Dopo la pausa per le partite delle Nazionali, si torna a giocare il campionato. Da sabato 13 settembre si svolge la terza giornata di Serie A 2025-2026. Il turno è composto da dieci appuntamenti, tutti proposti su DAZN. Su Sky, invece, sono mandati in onda, in co-esclusiva, solamente tre match.
Serie A terza giornata 2025-2026, gli anticipi
La terza giornata di Serie A prende il via alle ore 15:00. Il Cagliari di Fabio Pisacane, reduce dalle ottime prestazioni contro la Fiorentina e il Napoli, cerca la prima vittoria in campionato contro il Parma.
Tre ore più tardi, dalle 18:00, spazio ad uno dei primi big match della stagione. La Juventus di Igor Tudor, al momento a punteggio pieno, affronta di fronte al proprio pubblico l’Inter di Chivu. I nerazzurri sono chiamati all’immediato riscatto, dopo il brutto ko rimediato nell’ultimo turno contro l’Udinese.
Alle 20:45, la giornata parte su Sky con il faccia a faccia fra la Fiorentina di Pioli ed il Napoli di Conte, campione d’Italia in carica ed ancora a punteggio pieno.
Il calendario di domenica e lunedì
La terza giornata di Serie A va avanti domenica. Alle ore 12:30, la Roma di Gian Piero Gasperini prova a mantenere l’imbattibilità contro il Torino.
Alle 15:00 l’Atalanta di Juric, a quota due punti e a caccia del primo trionfo, sfida il Lecce. In contemporanea, il Pisa spera di vincere contro l’Udinese, uno dei club più in forma in questa prima parte di campionato.
Alle 18:00, Sky e DAZN propongono il confronto fra il Sassuolo neopromosso ed ultimo in classifica e la Lazio di Maurizio Sarri. Alle 20:45, il Milan di Massimiliano Allegri accoglie a San Siro il Bologna.
La terza giornata di Serie A termina lunedì 15 settembre, con gli ultimi due posticipi. Alle 18:30, l’Hellas Verona affronta la sorpresa Cremonese, a punteggio pieno con due vittorie in altrettante sfide. Alle 20:45, Sky e DAZN offrono agli abbonati il faccia a faccia tra il Como ed il Genoa.
Serie A terza giornata 2025-2026, i telecronisti
Di seguito i telecronisti scelti da DAZN in vista della terza giornata di campionato.
- Cagliari-Parma: Accomando;
- Juventus-Inter: Pardo e Ambrosini;
- Fiorentina-Napoli: Mastroianni e Stramaccioni;
- Roma-Torino: Testoni e Marcolin;
- Atalanta-Lecce: Santi e Brocchi;
- Pisa-Udinese: Giustiniani;
- Sassuolo-Lazio: Mancini e Giaccherini;
- Milan-Bologna: Buscaglia e Bazzani;
- Hellas Verona-Cremonese: Farina e Budel;
- Como-Genoa: Iori e Hernanes.
Queste, invece, le voci selezionate da Sky per raccontare le sfide del turno di campionato.
- Fiorentina-Napoli: Compagnoni e Marchegiani;
- Sassuolo-Lazio: Massara e Gobbi;
- Como-Genoa: non ancora comunicati.