Sport
Serie A decima giornata di Campionato – tutte le partite su Sky e Dazn
Da oggi, martedì 29 ottobre, fino a giovedì 31 ottobre la Serie A torna con la decima giornata del campionato. Saranno sette gli incontri da seguire in diretta esclusiva sui canali Sky.
Le restanti tre partite sono Parma-Verona (martedì, ore 19), Lazio-Torino (mercoledì 30, ore 21) e Udinese-Roma (mercoledì 30, ore 21).
Saranno trasmesse da DAZN anche sul canale DAZN1 disponibile al 209 di Sky e, per le partite che si giocano in contemporanea, sul canale DAZN1+ al 212 di Sky, per i clienti Sky con Sky Q, My Sky HD e Sky HD che aderiscono all’offerta Sky-DAZN su sky.it/faidate o app Fai Da Te.
La giornata si aprirà oggi alle 21 su Sky Sport Serie A e Sky Sport 251 con Brescia-Inter e si concluderà giovedì 31 ottobre alle 21 con Milan-Spal sempre sugli stessi canali. Mercoledì 30 in campo Juventus-Genoa alle ore 21 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q satellite.
Per seguire tutti i temi della giornata di campionato, Marco Cattaneo conduce “Sky Calcio Live” e Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzio propongono “Sky Calcio Show”.
Per i clienti Sky, tutte le partite potranno essere seguite in diretta anche tramite l’app Sky Go da PC, smartphone e tablet.
La programmazione Sky della decima giornata d’andata di Serie A
Ecco la programmazione dei canali sportivi Sky della decima giornata di andata di Serie A
MARTEDÌ 29 OTTOBRE
ore 21
Brescia-Inter Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Fabio Caressa; commento Beppe Bergomi;
bordocampo Andrea Paventi e Matteo Barzaghi
MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE
ore 19
Napoli-Atalanta Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Riccardo Trevisani; commento Daniele Adani;
bordocampo Massimo Ugolini e Vanessa Leonardi
Diretta Gol Sky Sport 251 (satellite e fibra)
ore 21
Juventus-Genoa Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra). Anche in 4K HDR per i clienti Sky Q satellite
telecronaca Maurizio Compagnoni; commento Luca Marchegiani;
bordocampo Giovanni Guardalà e Paolo Aghemo; Diretta Gol Andrea Marinozzi
Sassuolo-Fiorentina Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 255 (satellite e fibra)
telecronaca Dario Massara; commento Massimo Ambrosini;
bordocampo Massimiliano Nebuloni; Diretta Gol Riccardo Gentile
Cagliari-Bologna Sky Sport 253 (satellite e fibra) e Sky Sport 484 (digitale terrestre)
telecronaca Federico Zancan; commento Carolina Morace;
bordocampo Veronica Baldaccini; Diretta Gol Antonio Nucera
Sampdoria-Lecce Sky Sport 254 (satellite e fibra) e Sky Sport 485 (digitale terrestre)
telecronaca Geri De Rosa; commento Luca Pellegini;
bordocampo Marco Nosotti; Diretta Gol Lucio Rizzica
GIOVEDÌ 31 OTTOBRE
ore 21
Milan-Spal Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Lorenzo Minotti;
bordocampo Peppe Di Stefano e Alessandro Alciato
Programmazione DAZN1 (canale 209)
MARTEDÌ 29 OTTOBRE
ore 19
Parma-Verona DAZN1 (canale 209)
MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE
ore 21
Lazio-Torino DAZN1 (canale 209)
ore 21
Udinese-Roma DAZN1 (canale 209)
Sport
Europa League e Conference League, dove vedere le semifinali di ritorno: la Roma su Rai 1
Indice dei contenuti
Giovedì 18 maggio si disputano le semifinali di ritorno di Europa League e Conference League. Così come sette giorni fa, le squadre italiane coinvolte sono Roma, Juventus e Fiorentina.
Europa League semifinali di ritorno, il match di Rai 1
Partendo dall’Europa League, la semifinale di ritorno trasmessa su Rai 1 è quella della Roma. I giallorossi, dalle ore 21:00, sono impegnati allo stadio BayArena contro il Bayern Leverkusen. La compagine di Jose Mourinho arriva all’appuntamento forte del vantaggio maturato all’andata. La scorsa settimana, infatti, il club capitolino ha ottenuto la vittoria per 1 a 0.
Bayern Leverkusen – Roma è visibile, come detto, sulla rete ammiraglia della Rai. Il collegamento prepartita inizia alle 20:40, subito dopo la striscia informativa Cinque minuti. La conduzione è affidata a Marco Lollobrigida. Con lui, in qualità di opinionisti, ci sono Lele Adani e Marco Rimedio. Il commento è di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro.
La semifinale di ritorno di Europa League, inoltre, è offerta a pagamento da Sky. Nell’emittente a pagamento è nei palinsesti di Sky Sport Football (203) e Sky Sport 254. Le voci che raccontano la partita sono quelle di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. La diretta è garantita anche su DAZN, dove la telecronaca è di Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni.
Europa League semifinali di ritorno, la Juventus su TV8
La seconda semifinale di ritorno di Europa League è quella tra il Siviglia e la Juventus. I bianconeri di Massimiliano Allegri cercano la qualificazione alla finale presso lo stadio Ramon Sanchez Pizjuan.
Il team italiano, all’andata, ha ottenuto un deludente pareggio per uno a uno, offrendo una prestazione decisamente deludente. Il match del 18 maggio è trasmesso su Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252. In chiaro, invece, è trasmesso gratuitamente su TV8. In entrambe le emittenti, i commentatori sono Federico Zancan e Giancarlo Marocchi . Su DAZN, poi, è raccontata da Stefano Borghi e Simone Tiribocchi.
La Fiorentina è visibile solo a pagamento
Differente, invece, è il discorso che riguarda la Fiorentina. La squadra allenata da Vincenzo Italiano è impegnata nelle semifinali di ritorno di Conference League contro il Basilea. I viola devono compiere una vera e propria impresa. L’appuntamento dell’andata, disputato al Franchi di Firenze, è terminato con una vittoria degli svizzeri per 2 a 1. La Fiorentina, per questo, è costretta a una rimonta per centrare una finale europea che manca da ben 33 anni.
Basilea – Fiorentina di Conference League è nella programmazione di Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 254 con il commento Massimo Marianella e Lorenzo Minotti. Su DAZN, infine, la telecronaca è di Ricky Buscaglia e Manuel Pasqual.
Sport
Champions League, semifinali di ritorno: Inter – Milan su Canale 5
Indice dei contenuti
Martedì 16 e mercoledì 17 maggio si disputano le semifinali di ritorno di Champions League. Con i prossimi 90 minuti, dunque, sono decretate le squadre che possono contendersi la vittoria nella finale di Istanbul del prossimo 10 giugno.
Champions League semifinali di ritorno, il derby di Milano
Le semifinali di ritorno di Champions League, come già detto, partono il 16 maggio. Alle 21:00, infatti, si gioca l’attesissimo derby della Madonnina tra l’Inter e il Milan. All’appuntamento arriva da grande favorita la compagine guidata da Simone Inzaghi. I nerazzurri, infatti, sono riusciti a vincere per 2 a 0 all’andata.
La semifinale di ritorno di Champions League è visibile in chiaro su Canale 5. Qui il collegamento parte dalle 20:50 circa, subito dopo l’edizione ridotta di Striscia la Notizia. Il pre-partita è visibile solo su Mediaset Infinity ed è condotto da Benedetta Radaelli. Gli ospiti sono Sandro Sabatini, Graziano Cesari, Massimo Mauro e Christian Panucci.
La telecronaca di Inter – Milan è curata da Riccardo Trevisani e Massimo Paganin. Sulla rete ammiraglia Mediaset, poi, è in programmazione il post-partita. La conduzione è di Alberto Brandi. In studio, per analizzare le varie fasi del match, ci sono Christian Panucci, Massimo Mauro, Graziano Cesari e Sandro Sabatini.
La programmazione tv di Sky
Inter – Milan, semifinale di ritorno di Champions League, è offerto ai propri abbonati anche da Sky Sport. La rete satellitare la inserisce nei palinsesti di Sky Sport Uno (201), Sky Sport Football (203), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 251. Le voci che raccontano il derby sono quelle di Andrea Marinozzi e Luca Marchegiani.
Champions League semifinali di ritorno, Manchester City – Real Madrid
La seconda semifinale di Champions League è in programma mercoledì 17 maggio, con fischio di inizio alle 21:00. In tale occasione, presso l’Etihad Stadium di Manchester, si fronteggiano il Manchester City di Pep Guardiola e il Real Madrid di Carlo Ancelotti. La qualificazione alla finale è in discussione: l’andata, infatti, è finita 1 a 1.
La visione di Manchester City – Real Madrid è garantita in diretta e in esclusiva solo agli abbonati ad Amazon Prime Video. Per l’emittente OTT, infatti, si tratta dell’ultima esclusiva della stagione. Dalle 20:00 inizia un lungo pre-partita, guidato da Giulia Mizzoni. Tra gli ospiti spiccano gli ex calciatori Gianfranco Zola, Patrice Evra e Claudio Marchisio. La telecronaca, che come sempre avviene su Prime Video, è di Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini. Gli interventi da bordocampo, infine, sono di Alessia Tarquinio e Alessandro Alciato.
Sport
Semifinali andata Europa League e Conference League, la programmazione tv: la Juve su Rai 1
Indice dei contenuti
Giovedì 11 maggio si svolgono le semifinali di andata di Europa League. La competizione calcistica è vicina alla conclusione: la finale, infatti, è in calendario il prossimo 31 maggio. In corsa per la vittoria ci sono ancora due italiane, ovvero la Juventus e la Roma. Per questo, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha stabilito che entrambe le partite siano trasmesse in chiaro.
Europa League semifinali andata, la Juventus su Rai 1
La prima semifinale di andata di Europa League è quella che oppone la Juventus al Siviglia. L’incontro dell’Allianz Stadium di Torino è decisamente insidioso per i bianconeri. Gli spagnoli, nonostante le difficoltà in campionato, sono degli habitué del trofeo europeo. Nelle ultime nove edizioni, infatti, sono riuscite a sollevare la coppa quattro volte.
Il fischio di inizio della semifinale di andata è previsto per le ore 21:00. L’appuntamento è visibile in diretta su Sky, che la propone in palinsesto su Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252. La telecronaca è curata da Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani. In chiaro, invece, Juventus – Siviglia è in onda in diretta su Rai 1, che si collega per il prepartita dalle 20:35. Lo spazio è condotto da Marco Lollobrigida e tra gli ospiti spiccano Lele Adani e Marco Tardelli. Il commento, invece, è di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro.
La Roma di Josè Mourinho su TV8
La seconda semifinale di andata di Europa League è quella tra la Roma di Josè Mourinho e il Bayern Leverkusen. I padroni di casa accolgono i tedeschi con la speranza di replicare gli ottimi risultati ottenuti in Europa in questa stagione. Tra le mura di casa, infatti, hanno festeggiato ben cinque vittorie su sei match disputati.
La sfida è offerta alle 21:00 da Sky Sport Football (203) e Sky Sport 253. In chiaro e gratuitamente, invece, è trasmessa in diretta su TV8, che punta a replicare i grandi ascolti del derby di Champions League tra il Milan e l’Inter di ieri. La telecronaca su ambedue le reti è di Riccardo Gentile e Aldo Serena.
Conference League semifinali di andata, la Fiorentina
Oltre all’Europa League, nella giornata dell’11 maggio si giocano anche le semifinali di andata di Conference League. In tale torneo è impegnata la Fiorentina, che allo stadio Franchi di Firenze cerca di qualificarsi per la finale ai danni del Basilea. È possibile seguire la partita dalle 21:00 solo su Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 254 e la telecronaca è di Davide Polizzi e Fernando Orsi.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda