Connect with us

Soap e serie tv

Meghan Markle e Harry, in cantiere il podcast per Spotify: la prima serie in uscita in estate

Meghan Markle è in procinto di lanciare una serie podcast che uscirà in estate sulla piattaforma streaming Spotify in collaborazione con la Archewell Audio, società di produzione dei duchi di Sussex.

Pubblicato

il

Meghan Markle Harry
Meghan Markle è in procinto di lanciare una serie podcast che uscirà in estate sulla piattaforma streaming Spotify in collaborazione con la Archewell Audio, società di produzione dei duchi di Sussex.
Condividi su

I duchi di Sussex, Meghan Markle e Harry si sono lanciati in un progetto targato Spotify. Si profila una nuova avventura questa volta per Meghan Markle in solitaria.

L’ex protagonista di Suits è impegnata nella lavorazione di un podcast che uscirà su Spotify nell’estate 2022. Archewell Audio, la società di produzione di Meghan Markle e del principe Harry, dopo aver firmato un accordo multimilionario con il colosso dello streaming, realizzerà secondo previsioni, una serie podcast. Al momento, stando alle indiscrezioni trapelate tramite il portavoce della fondazione che fa capo ai Duchi inglesi, è in cantiere un solo episodio. Uno “speciale per le vacanze” che andrà in onda, salvo slittamenti di sorta, in estate. Questo progetto di podcast in collaborazione con Spotify, per Meghan Markle e il principe Harry vuole rappresentare un racconto a più voci che anela a “costruire una comunità attraverso esperienze, narrazioni e valori condivisi“.

Meghan Markle Harry

Il progetto di Meghan Markle e Harry Spotify

Meghan Markle non molla e con tenacia mantiene il progetto a galla. La consorte del principe d’Inghilterra, dopo il flop del primo podcast della Archewell Audio diffuso a livello internazionale il 29 dicembre 2020, è pronta a rimettersi in gioco nel lancio del nuovo progetto per Spotify, senza Harry. Stando a quanto riferito dal portavoce di Archewell Audio – la società di produzione dei duchi – a Page Six, in estate la Markle debutterà nella sua inedita serie podcast “rivoluzionaria”.

La duchessa del Sussex si accosterà al progetto dopo la fase di stop segnata da contrasti di vedute che aveva interrotto il rapporto collaborativo con il colosso americano per mesi. Ciò l’aveva indotta a mettere momentaneamente nel cassetto il progetto. Alla base dell’allontanamento dalla produzione delle serie in corso, divergenze sorte a causa della disinformazione in materia di Covid 19 veicolate dalla piattaforma e alla polemica scoppiata sulle posizioni no vax.

Leggi anche --->  Noi siamo leggenda, la prima puntata il 22 novembre su Rai 2: trama, cast, spoiler finale

L’impegno sociale dei Duchi di Sussex

Difatti, a gennaio Meghan e Harry avevano contestato, in particolare, la linea del podcast dello show di Joe RoganThe Joe Rogan Experience, condotto su Spotify. Il comico era accusato di appoggiare idee no vax. La royal couple con il supporto di altri personaggi noti del calibro di Tyler Perry, Elton John, Stacey Abrams e James Corden, e con la presenza straordinaria del piccolo Archie, il figlio dei duchi di Sussex, nel primo podcast di Archewell – lanciato il 29 dicembre 2020 – avevano sollevato la questione della disinformazione sul Covid 19.

Si mirava a combattere l’ondata di fake news circolanti sulla pandemia mondiale dilagante. Archewell Foundation aveva fatto sapere tramite un portavoce che la coppia aveva espresso all’azienda alcune perplessità. E le loro “preoccupazioni sulle conseguenze fin troppo reali della disinformazione sul Covid-19 sulla sua piattaforma“.

Sempre a Page Six il portavoce di Archewell Audio aveva evidenziato che i duchi di Sussex si erano schierati in prima linea. Il loro intento, sostenere “politiche, pratiche e strategie volte a sensibilizzare i creatori di contenuti. Ridurre al minimo la diffusione della disinformazione e garantire la trasparenza“.

Meghan Markle Harry

Pare che attualmente lo screzio che aveva incrinato e raffreddato i rapporti tra la coppia reale e il colosso dello streaming sia dipanato. E l’uscita prossima del nuovo progetto in lavorazione di Meghan Markle è la conferma della ripresa fruttuosa della collaborazione. Dalle pagine di Page Six per voce di un addetto stampa della Fondazione Archewell, si è appreso che sono avvenute “incoraggianti conversazioni tra i duchi di Sussex e Spotify. Hanno appianato le divergenze e favorito il lavoro in team“. “Siamo entusiasti di annunciare che stiamo continuando la produzione di Meghan – ha confidato il portavoce -. Si tratta della prima rivoluzionaria serie di podcast della duchessa di Sussex e sarà lanciata in estate“.

Leggi anche --->  Morgane Detective geniale, puntate 3 ottobre su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

La serie podcast di Meghan Markle

L’ex attrice di Suits ha ripreso il suo progetto ambizioso di interconnettere le persone in un spazio a più voci sensibile a tematiche di spessore sociale e umanitario. La duchessa tornerà ai microfoni in sala di registrazione per esternare le sue idee e divulgare il suo punto di vista su questioni attuali. Una nuova impresa per la Markle che crede in questa nuova serie di podcast. Nonostante la debacle del primo tentativo finito nelle critica generale. Il pubblico e i fan della coppia reale attendono l’entrata in scena dell’ex attrice americana per scoprire i contenuti della serie podcast di Spotify.

Meghan Markle

Accantonata la storia dinastica della Royal family si vocifera che al centro della prima serie verranno proposte tematiche trasversali. Spazieranno dall’attualità alla società, alla politica e allo spettacolo. Il progetto promosso dalla Markle dovrebbe partire nell’estate 2022. Trattasi di una prima serie di podcast della durata di 30 minuti. Prenderanno parte artisti di alto profilo: Deepak Chopra, Stacey Abrams e James Corden.

Chissà se i propositi espressi all’unisono da Meghan Markle e il principe Harry al momento della stipula dell’accordo con il colosso Spotify saranno realizzati. La royal couple, difatti, nel dicembre 2020 aveva firmato un contratto con un introito pattuito di 25 milioni di dollari. Alla base dell’accordo l’ideazione di contenuti espressione della società di produzione Archewell a servizio della piattaforma streaming musicale.

All’esordio di questa avventura Meghan e Harry avevano condiviso le loro aspettative con i fan. “Quello che amiamo del podcasting è che ricorda a tutti noi di prenderci un momento per ascoltare davvero. Per connetterci l’un l’altro senza distrazioni“, aveva dichiarato allora la coppia. “Quando ci ascoltiamo l’un l’altro e ascoltiamo le reciproche storie, ci viene ricordato quanto siamo tutti interconnessi“.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Circeo, la terza puntata il 28 novembre su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del finale di stagione, Donatella e Teresa devono affrontare il processo di appello.

Pubblicato

il

Circeo terza puntata trama
Condividi su

Rai 1, martedì 28 novembre, propone al pubblico la terza ed ultima puntata di Circeo. Con il prossimo appuntamento, dunque, giunge al termine la serie che ripercorre il brutale massacro avvenuto nel ‘75.

Circeo terza puntata

Circeo terza puntata, regista e dove è girata

La terza puntata di Circeo è una produzione originale di Rai Fiction, Cattleya, Paramount+ e Vis. La fiction, appartenente al genere drammatico, è ideata da Flaminia Gressi. La regia è a cura di Andrea Molaioli, che in carriera ha già guidato titoli di successo come Slam – Tutto per una ragazza, Fedeltà e Suburra – La serie.

Il soggetto di Circeo è di Lisa Nur Sultan, Flaminia Gressi e Viola Rispoli. Le ultime due, fra l’altro, hanno scritto anche la sceneggiatura. Le riprese sono durate qualche mese e si sono svolte tra la città di Roma e il borgo di San Felice Circeo.

Circeo, che con la terza puntata chiude definitivamente i battenti, non ha convinto a pieno il pubblico. I primi due appuntamenti, trasmessi il 14 e il 21 novembre, hanno ottenuto una media di 2,5 milioni di telespettatori, per una share del 14,2%. Numeri che, seppur buoni, sono decisamente più bassi rispetto alle altre fiction della TV di Stato.

Leggi anche --->  Morgane Detective geniale, puntate 3 ottobre su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Circeo terza puntata cast

Circeo terza puntata, la trama

Durante la terza puntata di Circeo, il racconto prende il via dai momenti successivi alla lettura della sentenza emanata dalla Corte d’Assisi. Gli imputati del massacro sono stati ritenuti colpevoli e hanno ricevuto la condanna all’ergastolo, ovvero la pena più dura prevista dall’ordinamento italiano. La decisione rappresenta ancora oggi un punto di svolta nella lotta per i diritti delle donne.

Teresa è sempre più coinvolta e, per tale motivo, sceglie di lasciarsi alle spalle Raimondo e continuare a lottare al fianco di Tina Lagostena Bassi. Insieme si convincono che il pubblico debba finalmente assistere in video a un vero processo per stupro.

Spoiler finale

Donatella, nella terza puntata di Circeo, prova a rifarsi una vita. Tuttavia, i fantasmi del passato continuano a pesare. Inoltre, subisce il fatto di essere conosciuta da tutti come “la donna del Circeo”. Dopo qualche tempo, quando nessuno sembra essere più interessato alla vicenda, arriva la notizia del processo d’appello per il delitto del Circeo che potrebbe rimettere in discussione la condanna all’ergastolo.

Circeo terza puntata spoiler finale

Circeo terza puntata, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi presenti nella serie Circeo, visibile su Rai 1 e in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

  • Greta Scarano: Teresa;
  • Ambrosia Caldarelli: Donatella;
  • Angelo Spagnoletti: Saverio;
  • Francesca Antonelli: Maria;
  • Guglielmo Poggi: Angelo;
  • Claudio Castrogiovanni: Rocco;
  • Enrico Ianniello: Fausto.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Il metodo Fenoglio fiction Rai 1 dal 27 novembre: trama, cast, spoiler finale

Nel corso del doppio appuntamento, il protagonista lavora sull'omicidio di un usuraio.

Pubblicato

il

Il metodo Fenoglio Una storia semplice spoiler finale
Condividi su

Rai 1, lunedì 27 novembre, trasmette gli episodi Una storia semplice e Una mutevole verità de Il metodo Fenoglio. La serie, novità dei palinsesti di Rai Fiction, appartiene al genere poliziesco – drammatico e ha come protagonisti gli attori Alessio Boni e Giulia Bevilacqua.

Il metodo Fenoglio Una storia semplice

Il metodo Fenoglio Una storia semplice, regista e dove è girata

Una storia semplice e Una mutevole verità de Il metodo Fenoglio sono una produzione di Rai Fiction e Clemart. La trama della serie è ispirata ai romanzi de Il maresciallo Fenoglio scritti da Gianrico Carofiglio. Quest’ultimo, inoltre, figura anche tra gli sceneggiatori. La regia, invece, è di Alessandro Casale, già dietro la macchina da presa di Un professore 2 e Vostro onore.

Il metodo Fenoglio è girata tra Latina e Bari. Le vicende sono ambientate nella città capoluogo della Puglia. La prima stagione del titolo è composta da un totale di otto appuntamenti dalla durata di circa 50 minuti ciascuno. Rai 1 ne propone due alla settimana, nella giornata del lunedì. Le puntate sono visibili anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Il metodo Fenoglio Una storia semplice trama

Il metodo Fenoglio Una storia semplice, la trama

Il metodo Fenoglio è ambientato nel 1991 a Bari. In città si vive un clima di terrore a causa del ripetersi di agguati, uccisioni e violenze che gettano nel terrore la popolazione.

Leggi anche --->  Il Paradiso delle Signore, le trame delle puntate dal 20 al 24 novembre

In tale contesto opera il maresciallo Pietro Fenoglio, che ha il volto di Alessio Boni. Quest’ultimo è originario del Piemonte ed è stato trasferito in Puglia dieci anni prima dei fatti narrati.

Una volta a Bari, Fenoglio ha conosciuto Serena, giovane insegnante dal carattere ribelle che diventa in breve tempo la sua compagna. Il rapporto, però, è fatto di alti e bassi, soprattutto perché il personaggio principale è spesso lontano da casa per lavoro.

In Una storia semplice de Il metodo Fenoglio, il carabiniere si occupa dell’assassinio di un usuraio. In apparenza, l’omicidio sembra essere poco importante.. Non la pensa così il protagonista, che invece teme che le azioni della malavita locale possano sfociare in qualcosa di ben più temibile e violento.

Una mutevole verità la trama

Durante Una mutevole verità de Il metodo Fenoglio, l’omicidio dell’usuraio sembra risolto. Tuttavia, il protagonista nutre ancora dei dubbi ed è convinto che la verità sulla vicenda sia ancora lontana. Nel frattempo, il rapporto tra Nicola Grimaldi (boss al vertice della mafia barese) e il suo luogotenente Vito Lopez è sempre più sul filo del rasoio e compromesso.

Il metodo Fenoglio Una storia semplice cast

Il metodo Fenoglio Una storia semplice, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso de Il metodo Fenoglio, fiction di Rai 1 al via lunedì 27 novembre.

  • Alessio Boni: Pietro Fenoglio;
  • Giulia Bevilacqua: Serena;
  • Paolo Sassanelli: appuntato Pellecchia;
  • Michele Venitucci: Vito Lopez.
Leggi anche --->  Lupin 3 il 5 ottobre su Netflix: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Terra Amara, puntata 26 novembre su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Nella puntata, Demir finisce agli arresti con l'accusa di aver tentato di uccidere Umit.

Pubblicato

il

Terra Amara 26 novembre trama
Condividi su

Canale 5, domenica 26 novembre, propone tre nuovi episodi di Terra Amara. La soap prende il via alle 21:25 circa, subito dopo la fine di Paperissima Sprint.

Terra Amara 26 novembre

Terra Amara 26 novembre, regista e dove è girata

Terra Amara è una produzione di Tims&B Productions. I registi che hanno lavorato alla serie sono Murat Seracoglu ed Evren Karabiyik Gunaydin. Gli sceneggiatori, invece, sono Yildiz Tunc, Ayca Uzum, Atilla Ozel, Selena Caglayan e Melis Veziroglu Yilmaz. Il titolo è originale della Turchia, dove è andato in onda con sull’emittente ATV con il titolo di Bir Zamanlar Cukorova.

Terra Amara 26 novembre cast

Terra Amara 26 novembre, la trama

Nel corso di Terra Amara del 26 novembre, Fikret decide di chiedere un incontro a Zuleyha per discutere della possibilità di riappacificarsi e migliorare i rapporti tra lui e Demir. La protagonista accetta, inconsapevole che, però, l’incontro si rivelerà essere una sorta di tranello. Umit e Fikret, infatti, intendono mettere in atto un subdolo piano: fotografare la donna con Fikret e poi mandare la foto a Demir per distruggere la sua famiglia.

Nell’episodio successivo, in partenza alle 22:00, Mujgan convince Fikret a trasferirsi con lei in Germania. Fekeli, invece, decide di informare Demir circa la complicità crescente tra Umit e Fikret. Demir è prossimo ad informare Zuleyha di aver avuto una storia d’amore con Umit, ma un colpo di scena gli impedisce di portare a termine la confessione.

Leggi anche --->  Lupin 3 il 5 ottobre su Netflix: trama, cast, spoiler finale

Spoiler finale

Nel corso di Terra Amara del 26 novembre, la situazione rischia di degenerare quando Demir finisce agli arresti con l’accusa di aver tentato di uccidere Umit. Quest’ultima è ricoverata in ospedale in condizioni critiche. Sevda, quando viene a sapere che la figlia è in pericolo di vita, si precipita di corsa verso l’ospedale, dove viene notata da Fusun e Sermin. Le due, insospettite, iniziano a nutrire dei dubbi circa il reale rapporto tra Sevda e Umit. Infine, Fekeli apprende la notizia e si reca in ospedale. Al suo rientro a casa, però, scopre che Mujgan è andata via con Fikret e ha portato con sé anche Karem Alì.

Terra Amara 26 novembre spoiler finale

Terra Amara 26 novembre, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso della puntata in prima serata di Terra Amara, visibile domenica 26 novembre su Canale 5 e in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

  • Hilal Altinbilek: Zuleyha Altun;
  • Murat Unalmis: Demir;
  • Melike Ipek Yalova: Mujgan;
  • Furkan Palali: Fikret;
  • Nazan Kesal: Sevda;
  • Bulent Polat: Gaffur;
  • Selin Genc: Gulten.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it