nuova docu-serie Sky Original composta da tre episodi che saranno tutti disponibili a partire dal 23 settembre su Sky Documentaries.
Gli episodi sono disponibili anche in streaming su Now oltre che on demand. L’orario di rilascio in streaming e on demand è dalle sei del mattino del 23 settembre. Su Sky Documentaries invece andranno in onda in prima serata alle 20:15.
La storia si svolge agli inizi degli anni ’80. In questo periodo la città di Liverpool divenne il centro pulsante di un immenso commercio di droga finalizzato a cambiare per sempre la Gran Bretagna.
Infatti Liverpool Narcos ripercorre tutti gli avvenimenti di quel tempo basandosi su un approccio originale senza precedenti e sulla bravura di alcuni dei principali attori coinvolti nel traffico internazionale di droga nella città.
Gli spettatori rimarranno sorpresi nello scoprire come ondate di eroina, cocaina ed ecstasy si siano abbattute su Liverpool tra gli anni Ottanta e i primi anni Novanta ed hanno offerto nuove opportunità di facili guadagni ai criminali. Tutto questo ha cambiato e trasformato la cultura di tutto il mondo occidentale.
Spoiler
Il fenomeno traffico di droga stava esplodendo al livello mondiale e Liverpool divenne il centro di un ingente smistamento che portò allo sviluppo di merce tra i cartelli principali della droga in Sudamerica e nelle grandi città europee e portuali. Tra queste ebbero un ruolo fondamentale, oltre che Liverpool, Napoli e Marsiglia.
L’origine del moderno traffico di droga è raccontata dai protagonisti stessi dell’epoca. Si tratta di trafficanti, baroni della droga, giovani spacciatori emergenti, persino doganieri e agenti di polizia.
Questa dunque è la storia di come la droga sia diventata di principale importanza e come lo spaccio abbia assunto le dimensioni di un business multimiliardario.
Liverpool Narcos: il cast completo
Di seguito il cast della serie tv Liverpool Narcos e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Jeffin Kunjumon: Haji
- Pete Melling: Gary
- Joseph McGhee: Brains
- Neil Paul: Zubair
- Joseph Stanley: Paulie
- Robbie Mahon: Dean
- Thom Donnelly: Poliziotto sotto copertura
- Al Bollands: Stephen Mee
- Ant Hughes: Hotel Lobby Business man
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News3 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda