Soap e serie tv
Don Matteo 13 anticipazioni della seconda puntata in onda su Rai 1
Indice dei contenuti
Rai 1 propone oggi la seconda puntata della serie Don Matteo 13 con l’episodio dal titolo Amore e rabbia. Si tratta del sequel della nota serie televisiva che per 12 stagioni precedenti è stata campione di ascolti nella collocazione del giovedì in prima serata su Rai 1.
Don Matteo 13 è composto da 10 puntate. Le atmosfere sono a metà strada tra il giallo e la commedia.
Don Matteo 13 – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Francesco Vicario e Luca Brignone. Personaggi principali sono Don Matteo e il maresciallo Cecchini interpretati rispettivamente da Terence Hill e Nino Frassica. Nel cast, new entry, Raoul Bova nel ruolo di Don Massimo.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare nella città di Spoleto e zone limitrofe.
La produzione è della Lux Vide di Luca e Matilde Bernabei per Rai Fiction.
Don Matteo 13 Amore e rabbia – trama
L’omicidio di un avvocato sembra essere legato a un adolescente di nome Federico, che si imbatte casualmente in Don Matteo proprio mentre è in fuga dalla casa della vittima: il sacerdote si lega a quel ragazzo scorbutico e rabbioso e decide di scoprire la verità per cercare di aiutarlo.
Nel frattempo, Valentina muove i primi passi a Spoleto e sviluppa una bella intesa con il PM Nardi. Allo stesso tempo, Anna cerca di dimenticare Sergio, ma Cecchini equivoca le azioni della Capitana e, preoccupato, convince Marco a starle vicino: chissà che da questa vicinanza la loro amicizia non si trasformi in qualcosa di più.
Il cast completo
Di seguito il cast della serie Don Matteo 13 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Don Matteo: Terence Hill
- Don Massimo: Raoul Bova
- Maresciallo Cecchini: Nino Frassica
- Capitano Anna Olivieri: Maria Chiara Giannetta
- Marco Nardi: Maurizio Lastrico
- Natalina Diotallevi: Nathalie Guetta
- Pippo: Francesco Scali
- Elisa: Pamela Villoresi
- Valentina Anceschi: Emma Valenti
- Federico Limoni: Mattia Teruzzi
- Greta Alunni: Giorgia Agata
- Ines: Aurora Menenti
- Appuntato Ghisoni: Pietro Pulcini
- Remo Zappavigna: Domenico Pinelli
- Barba: Francesco Castiglione
Soap e serie tv
Manifest 4 parte 2, venerdì 2 giugno arriva su Netflix il finale della serie: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Venerdì 2 giugno, sulla piattaforma di intrattenimento streaming Netflix, è rilasciata la parte 2 di Manifest 4. Le ultime puntate corrispondono al finale della serie, che dopo tali inediti non andrà dunque più in onda.
Manifest 4 parte 2, regista e dove è girato
La parte 2 di Manifest 4 è nata da una idea di Jeff Rake. La produzione è a cura di Warner Bros, Jeff Rake Productions, Compari Entertainment e Universal Television. La seconda frazione di stagione è composta da dieci puntate inedite. Queste, come già detto, chiudono per sempre la serie, che in prima battuta era stata cancellata dalla NBC dopo la terza stagione.
Sono vari i registi che presenziano dietro la macchina da presa di Manifesta 4. Tra loro ci sono Romeo Tirone, Dean White, Mike Smith e SJ Main Munoz. Molti anche gli sceneggiatori che hanno composto la trama degli appuntamenti. Nel lungo elenco presenziano il già citato Jeff Rake, Simran Baidwan, Laura Putney e Darika Fuhrmann.
Manifest 4 parte 2, la trama
La trama di Manifest 4 parte 2 riparte da dove si è interrotta lo scorso novembre. Dopo che Angelina ha provocato una scissione vulcanica, la vita dei passeggeri del volo 828 è sempre più complessa.
Il mondo, infatti, li odia e non sono più liberi di risolvere le Chiamate senza la supervisione costante del Registro 828. La vita dei protagonisti è a rischio dopo un misterioso incidente, che rivela degli avvertimenti alquanto inquietanti.
Spoiler finale
Nella parte 2 di Manifest 4, Michaela gestisce il lutto per la perdita dell’amato marito Zeke. Intanto, è costretta ad unire le forze con Jared per trovare nuove metodologie finalizzate a investigare sulle Chiamate. Infine, un evento mitologico miracoloso contribuisce a riattivare la cicatrice a forma di drago di Cal legata al potere dello zaffiro. Ciò accende la speranza che i passeggeri dell’828 possano sopravvivere alla Data di Morte. I poteri di Angelina, però, creano in modo imperterrito dei disastri. Per questo, si profila un esaltante scontro tra le forze del bene e quelle del male. Riusciranno i protagonisti a rimanere in vita?
Manifest 4 parte 2, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati nella parte 2 di Manifest 4.
- Melissa Roxburgh: Michaela Stone;
- Joshua Dallas: Ben Stone;
- J. R. Ramirez: Jared Vasquez;
- Luna Blaise: Olive Stone;
- Ty Doran: Cal Stone;
- Parveen Kaur: Saanvi Bahl;
- Matt Long: Zeke London;
- Holly Taylor: Angelina Meyer.
Soap e serie tv
Chicago Med Il primo a cambiare e Una situazione di grande confusione: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Italia 1, nella seconda serata di giovedì 1° giugno, propone gli episodi Il primo a cambiare e Una situazione di grande confusione di Chicago MED. È possibile vedere le puntate in streaming e on demand dal sito di Mediaset Play.
Chicago Med Il primo a cambiare, regista e dove è girato
Il primo a cambiare e Una situazione di grande confusione di Chicago MED sono una produzione della Wolf Entertainment e della Universal Television. Gli ideatori e produttori del titolo sono Dick Wolf e Matt Olmstead.
I registi degli episodi sono Nicole Rubio e Oz Scott. Gli sceneggiatori, invece, sono Diane Frolov, Andrew Schneider e Safura Fadavi. Le riprese si sono svolte a Chicago, dove la serie è ambientata. In totale, la settima stagione del titolo è composto da ventidue appuntamenti. Ognuno di questi ha una durata di circa 45 minuti.
Chicago MED Il primo a cambiare, la trama
Nel corso della puntata intitolata Il primo a cambiare di Chicago MED, il dottor Hammer deve affrontare una situazione complicata. Il marito di una paziente, infatti, agisce in modo inappropriato nei suoi confronti. Tuttavia, Hammer deve cercare di comportarsi in modo razionale e prudente, in quanto il protagonista di tale azione è uno dei maggiori finanziatori dell’ospedale.
Taylor, Charles e Marcel, invece, tentano di convincere una degente ad accettare un delicato intervento salvavita. Infine, Scott ed Halstead si occupano di una donna che soffre del Lupus. La paziente gestisce un blog e in esso mente sul suo stato di salute.
Una situazione di grande confusione, la trama
Oltre ad Il primo a cambiare, il 1° giugno è prevista anche la messa in onda dell’episodio di Chicago MED dal titolo Una situazione di grande confusione. In ospedale giunge una persona che afferma di avere un cancro terminale. I medici della struttura ospedaliera, però, realizzano delle analisi e iniziano ad avere dei dubbi su tale diagnosi.
Charles e Scott, a loro volta, si prendono cura di una vecchia conoscenza che soffre di una forma grave di schizofrenia. Infine, Halstead prosegue l’indagine nei confronti di Cooper, dottore sotto inchiesta per aver ricevuto alcune tangenti.
Chicago MED Il primo a cambiare, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Il primo a cambiare e Una situazione di grande confusione di Chicago MED.
- Nick Gehlfuss: Will Halstead;
- Torrey DeVitto: Natalie Manning;
- Brian Tee: Ethan Choi;
- Marlyne Barrett: Maggie Campbell;
- Epatha Merkerson: Sharon Goodwin;
- Oliver Platt: Daniel Charles;
- Guy Lockard: Dylan Scott;
- Kristen Hager: Stevie Hammer.
Soap e serie tv
Chicago Fire Dimostrazione di forza e Puzza di bruciato del 1° giugno: trama, cast, spoiler finale
Indice dei contenuti
Chicago Fire torna su Italia 1 nella prima serata di giovedì 1° giugno con le puntate Dimostrazione di forza e Puzza di bruciato. Come di consueto, la serie è visibile anche in streaming e on demand su Mediaset Play.
Chicago Fire Dimostrazione di forza, regista e dove è girato
Dimostrazione di forza e Puzza di bruciato di Chicago Fire sono una produzione di Wolf Entertainment e di Universal Television. Tra i produttori esecutivi del titolo figurano il già citato Dick Wolf e il braccio destro Matt Olmstead. Oltre a loro ci sono Derek Haas, Joe Chappelle e Michael Brandt.
La regia di Dimostrazione di forza e Puzza di bruciato è a cura di Matt Earl Beesley e Lisa Robinson. La sceneggiatura, invece, è scritta da Matt Whitney, Michael Gilvary e Andrea Newman. Le riprese si sono svolte a Chicago.
Chicago Fire Dimostrazione di forza, la trama
Grande protagonista della puntata Dimostrazione di forza di Chicago Fire è il tenente Pelham. Dopo i fatti accaduti negli episodi di sette giorni fa, infatti, il pompiere è sospeso e rischia di dover lasciare per sempre il corpo dei vigili del fuoco. Kidd, Severide e Boden collaborano per tentare di salvare la sua carriera, convinti che dietro il procedimento giudiziario ci sia un complotto orchestrato da Kilbourne.
Nel frattempo, però, la Caserma 51 deve continuare ad essere operativa e, per tale motivo, Pelham è sostituito come tenente da Kidd. Infine, Hermann realizza una visita presso l’accademia dei vigili del fuoco. Qui incontra una persona alla quale è in qualche modo legato.
Puzza di bruciato, la trama
Oltre a Dimostrazione di forza, Italia 1 propone anche l’appuntamento Puzza di bruciato di Chicago Fire. In essa, una adolescente è accusata di aver dato fuoco alla casa di famiglia. Severide, intervenuto sul luogo, ha forti dubbi su tale versione e sceglie di indagare in compagnia di Seager. Kidd, però, guarda con sospetto tale unione e si chiede se tra i due ci sia qualcosa. Infine, Violet è sempre più vicina ad Hawkins. Ciò turba non poco Gallo, che da tempo sembra provare una forte attrazione per la paramedica.
Chicago Fire Dimostrazione di forza, il cast
Di seguito il cast di attori e dei personaggi da loro interpretati in Chicago Fire.
- Taylor Kinney: Kelly Severide;
- David Eigenberg: Christopher Hermann;
- Eamonn Walker: Wallace Boden;
- Christian Stolte: Mouch;
- Joe Minoso: Joe Cruz;
- Kara Killmer: Sylvie Brett;
- Alberto Rosende: Blake Gallo;
- Daniel Kyri: Darren Ritter;
- Miranda Rae Mayo: Stella Kid.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda