Soap e serie tv
Victoria ultima puntata del 7 gennaio, attentato alla Regina

Indice dei contenuti
Ricordiamo che su LaF quindi in visione pay sta andando in onda la seconda stagione di Victoria. Gli episodi che vanno in onda nella puntata odierna sono due. Il primo ha per titolo “Il motore del cambiamento” e il secondo “La giovane Inghilterra”.
Victoria dove eravamo rimasti
Nella terza puntata i telespettatori hanno visto come il matrimonio tra Victoria (Jenna Coleman) e suo cugino Albert (Tom Hughes) sia stato davvero dettato da un sentimento d’amore. Albert però si sente sminuito rispetto alla consorte che tra l’altro ha chiesto aiuto alle sue consigliere per sapere come poter fare per evitare una gravidanza, adesso indesiderata. La Baronessa Lehzen (Daniela Holtz) le ha consigliato di fare 10 salti tutti insieme subito dopo aver avuto un rapporto. Victoria è ancora molto giovane e vuole godere i primi anni di matrimonio con Albert in maniera libera senza assillo di bambini. Ma Albert invece desidera presto una famiglia.
Victoria il motore del cambiamento
In questo episodio in prima visione, Victoria scopre di essere incinta. La notizia di aspettare un figlio la sconvolge Ma, successivamente, la accetta perché sa che è molto gradita al marito Albert. Lo shock della gravidanza si aggrava quando la regina deve decidere chi sarà il reggente. Albert naturalmente pur essendo stato prescelto, rimane insoddisfatto perché avrebbe desiderato acquisire maggior potere senza l’aiuto della moglie. Inoltre man mano che passa il tempo si rendono sempre più evidenti le tensioni latenti nel loro rapporto.
Victoria La giovane Inghilterra
Nel secondo episodio Victoria è oramai in stato avanzato di gravidanza. Non nasconde alle persone che la circondano il suo timore di partorire. Ritiene che possa essere pericoloso. Ciononostante cerca di mantenere la propria indipendenza ad ogni costo. Ma un brutto giorno diviene il bersaglio di un attentato al quale scampa soltanto per un soffio. A questo punto la paura si impadronisce di lei.
Continuano i dissapori con Albert che le suggerisce di riposarsi e vorrebbe che, almeno in questo periodo così delicato per la vita di una donna, anteponesse le sue personali necessità a quelle del paese e del suo popolo.
Soap e serie tv
Mare Fuori 2 al via le riprese, tutte le novità della seconda stagione

Indice dei contenuti
Sono al via le riprese di Mare Fuori 2, la seconda stagione della serie che è andata in onda lo scorso autunno su Rai 2. Protagonisti alcuni giovanissimi che sono rinchiusi in un carcere minorile e che hanno alle spalle un passato di violenza e di sofferenza. Stanno pagando il loro debito con la giustizia. Il titolo prende spunto dal fatto che dalle loro celle i ragazzi vedono soltanto il “mare fuori”.
Mare Fuori 2 al via le riprese tutte le anticipazioni
Le riprese della seconda stagione hanno una data: il 19 aprile 2021 a Napoli. E continueranno nelle settimane successive coinvolgendo questa volta molti altre location della città partenopea. In particolare il centro storico con i suoi vicoli. Questa è una delle differenze rispetto alla prima stagione che si era basata maggiormente su riprese interne.
Inoltre nel sequel, ma in maniera più incisiva rispetto alla prima serie, ogni puntata è dedicata a raccontare da vicino le giovani esistenze dei detenuti. Insomma ciascun appuntamento è dedicato ad un protagonista le cui vicende all’interno del carcere, si intrecciano con quelle degli altri. In particolare le puntate saranno basate su molti flash back finalizzati a mostrare al pubblico la vita passata dei detenuti. Mettendo in evidenza tutte le dinamiche e gli eventi che li hanno portati alla reclusione nel carcere minorile.
Un altro punto di distacco rispetto alla prima serie è la maggiore introspezione psicologica di ognuno dei ragazzi che vengono conosciuti adesso nella loro personalità complessiva. Un filo rosso, insomma, rappresentato proprio dai flash back, mette in relazione il passato al presente.
I nuovi personaggi e la regia
Secondo indiscrezioni, Mare fuori 2 si avvale per la maggior parte di un cast che è stato riconfermato. Ma ci sono new entry come sempre accade in un sequel di una fiction. Al momento sappiamo che i personaggi nuovi sono due: La prima è una giovanissima di colore, molto bella e avvenente che porterà scompiglio nel carcere, nel reparto femminile. Il secondo è un ragazzino il cui nome è Sasà troppo vivace per la sua età che si è macchiato di vari crimini. Entrambi provengono dal centro storico della città di Napoli.
Ma ci sarà anche un personaggio che andrà via, forse uno dei più scalmanati della serie precedente.
Cambia la regia: non è più Carmine Elia che aveva diretto la prima stagione. Dietro la macchina da presa ci sono nel sequel Milena Cocozza e Ivan Silvestrini.
La Cocozza ha esordito alla regia la scorsa estate con il film Letto n.6 andato in onda su Sky. Silvestrini è un esordiente con alle spalle la regia di alcune web series e un paio di film.
Gli attori confermati
Il cast degli attori si divide tra under 18 e over 30.
Tra i primi sono confermati Massimiliano Caiazzo e Nicolas Maupas. Tra i secondi, torna Carolina Crescentini nel ruolo di Paola Vinci responsabile del carcere minorile dove si svolgono gli eventi.
L’ultima puntata della prima stagione è andata in onda il 28 ottobre 2020.
Soap e serie tv
La fuggitiva seconda puntata, Michela scopre il rifugio di Arianna

Indice dei contenuti
La fuggitiva torna con la seconda puntata, lunedì 12 aprile alle 21.25 su Rai 1. Si tratta di un action-thriller al femminile con Vittoria Puccini nel ruolo di Arianna, una donna in fuga per dimostrare la propria innocenza dall’accusa di aver ucciso il marito. La coproduzione Rai Fiction – Compagnia Leone Cinematografica è diretta da Carlo Carlei che firma anche soggetto e sceneggiatura. Insieme a lui Salvatore Basile, Nicola Lusuardi, Alessandro Fabbri e Federico Gnesini. Nel cast anche Eugenio Mastrandrea nel ruolo del giornalista Marcello Favini. Ci sono poi Pina Turco ovvero l’irreprensibile poliziotta Michela Caprioli e Sergio Romano nella parte del Commissario Berti.
La fuggitiva seconda puntata, trama episodio 3
Nel terzo episodio di La fuggitiva, grazie a Marcello, Arianna comincia a capire che, attorno a Fabrizio, c’erano persone che potrebbero nascondere qualcosa. Un colloquio con la sorella del defunto Bonzani, va venire alla luce un evento. I due scoprono che la vittima era in collera con il suo ex datore di lavoro, Fusco, un costruttore molto noto nella zona. Il professionista era presente anche all’inaugurazione del polo residenziale a cui aveva preso parte Fabrizio.
Intanto Michela, sempre più decisa a catturare Arianna, comincia a sospettare che dietro il suicidio di Bonzani ci sia qualcosa di poco chiaro, nonostante Berti la spinga a concentrarsi sulla fuggitiva. Seguendo quella che pensano possa essere una pista, Arianna e Marcello penetrano di notte nell’azienda di Fusco. E riescono a impossessarsi di alcuni dati trovati sul suo pc aziendale. Ma vengono sorpresi da uomini armati.
Trama episodio 4
Nel quarto episodio, invece, Arianna e Marcello si rifugiano nel campo rom di Fatima, che Arianna conosce bene perché arrivarono in Italia insieme da profughe. Mentre Arianna, che è stata ferita, viene operata, Marcello prova a decodificare i dati recuperati dal pc di Fusco. Ripresasi, Arianna si mette sulle tracce dell’uomo visto sul luogo del suicidio di Bonzani, identificato da un amico di Fatima. Lo trova mentre parla con il Commissario Berti, che si accorge di essere stato scoperto e inizia a sparare contro Arianna.
A salvarla è il provvidenziale arrivo di Marcello. Intanto Michela, grazie a una soffiata, ha scoperto il rifugio di Arianna e ordina una retata al campo rom. Lì però viene catturata dalla fuggitiva e dal giornalista, che le rivelano il coinvolgimento di Berti nel complotto. Dopo aver liberato Michela, i due scappano verso la Svizzera. Marcello ha infatti scoperto nei file di Fusco, Litium, una società finanziaria con sede a Lugano, e il nome di un beneficiario: Simone Comani.
La Fuggitiva – il cast completo
Di seguito il cast della serie tv La Fuggitiva e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Vittoria Puccini (Il processo) – Arianna
- Pina Turco – Michela
- Eugenio Mastrandrea – Marcello
- Sergio Romano – Berti
- Maurizio Marchetti – Feola
- Antonio Gerardi – Mannara
- Ivan Franek – Kerim
- Giorgia Salari – Daniela
- Laura Mazzi – Marta
- Giovannino Esposito – Simone
- Emma Benini – Arianna da bambina
- Daniela Morozzi – Suor Donata
- Magdalena Grochowska – Louise
- Ludovica Frasca – Sara
- Franz Cantalupo – Bondi
- Massimo Cagnina – Marchi
- Andrea Pennacchi – Fusco
Soap e serie tv
La Compagnia del Cigno 2 episodi Il ritorno e Verità nascoste – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
La Compagnia del Cigno 2 arriva questa sera in video con gli episodi Il ritorno e Verità nascoste. L’appuntamento con la seconda stagione della serie è a partire da domenica 11 aprile 2021 in prima serata su Rai 1. Sei le puntate previste, ognuna delle quali si compone di due episodi.
La regia è di Ivan Cotroneo, autore anche della sceneggiatura insieme a Monica Rametta. La produzione è della Indigo Film in collaborazione con Rai Fiction.
Nel cast i personaggi principali sono Alessio Boni ed Anna Valle che interpretano rispettivamente i ruoli di Luca Marioni e Irene Valeri. Ma i veri protagonisti sono gli studenti di musica del conservatorio di Milano che nel frattempo sono cresciuti. Ecco i nomi degli attori: Emanuele Misuraca, Ario Sgroi, Chiara Pia Aurora, Francesco Tozzi, Hildegard De Stefano, Leonardo Mazzarotto e Fotinì Peluso.
La Compagnia del Cigno 2 – trama episodio Il ritorno
La trama del primo episodio della seconda stagione inizia due anni dopo la nascita della Compagnia del Cigno. I sette ragazzi che la compongono sono più amici che mai. Tutti pronti ad affrontare un momento fondamentale per la loro vita: ovvero gli esami di maturità.
La preoccupazione per un difficile momento familiare che sta vivendo, rischia però di compromettere la prova orale di Barbara, la più brava tra i ragazzi.
A questo sentimento si aggiunge anche l’emozione per l’arrivo al conservatorio di un ex allievo, Teoman Kayà, divenuto maestro e violinista di fama internazionale. A lui toccherà il compito di dirigere l’orchestra preparata con amore e con passione negli anni da Luca Marioni. Apparentemente le intenzioni di Kayà sono benevole. Luca Marioni e la moglie Irene lo conoscevano da anni. Ma la sua presenza, nonostante sia accompagnata da intenzioni apparentemente benevole, riesce a riaprire vecchie ferite. Irene infatti è stata la ragazza di Kayà prima di sposare Luca Marioni.
Trama episodio Verità nascoste
Nel secondo episodio Irene avverte che Luca Marioni le sta nascondendo più di qualche dettaglio sul suo rapporto con Teoman. Tra i due maestri infatti esiste una frattura profonda nel loro rapporto che risale a tempi lontani del passato. I pochi giorni che Teoman trascorre ancora a Milano rappresentano l’occasione per riportare alla luce scomode verità del passato.
Il maestro inoltre fa capire chiaramente che il passato non è del tutto superato come sembra.
L’attenzione si sposta poi sui ragazzi della compagnia. Tutti sfruttano il poco tempo a loro disposizione prima del concerto con Kayà, per aiutare Rosario alla ricerca del suo vero padre.
Anche Barbara ripensa al suo passato. La giovane però non sa che la causa del suo trasferimento a Milano sta per tornare prepotentemente a galla e modificare la sua vita.
La Compagnia del Cigno 2 – il cast completo
Di seguito il cast della serie tv La Compagnia del Cigno 2 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Luca Marioni – Alessio Boni
- Irene Valeri – Anna Valle
- Teoman Kayà – Mehmet Gunsur
- Matteo – Leonardo Mazzarotto
- Barbara – Fotinì Peluso
- Domenico – Emanuele Misuraca
- Sara – Hildegard De Stefano
- Robbo – Ario Nikolaus Sgroi
- Sofia – Chiara Pia Aurora
- Rosario – Francesco Tozzi
- Daniele – Alessandro Roia
- Vittoria – Carlotta Natoli
- Miriam – Francesca Cavallin
- Nico – Claudia Potenza
- Guido Sestieri – Rocco Tanica
- ssa Gabriella Bramaschi – Angela Baraldi
- Direttrice Conservatorio – Pia Lanciotti
- Antonia – Barbara Chichiarelli
- Daniele 2 – Michele Rosiello
- Ines – Haydée Borelli
- Giulio – Fabrizio Coniglio
- Arianna Modiano – Vanessa Compagnucci
- Ssa Parise – Marta Pizzigallo
- Michele – Pasquale Di Filippo
- Scheggia – Nicolas Orzella
- Natasha – Sofia Iacuitto
- Nathan – Ruben Giuliani
- Lorenzo Miri – Giacomo Del Papa
- Pietro Musella – Andrea Matacena
- Anna Nagabiki – Anna Nagai
- Kimi Nagabiki – Nana Funabiki
- Alessandro – Luciano Scarpa
- Stefano Kayà – Lorenzo Aloi
- Francesco Rengone – Francesco Maria Tricarico
Foto: PH Sara Petraglia
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo