Sport
Serie A 15esima giornata di Campionato su Sky e Dazn
Indice dei contenuti
Domenica 3 gennaio, la Serie A torna in campo con la 15esima giornata del campionato 2020/2021. Dopo lo scorso turno è il primo appuntamento con la massima divisione calcistica nel nuovo anno.
Sky trasmette in esclusiva live 7 partite su 10 (per ogni turno), con un match anche in 4K HDR con Sky Q satellite. E per i clienti Sky, le 3 partite a giornata di Serie A di DAZN sono visibili su DAZN1, canale 209 di Sky, per coloro che aderiscono all’offerta Sky-DAZN.
Serie A 15esima giornata di Campionato su Sky e Danz approfondimenti
Tutti i temi della 15esima giornata di campionato sono approfonditi a Sky Calcio Show, nelle edizioni dalle 12 alle 12.30, dalle 14 alle 15, dalle 17 alle 18 e dalle 20 alle 20.45,. Al timone Alessandro Bonan, Gianluca Di Marzio, Giancarlo Marocchi, Marco Bucciantini e Giorgia Cenni.
In serata (dalle 22.45 alle 00.30) tocca poi a Sky Calcio Club il resoconto sui match di giornata. Accanto a Fabio Caressa, Sandro Piccinini, Beppe Bergomi, Alessandro Costacurta, Luca Marchegiani, Stefano De Grandis e Dalila Setti.
Ogni giornata di campionato, aggiornamenti e news in tempo reale sulla Serie A sono disponibili anche sul canale all news Sky Sport 24, sul sito skysport.it e sull’App Sky Sport. La programmazione Sky della 15^giornata di Serie A è visibile anche in streaming su NOW TV e disponibile su Sky Go, anche in HD.
Programmazione Serie A 15esima giornata di Campionato su Sky
DOMENICA 3 GENNAIO
ore 12.30
Inter-Crotone Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Andrea Marinozzi; commento Beppe Bergomi; bordocampo Andrea Paventi e Matteo Barzaghi
ore 15.00
Diretta Gol Sky Sport 251 (satellite e internet)
Genoa-Lazio Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet)
telecronaca Antonio Nucera; commento Nando Orsi; bordocampo Riccardo Re
Diretta Gol: Davide Polizzi
Atalanta-Sassuolo Sky Sport 253 (satellite e internet) e Sky Sport 484 (digitale terrestre). Anche in 4K HDR con Sky Q satellite
telecronaca Riccardo Trevisani; commento Luca Marchegiani; bordocampo Massimiliano Nebuloni
Diretta Gol: Geri De Rosa
Fiorentina-Bologna Sky Sport 254 (satellite e internet) e Sky Sport 485 (digitale terrestre)
telecronaca Maurizio Compagnoni; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Vanessa Leonardi
Diretta Gol: Paolo Ciarravano
Spezia-Verona Sky Sport 255 (satellite e internet) e Sky Sport 486 (digitale terrestre)
telecronaca Dario Massara; commento Luca Pellegrini; bordocampo Marco Nosotti
Diretta Gol: Luca Boschetto
Cagliari-Napoli Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 256 (satellite e internet)
telecronaca Federico Zancan; commento Massimo Ambrosini; bordocampo Valentina Caruso
Diretta Gol: Daniele Barone
ore 18.00
Benevento-Milan Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet)
telecronaca Riccardo Gentile; commento Daniele Adani; bordocampo Francesco Modugno e Manuele Baiocchini
Programmazione Dazn
DOMENICA 3 GENNAIO
ore 15.00
Roma-Sampdoria DAZN1 (canale 209)
Parma-Torino DAZN1+ (canale 212)
ore 20.45
Juventus-Udinese DAZN1 (canale 209)
Sport
Serie A, la programmazione tv della sesta giornata: Cagliari-Milan su Sky
Indice dei contenuti
Martedì 26 settembre inizia la sesta giornata della Serie A 2023-2024. Il turno, come sempre, è composto da dieci appuntamenti, tutti visibili in diretta e in esclusiva su DAZN. Tre, invece, sono quelli offerti da Sky.
Sesta giornata Serie A 2023-2024, gli anticipi
La sesta giornata della Serie A 2023-2024 parte, come detto, martedì, quando alle 20:45 è di scena la Juventus. I bianconeri, in particolare, accolgono all’Allianz Stadium il Lecce, fino ad ora grande sorpresa della stagione.
La sesta giornata di Serie A 2023-2024 prosegue mercoledì 27 settembre, con ben tre anticipi in programma alle 18:30. Il Cagliari di Claudio Ranieri cerca la prima vittoria stagionale contro il Milan di Stefano Pioli. Il match apre il turno di campionato su Sky, che lo trasmette su Sky Sport Uno (2o1), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252. Sempre alle 18:30, ma solo su DAZN, è previsto il fischio di inizio di Hellas Verona-Atalanta e di Empoli-Salernitana.
Le altre partite
La sesta giornata di Serie A 2023-2024 entra nel vivo alle 20:45 del mercoledì. Sky, in tale fascia oraria, propone Lazio-Torino, visibile su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. Su DAZN, invece, è possibile fruire anche di Inter-Sassuolo e di Napoli-Udinese, con i campioni d’Italia in carica chiamati a riscattarsi dopo un brutto inizio di stagione.
Infine, la sesta giornata di Serie A 2023-2024 termina il giovedì. Alle 18:30, il Monza è a caccia della vittoria contro il Bologna, mentre il Frosinone è di scena allo Stirpe contro la Fiorentina. Quest’ultima sfida chiude il turno per Sky, che la offre ai propri abbonati sui canali Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. Infine, la neopromossa Genoa è a caccia dei primi tre punti in casa contro la Roma di Jose Mourinho.
Sesta giornata Serie A 2023-2024, i telecronisti
Di seguito le voci che Sky ha selezionato per commentare i match della sesta giornata di Serie A 2023-2024.
- Cagliari-Milan: Maurizio Compagnoni e Lorenzo Minotti;
- Lazio-Torino: Federico Zancan e Nando Orsi;
- Frosinone-Fiorentina: Dario Massara e Giancarlo Marocchi.
Qui, invece, i telecronisti che raccontano la sesta giornata di Serie A su DAZN.
- Juve-Lecce: Pierluigi Pardo e Riccardo Montolivo;
- Cagliari–Milan: Dario Mastroianni e Massimo Gobbi;
- Empoli-Salernitana: Luca Farina;
- Hellas Verona-Atalanta: Ricky Buscaglia e Stefan Schwoch;
- Inter-Sassuolo: Edoardo Testoni e Marco Parolo;
- Lazio-Torino: Pierluigi Pardo e Andrea Stramaccioni;
- Napoli-Udinese: Riccardo Mancini e Fabio Bazzani;
- Monza-Bologna: Andrea Calogero ed Alessandro Budel;
- Frosinone-Fiorentina: Gabriele Giustiniani;
- Genoa-Roma: Stefano Borghi ed Emanuele Giaccherini.
Sport
Europa League, la programmazione tv della prima giornata: l’Atalanta su TV8
Indice dei contenuti
Giovedì 21 settembre si svolge la prima giornata di Europa League 2023. La competizione calcistica, in Italia, è seguita da Sky e da DAZN. Due le squadre italiane che scendono in campo: stiamo parlando della Roma e dell’Atalanta.
Europa League 2023 prima giornata, dove vedere l’Atalanta
L’Atalanta, nel corso della prima giornata di Europa League 2023, è impegnata in un match decisamente abbordabile. Dalle ore 21:00, infatti, il team guidato da Gian Piero Gasperini accoglie allo Gewiss Stadium il Rakow Czestochowa, società sportiva che milita nella massima serie calcistica della Polonia.
L’incontro è l’unico della prima giornata di Europa League 2023 ad essere trasmesso in diretta e in chiaro. Il canale prescelto è TV8, che manda in onda il segnale direttamente da Sky, che detiene i diritti televisivi del torneo. Sull’emittente satellitare, invece, è nei palinsesti di Sky Sport Uno (2o1) e Sky Sport 252 e i telecronisti da loro schierati sono Maurizio Compagnoni e Giancarlo Marocchi.
L’appuntamento tra Atalanta e Rakow Czestochowa, inoltre, è offerto anche da DAZN, dove è raccontata dal telecronista Stefano Borghi.
Europa League 2023 prima giornata, l’impegno della Roma
Ma la prima giornata di Europa League 2023 inizia, in realtà, alle 18:45. In tale fascia oraria, infatti, è previsto il fischio di inizio del debutto nella competizione della Roma. I giallorossi, finalisti nella scorsa edizione, sono di scena in Moldavia, dove sfidano l’FC Sheriff, allenato dall’italiano Roberto Bordin (che da calciatore ha militato in club come Napoli, Spezia e Atalanta).
Anche in questo caso, la sfida della prima giornata di Europa League 2023 è trasmessa da Sky e da DAZN. Nella prima emittente è in programmazione su Sky Sport Uno e Sky Sport 252. La coppia di telecronisti presente è composta da Riccardo Gentile e Aldo Serena. Sulla piattaforma di intrattenimento streaming, invece, è presente in cabina di commento Pierluigi Pardo.
Il debutto della Fiorentina in Conference League
Giovedì 21 settembre, oltre alla prima giornata di Europa League 2023, si disputano i match di apertura della nuova stagione della Conference League. In essa, è la Fiorentina l’unica squadra italiana a scendere in campo. Inserita nel girone F, rompe il ghiaccio con la trasferta contro il KRC Genk, al via dalle ore 18:45. Su Sky, il team di Vincenzo Italiano è offerto su Sky Sport Arena (204) e Sky Sport 253, con il commento di Federico Zancan e Fernando Orsi. Infine, Genk-Fiorentina è fruibile anche su DAZN, che invece ha come commentatore Riccardo Mancini.
Sport
Champions League, la programmazione tv della prima giornata: dove vedere le italiane
Indice dei contenuti
Martedì 19 e mercoledì 20 settembre si giocano le partite della prima giornata dei gironi della Champions League 2023-2024. La più importante competizione calcistica europea, come di consueto, ha protagoniste quattro italiane. Queste sono il Milan, l’Inter, la Lazio e il Napoli.
Champions League 2023-2024 prima giornata, Lazio-Atletico Madrid su Canale 5
La prima giornata di Champions League 2023-2024 parte, per le squadre nostrane, alle ore 18:45. In tale orario, infatti, c’è il fischio di inizio della partita tra il Milan e il Newcastle. Il match si disputa presso lo stadio San Siro di Milano e rappresenta il ritorno al Meazza di Sandro Tonali, che poche settimane fa ha lasciato la squadra rossonera per trasferirsi in Inghilterra.
L’appuntamento è visibile in diretta e in esclusiva su Sky e su Mediaset Infinity+. L’emittente satellitare, in particolare, la manda in onda su Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport 252, con il commento di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Sulla piattaforma a pagamento del Biscione, invece, è raccontata da Riccardo Trevisani e Massimo Paganin.
Lazio-Atletico Madrid
Alle 21:00, il martedì della prima giornata di Champions League 2023-2024 prevede la sfida tra la Lazio e l’Atletico Madrid. Per i biancocelesti guidati da Maurizio Sarri è il ritorno nella competizione più ambita dopo qualche anno di assenza. Il team capitolino, infatti, ha partecipato l’ultima volta nella stagione 2020-2021, quando è riuscito a raggiungere gli ottavi di finale.
Lazio-Atletico Madrid, valevole per la prima giornata di Champions League 2023-2024, è visibile su Sky, ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. La telecronaca è di Andrea Marinozzi e Aldo Serena. La partita dell’Olimpico è l’unica ad essere trasmessa anche in chiaro, su Canale 5. Qui è narrata da Massimo Callegari e Roberto Cravero, con l’ausilio degli inviai a bordo campo Alessio Conti e Francesca Benvenuti.
Champions League 2023-2024 prima giornata, le sfide del mercoledì
La prima giornata della Champions League 2023-2024 prosegue mercoledì 20 settembre. Alle 21:00 scende in campo il Napoli, che inizia l’avventura nel torneo in trasferta contro il Braga. È possibile seguire la sfida dei campioni d’Italia in carica su Mediaset Infinity+, Sky Sport Uno e Sky Sport 252. Sulla piattaforma OTT i commentatori sono Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi, mentre nell’emittente satellitare sono Massimo Marianella e Luca Marchegiani.
Infine, la prima giornata della Champions League 2023-2024 termina, sempre alle 21:00, con Inter-Real Sociedad. L’incontro è una esclusiva di Amazon Prime Video, che schiera come telecronisti Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda