Il rifugio atomico è una serie tv thriller spagnola. È disponibile su Netflix dal 19 settembre 2025. Creata da Álex Pina e Esther Martínez Lobato, gli autori de La Casa di Carta. Questa produzione è ambientata nel bunker di lusso Kimera Underground Park. Lì un gruppo di miliardari si rifugia per sopravvivere. Vogliono salvarsi da una possibile Terza Guerra Mondiale. Ma il vero pericolo non è fuori. È dentro.
Regia, produzione e protagonisti della serie tv Il rifugio atomico
La regia è firmata da Álex Pina e Esther Martínez Lobato. La produzione è di Vancouver Media. La distribuzione è affidata a Netflix. La narrazione è ambientata in Spagna. Ha un impianto visivo claustrofobico e molto sofisticato.
I protagonisti principali sono:
- Pau Simón: Max
- Joaquín Furriel: Guillermo
- Natalia Verbeke: madre di Max
- Carlos Santos: padre di Max
- Miren Ibarguren: Minerva, direttrice del bunker
Dove è stata girata?
Questa fiction è stata girata in Spagna. Hanno utilizzato set costruiti appositamente. Rappresentano il Kimera Underground Park. È un bunker sotterraneo a 275 metri di profondità. Le riprese si sono svolte tra Madrid e Barcellona. Hanno usato la tecnologia di virtual production. Per ricreare ambienti iperrealistici e scenografie di lusso.
Trama della serie tv Il rifugio atomico
Analizzando la trama, la storia si concentra su Max. Lui, infatti, è il rampollo di una famiglia ricchissima. Esce di prigione dopo aver causato la morte della sua fidanzata. Un incidente, questo, che lo ha segnato profondamente. Di conseguenza, suo padre lo porta nel Kimera Underground Park. Si tratta, in particolare, di un rifugio sotterraneo per miliardari. Lì, peraltro, si nasconde anche la famiglia della ragazza. Il bunker, quindi, pensato per proteggere i privilegiati da una guerra imminente, si trasforma. Diventa, infatti, una prigione dorata e opprimente. Pertanto, tra rancori, segreti e tensioni sociali, la convivenza diventa insostenibile. La narrazione, inoltre, alterna abilmente presente e flashback. Esplora, di conseguenza, le fragilità umane sotto una pressione estrema.
Spoiler finale
Per quanto riguarda il finale, Max scopre che Minerva ha manipolato gli eventi. Lei, infatti, è la direttrice del bunker. E ha creato, peraltro, un vero e proprio esperimento sociale. Nel frattempo, Guillermo, il padre della ragazza morta, cerca vendetta. Ma viene, fortunatamente, fermato da Asia, la sorella della vittima. Successivamente, il bunker subisce un blackout. E di conseguenza, tutte le regole saltano. A questo punto, Max riesce a fuggire. Ma il mondo esterno, purtroppo, è cambiato. In definitiva, il racconto si chiude con un interrogativo. Il rifugio era davvero una salvezza? O era, invece, solo un’illusione di controllo?
Cast completo della serie tv Il rifugio atomico
Il cast è composto da attori spagnoli e argentini. Sono di grande intensità e già noti al pubblico internazionale.
- Pau Simón: Max
- Joaquín Furriel: Guillermo
- Natalia Verbeke: madre di Max
- Carlos Santos: padre di Max
- Miren Ibarguren: Minerva
- Alicia Falcó: Asia
- Agustina Bisio: compagna di Guillermo
- Montse Guallar: nonna di Max
- Álex Villazán: staff tecnico
- Sofía Oria: giovane rifugiata
- Luis Callejo: comandante della sicurezza
- Ana Wagener: psicologa del bunker