Connect with us

Soap e serie tv

La Promessa, le trame dal 5 al 9 giugno: il Sergente Funtes indaga sulla morte di Tomas

Nelle puntate Alonso riunisce tutta la servitù e li obbliga al riserbo su ciò che avviene nella tenuta.

Pubblicato

il

La-Promessa-5-9-giugno-spoiler-finale
Nelle puntate Alonso riunisce tutta la servitù e li obbliga al riserbo su ciò che avviene nella tenuta.
Condividi su

La Promessa, soap di Canale 5, torna in onda nella settimana da lunedì 5 a venerdì 9 giugno. Come di consueto, le puntate sono in programmazione a partire dalle ore 14:45. Gli episodi sono visibili in streaming su Mediaset Play.

La-Promessa-5-9-giugno-cast

La Promessa 5 9 giugno, regista e dove è girato

La Promessa è una produzione di StudioCanal e Bambu Producciones. L’ideatore è Josep Cister Rubio e gli episodi sono andati in onda per la prima volta in Spagna nel gennaio del 2023. La regia della soap è a cura di Eva Bermudez De La Vega e Miguel Conde. La serie è ambientata nella Spagna del 1913 e le riprese si sono svolte a poca distanza da Madrid.

La Promessa 5 9 giugno trama

La Promessa 5 9 giugno, la trama

Nella puntata del 5 giugno de La Promessa, il Sergente Funes prosegue le indagini sulla morte di Tomas. Così facendo, scopre che la vittima è stata uccisa in un luogo diverso da quello in cui è stato ritrovato. Per questo, decide di perquisire tutto il palazzo.

Il 6 giugno, invece, Lenor mostra in modo quasi ossessivo il proprio amore nei confronti di Mauro. Quest’ultimo, nonostante sia fortemente innamorato, cerca di sfuggirle. Tra Jana e Petra, invece, ci sono forti tensioni.

Le trame de La Promessa dal 5 al 9 giugno proseguono il mercoledì, quando Cruz intende spingere Manuel a sposare Jimena, così da assumere il controllo della tenuta. La servitù scopre che Mauro è fidanzato da tempo, mentre Simona si sente male e sviene mentre si trova in cucina.

Leggi anche --->  Beyond Paradise puntata 6 settembre: trama, cast, spoiler finale

Gli appuntamenti di giovedì e venerdì

Ne La Promessa dell’8 giugno Funes concentra i propri sforzi investigativi su Manuel e, in particolare, sul suo possibile movente legato all’eredità. Per questo lo interroga, con il protagonista che ammette di aver passato con Tomas l’ultima sera prima della morte.

Infine, durante La Promessa del 9 giugno Alonso riunisce tutta la servitù e li ammonisce sul mantenere riserbo su quanto accade nella tenuta. Dopo la morte di Tomas e l’arresto di Lola, infatti, vuole evitare il diffondersi di pettegolezzi che potrebbero screditare il buon nome dei Lujan. Simona è molto malata e Candela teme per la sua vita.

La-Promessa-5-9-giugno

La Promessa 5 9 giugno, il cast

Di seguito il cast di attori e dei personaggi interpretati negli episodi de La Promessa in onda dal 5 al 9 giugno.

  • Ana Garces: Jana;
  • Jordi Coll: Tomas;
  • Eva Martin: Cruz;
  • Manuel Regueiro: Alonso de Lujan;
  • Maria Castro: Pia;
  • Joaquin Climent: Romulo.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Soap e serie tv

Imma Tataranni Sostituto procuratore, la puntata 2 ottobre: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della puntata, Calogiuri torna in servizio.

Pubblicato

il

Imma Tataranni Sostituto procuratore Liberaci dal male trama
Condividi su

Lunedì 2 ottobre, in prima serata su Rai 1, è in onda la puntata Liberaci dal male di Imma Tataranni Sostituto procuratore. L’appuntamento, in diretta streaming e on demand, è disponibile anche su Rai Play.

Imma Tataranni Sostituto procuratore Liberaci dal male cast

Imma Tataranni Sostituto procuratore Liberaci dal male, regista e dove è girata

Liberaci dal male di Imma Tataranni Sostituto procuratore è una produzione originale di Rai Fiction. Con essa hanno lavorato Rai Com e IBC Movie. La terza stagione è composta da un totale di quattro appuntamenti inediti. Ognuno di questi ha una durata di circa 140 minuti. La Rai ne trasmette uno alla settimana, nella giornata di lunedì. Il finale di stagione, dunque, è previsto per il prossimo 16 ottobre.

La fiction è ispirata ai romanzi di Mariolina Venezia aventi come protagonista l’omonimo personaggio, interpretato in tv da Vanessa Scalera. I registi sono Francesco Amato e Kiko Rosati. Alla sceneggiatura, invece, hanno lavorato Salvatore De Mola, Pierpaolo Picciarelli e Pierpaolo Pirone. Le riprese si sono svolte a Matera, dove la serie è ambientata.

Imma Tataranni Sostituto procuratore Liberaci dal male spoiler finale

Imma Tataranni Sostituto procuratore Liberaci dal male, la trama

Nel corso di Liberaci dal male, Imma Tataranni riaccoglie a lavoro l’ispettore Calogiuri. Quest’ultimo, dopo la convalescenza, torna in servizio. La protagonista, però, fatica a riconoscerlo. Il poliziotto è scontroso e irritabile. Inoltre, è impegnato nella ricerca ossessiva della verità sull’attentato in cui Romaniello ha perso la vita.

Leggi anche --->  Sei Sorelle, le trame dal 28 agosto al 1° settembre

In Liberaci dal male, Vitali convoca Imma Tataranni e le chiede di coinvolgere Calogiuri in una indagine. Nella gravina di Laterza, a Taranto, è stato trovato il cadavere di un ragazzo di Matera, città in cui lavora la protagonista.

Spoiler finale

Durante Liberaci dal male di Imma Tatatanni Sostituto procuratore, le forze dell’ordine avviano l’inchiesta per ricostruire la vicenda. Secondo i primi rilievi, il giovane si è suicidato. Imma, però, non crede a questa ipotesi e pensa a un omicidio. Così facendo emerge un passato fatto di droga, scappatoie e gelosie.

Nel frattempo, nell’episodio della terza stagione di Imma Tataranni, il rientro di Calogiuri mette in allerta gli altri protagonisti. Diana si sente esclusa, mentre Pietro teme che il suo matrimonio possa subire un ulteriore scossone. Per distrarsi, il personaggio interpretato da Massimiliano Gallo si iscrive ad un corso di scrittura su invito di Sara, la ragazza conosciuta in palestra.

Imma-Tataranni-Sostituto-procuratore-Liberaci-dal-male

Imma Tataranni Sostituto procuratore Liberaci dal male, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati durante Liberaci dal male di Imma Tataranni Sostituto procuratore.

  • Vanessa Scalera: Imma Tataranni;
  • Massimiliano Gallo: Pietro;
  • Alessio Lapice: Calogiuri;
  • Barbara Ronchi: Diana;
  • Carlo Buccirosso: Alessandro Vitali;
  • Alice Azzariti: Valentina.

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

Blanca seconda stagione, la conferenza stampa di presentazione: parlano gli attori

Nel corso dell'incontro parlano gli attori protagonista Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno.

Pubblicato

il

Blanca seconda stagione conferenza stampa
Condividi su

Lunedì 2 ottobre, dalle ore 14:00, è presentata in conferenza stampa la seconda stagione di Blanca. La tanto attesa fiction è attesa su Rai 1 nella prima serata di giovedì 5 ottobre. All’incontro ci sono Maria Pia Ammirati e Francesco Nardella, ovvero Direttrice e Vicedirettore Rai Fiction. Con loro ci sono i produttori Matilde e Luca Bernabei. Presenti, poi, gli sceneggiatori Francesco Arlanch e Mario Ruggeri e il regista Jan Maria Michelini. Infine, parlano i protagonisti Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno.

Blanca seconda stagione conferenza stampa trama

Blanca seconda stagione conferenza stampa, le prime dichiarazioni

Inizia la conferenza stampa della seconda stagione di Blanca. Prende la parola la Direttrice Ammirati:Con Blanca c’è una narrazione davvero completa. Ci sono vari generi, tra cui quello thriller e romantico. C’è una storia complessa, ricca e intelligente, dove i sensi sono amplificati. Nella produzione non c’è nulla che è lasciato indietro, dalla musica alla scenografia“.

Francesco Nardella: “Vogliamo alzare ancora di più l’asticella con questo secondo capitolo. La protagonista è una supereroina e, in quanto tale, ha una kryptonite, che non è la cecità, ma la grande sensibilità, che complica i rapporti con gli altri. Blanca è stabilizzata e, dunque, ha più responsabilità. Entreranno dei personaggi nuovi”.

La conferenza stampa della seconda stagione di Blanca va avanti con Matilde Bernabei: “La serie ha avuto successo in cinquanta paesi dal mondo, dal Canada al Giappone, passando per la Spagna e l’India. Il racconto di qualità, capace di toccare tante sfere della società, è inseguita in tutto il mondo e, grazie a Blanca, è trasmessa in prima battuta sulla Rai”. Luca Bernabei aggiunge: “Blanca è un personaggio che ha un approccio alla vita positivo. Non è dark né vendicativa. Domina la normalità, anche nel resto del cast”.

Blanca seconda stagione conferenza stampa Maria Pia Ammirati

Il regista e il cast

La conferenza stampa della seconda stagione di Blanca prosegue con il regista Jan Maria Michelini:Confermiamo quanto fatto nella prima edizione, compresa la musica. Abbiamo amplificato ciò che di bello abbiamo creato la scorsa stagione. La colonna sonora è dei Calibro 35“. Maria Chiara Giannetta: “Nella prima edizione abbiamo creato tutto da zero, ora abbiamo dovuto confermare quanto di buono abbiamo fatto. Ho sentito la responsabilità di non deludere le alte aspettative create con il capitolo precedente. Noi attori seguiamo la sceneggiatura, ma abbiamo sempre la possibilità di dare colore ai nostri personaggi“.

Leggi anche --->  FBI Most Wanted 27 agosto su Italia 1: trama, cast, spoiler finale

Giuseppe Zeno: “Sono orgoglioso di essere parte di questo racconto epico. La genialata è aver dato vita a un personaggio epico, una sorta di Cassandro dell’epoca moderna. Mi sento privilegiato per poter lavorare in una produzione come questa, che è molto bella e godibile”. Il giro di interventi termina con lo sceneggiatore Francesco Arlanch: “Mettere a punto Blanca ha richiesto un grande lavoro. Per il primo anno abbiamo lavorato quattro anni. Per il secondo capitolo, invece, abbiamo impiegato quasi due anni. Negli scorsi appuntamenti, Blanca ha insegnato ad affrontare gli imprevisti della vita. Nelle prossime puntate, invece, deve imparare ad affrontare le difficoltà insieme agli altri. Siamo tutti un po’ ciechi in quanto nessuno di noi sa cosa ci riserverà il futuro, quello di Blanca è un modo alternativo di vedere la realtà”.

Blanca seconda stagione conferenza stampa cast

Blanca seconda stagione conferenza stampa, le domande dei giornalisti

Nella conferenza stampa della seconda stagione di Blanca partono le domande. Maria Chiara Giannetta ricorda i consulenti che le hanno permesso di calarsi nel ruolo, tra cui Andrea Bocelli: “Mi hanno trasmesso i giusti spunti per costruire il personaggio. Grazie a loro abbiamo conosciuto un mondo e intendiamo, tramite Blanca, trasmetterlo agli spettatori“. L’attrice, poi, commenta i nuovi ingressi nel cast della serie: “Sono Michela Cescon, Stefano Dionisi, Chiara Boschetti e Carlo Sciaccaluga“.

Altro quesito per Giannetta sulle modalità di recitazione fingendo di essere non vedente: “Ogni giorno, in base alla location, capivo come il mio personaggio poteva muoversi nell’ambiente“. Maria Pia Ammirati in merito al successo della fiction all’estero: “Negli altri paesi piace molto la suddivisione in generi. Inoltre, secondo me funzionano bene i racconti locali, come dimostrano altre produzioni internazionali, come quelle della Corea. Stiamo già pensando ad altre stagioni”.

Nella conferenza stampa della seconda stagione di Blanca parla Giuseppe Zeno: “Ho sempre lavorato a produzioni in cui le donne erano al centro delle trame, come Mina Settembre e Il paradiso delle signore. Negli ultimi dieci anni, soprattutto la Rai ha messo al centro i personaggi femminili e di questo sono felicissimo“. Giannetta sul suo personaggio: “Non la considero una supereroina, ma solo una giovane ragazza ala ricerca della sua strada e che deve fare i conti con il suo brutto carattere. La difficoltà principale nell’interpretare Blanca è quello di entrare in un mondo non comune, che ignoravo totalmente prima di lavorare alla serie. Blanca mi ha aperto un mondo di coraggio e sensibilità altrui”. Termina qui la conferenza stampa della seconda stagione di Blanca.

Leggi anche --->  Con l’aiuto del cielo, puntate 25 agosto su Canale 5: trama, cast, spoiler finale

Condividi su
Continua a leggere

Soap e serie tv

La Promessa, le trame dal 2 al 6 ottobre

Nel corso della settimana, Jimena prova a riconquistare Manuel, mentre Simona e Candela temono di essere licenziate.

Pubblicato

il

La Promessa 2 6 ottobre
Condividi su

Canale 5, da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre, propone alle 16:30 dei nuovi appuntamenti de La Promessa. La soap, come di consueto, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

La Promessa 2 6 ottobre cast

La Promessa 2 6 ottobre, regista e dove vederla

La Promessa è una produzione di StudioCanal e Bambu Producciones. L’ideatore è Josep Cister Rubio e gli episodi sono andati in onda per la prima volta in Spagna nel gennaio del 2023. La regia della soap è a cura di Eva Bermudez De La Vega e Miguel Conde. La serie è ambientata nella Spagna del 1913 e le riprese si sono svolte a poca distanza da Madrid.

La Promessa 2 6 ottobre spoiler finale

La Promessa 2 6 ottobre, la trama

Nel corso de La Promessa di lunedì 2 ottobre, il duca dice a Jimena che non deve sposare Manuel. La motivazione è che i marchesi sono in una brutta situazione dal punto di vista economico. Jimena, però, non sembra voler sentire ragioni ed è determinata a concludere le nozze. Durante la puntata del martedì, Jimena, con il benestare di Cruz, invita i futuri suoceri a soggiornare presso la tenuta. Intanto, Jana continua a cucire le ali per l’aereo di Manuel.

La settimana de La Promessa va avanti con l’episodio di mercoledì. In esso, Jana decide di sfogarsi con Maria e la informa che Curro ha iniziato a dubitare che Lorenzo sia suo padre. Alonso, a sua volta, scopre che Cruz ha venduto la spilla per pagare la festa di compleanno.

Leggi anche --->  La Promessa, le trame dall’11 al 15 settembre

Le trame del giovedì e venerdì

Nell’appuntamento de La Promessa di giovedì 5 ottobre, poi, Alonso esprime il proprio disappunto per il fatto che i duchi soggiornino all’interno della tenuta. Mentre Maria è preoccupata per Salvador, Jimena prova a riconquistare Manuel.

Infine, la settimana de La Promessa dal 2 al 6 ottobre termina venerdì. Simona e Candela temono di essere licenziate. Jana, però, sceglie di difendere le colleghe ed amiche, organizzando una rivolta della servitù. Curro, invece, chiede a Cruz se Lorenzo è o meno il suo vero padre.

La Promessa 2 6 ottobre trama

La Promessa 2 6 ottobre, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso de La Promessa, in onda nella settimana da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre.

  • Ana Garces: Jana;
  • Jordi Coll: Tomas;
  • Eva Martin: Cruz;
  • Manuel Regueiro: Alonso;
  • Maria Castro: Pia;
  • Joaquin Climent: Romulo;
  • Arturo Sanchez: Manuel;
  • Carmen Flores: Simona;
  • Paula Losada: Jimena.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it