Connect with us

Spot in TV

Edoardo Raspelli Re Sole per Madama Oliva sulle reti Mediaset

Set per la campagna pubblicitaria è stato il castello di Lunghezza nei pressi di Roma.

Pubblicato

il

Edoardo Raspelli Re Sole per Madama Oliva
Set per la campagna pubblicitaria è stato il castello di Lunghezza nei pressi di Roma.
Condividi su

Il noto critico gastronomico Edoardo Raspelli si trasforma nel Re Sole per il marchio Madama Oliva. La campagna pubblicitaria, in 500 passaggi, va in onda fino al 27 maggio 2020, su tutte le reti Mediaset.

Edoardo Raspelli Re Sole per Madama Oliva sulle reti Mediaset

Edoardo Raspelli, ha girato le scene dello spot per la nota marca delle olive, nello storico castello di Lunghezza in provincia di Roma. Qui è stata ricostruita la splendida corte con il Re Sole interpretato dal severo critico gastronomico. In effetti Raspelli è un sovrano gourmet che fornisce la sua approvazione per le fresche olive da tavole da lui gustate con voluttuoso gradimento. Si avverte che il sapore del prodotto soddisfa in pieno le papille gustative di chi le assaggia.

La vicenda raccontata dal breve attuale filmato, è andata in onda nei mesi scorsi sul web. Adesso approda sulle televisioni generaliste. Si vedrà 500 volte su Mediaset, in particolare Canale 5 Rete 4 ed Italia 1. Ma è trasmesso anche su Iris,La5,Top Crime, 20,Cine 34,Mediaset Extra. Tutte le reti propongono il filmato più breve tra quelli visti sul web.

Madama Oliva è un marchio nato nel 1989 dalla fusione di piccole aziende regionali impegnate nella lavorazione delle olive da tavola sin dal 1921. Oggi Madama Oliva è tra i brand più importanti nel settore delle olive da tavola fresche trasformate e confezionate.

Leggi anche --->  Spot in Tv, Dash Pods 2023, il testimonial è Enrico Brignano: descrizione e recensione del promo

Spot Raspelli Re Sole dove è girato

A far da cornice alla campagna pubblicitaria di Madama Oliva è il castello di Lunghezza ,augusto severo maniero in provincia di Roma. Le sue origini sono antichissime. Nelle sue splendide stanze hanno soggiornato Jacopone da Todi,papa Bonifacio VIII, Michelangelo, Caterina dei Medici,Luigi XIV il Re Sole.
Per un giorno intero ,dall’alba fino a sera inoltrata, vi hanno lavorato quaranta persone tra attori figuranti registi maestranze di tecnici ed operai. Un’iniziativa singolare in cui il giornalista e critico gastronomico Edoardo Raspelli ha fatto la parte del leone calandosi nel ruolo principale della campagna pubblicitaria.
L’iniziativa è stata coordinata dal produttore cinematografico Gianfranco De Rosa. Coinvolta anche Cinecittà, dove gli attori hanno provato i costumi da scena.

Edoardo Raspelli Re Sole per Madama Oliva-

Gli attori dello spot tv

Edoardo Raspelli è stato trasformato in Re Sole, con tanto di fascia azzurra e storici emblemi sul petto (il Toson d’oro).

Lele Dinero, il banditore, era vestito tutto…di nero.Elegantissime le damigelle (Madama Oliva, Olivetta, Olivella, Olivuccia) tra cui l’attrice e fotomodella Maura Anastasia.

C’erano anche i bambini con abiti storici tra cui il piccolo Jacopo Gervasoni.
Malvina Ruggiano, qui Madama Olivetta, arriva sul set dopo l’interpretazione di Costanza nel film di Massimiliano Bruno “Beata Ignoranza” al fianco di Alessandro Gassmann e Marco Giallini.
Edoardo Raspelli non è nuovo ad interpretare brevi ruoli da vero e proprio attore. Dieci anni fa, sempre per Gianfranco De Rosa, con la regia di Erminio Perocco,era stato tra i protagonisti delle vicende per il mondo web del celebre Gorilla del Crodino (per la Campari) assieme a Victoria Cabello e Vittoria Belvedere.

Leggi anche --->  Pubblicità La Fiammante, descrizione e recensione dello spot

Edoardo Raspelli Re Sole per Madama Oliva assaggio

Madama Oliva le origini

Fondata nel 1989 a Carsoli (AQ), Madama Oliva è il noto marchio nel settore delle olive fresche confezionate. Ha un fatturato di circa 36 milioni di euro nel 2019 e una quota export del 45% in 40 paesi di destinazione.

Madama Oliva produce annualmente circa 5 milioni di Kg. di olive fresche (ma anche lupini, pomodori e altre spezie e ortaggi), per un totale di 13 milioni di confezioni nello stabilimento di Carsoli (AQ).

Oltre 150 lavoratori sono impiegati nei vari reparti del sito produttivo di Carsoli. Madama Oliva si avvale di numerose partnership con produttori italiani qualificati che conferiscono la materia prima dalle singole regioni consentendo anche la vendita di prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP).


Condividi su

Mi fa piacere pensare di essere apprezzata per tutto quello che scrivo. Ho sempre un solo lettore ideale in mente e scrivo per lui/lei, cercando una voce intima, capace di comunicare emozioni. Donna in carriera, studi classici, grande passione per la lettura, appassionata di buon giornalismo e di televisione.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spot in TV

Pubblicità Daygum, il protagonista è Antonino Canavacciuolo: descrizione e pubblicità

Nel corso del promo, la società di gomme da masticare ha incentrato l'intera narrazione sul testimonial vip.

Pubblicato

il

Pubblicità Daygum recensione
Condividi su

Da qualche settimana, è in rotazione sulle principali emittenti televisive del nostro paese la pubblicità 2023 di Daygum. La nota società di chewing gum ha deciso di ingaggiare come testimonial Antonino Canavacciuolo.

Pubblicità Daygum

Pubblicità Daygum, gli spot si sono registrati a Milano

La pubblicità della Daygum è ideata e pianificata dalla Selection Communication & Desing. La regia è curata da Bellone & Consonni, mentre la fotografia è di Guido Mazzoni. Le riprese si sono svolte nella città di Milano.

Il testimonial della pubblicità Daygum, come già detto, è lo chef Antonino Canavacciuolo. È uno dei cuochi italiani più conosciuti, soprattutto grazie alla partecipazione a programmi televisivi del calibro di Masterchef e Cucine da incubo. In passato, inoltre, ha già presenziato in numerosi altri spot televisivi.

La collaborazione tra Canavacciuolo e Daygum non si limita solo alla pubblicità. L’azienda, infatti, ha avviato il concorso Sorridi, offro io, in vigore dal 4 settembre al 3 dicembre. Il contest mette in palio uno splendido soggiorno in uno dei resort del cuoco.

La descrizione del promo

Sono due le pubblicità di Daygum 2023. Entrambe hanno come protagonista Canavacciuolo e seguono lo stesso schema narrativo. Lo chef, infatti, è seduto a tavola con altri commensali, intenzionato a gustarsi un delizioso piatto. Come spesso avviene nelle trasmissioni da lui condotte, Canavacciuolo incontra il cuoco del locale per complimentarsi e chiedergli alcune spiegazioni.

Leggi anche --->  Coppa Italia, la programmazione tv dei 32esimi di finale: coinvolti Italia e 20

Ed è a questo punto che lo stellato spiazza l’interlocutore, domandandogli in che modo si possono pulire i denti quando non si è in possesso dello spazzolino. I cuochi rimangono senza parole e si crea, di conseguenza, un silenzio imbarazzato.

A rompere lo stallo, nella pubblicità della Daygum, ci pensa Canavacciuolo, che suggerisce di avere a disposizione per ogni occasione le chewing gum: “Così finiamo con un bel sorriso”, conclude il giudice di Masterchef, che colpisce il collega con la famigerata pacca sulla schiena.

Pubblicità Daygum descrizione

Pubblicità Daygum, la recensione

La Daygum, con il ciclo di pubblicità del 2023, dà il via a un cambio nello stile della propria comunicazione. Rispetto alle scenografie “musical” del passato, l’azienda ha optato per coinvolgere un personaggio noto, incentrando su di lui l’intera narrazione. Ciò, però, non distoglie l’attenzione dal chewing gum ma, al contrario, è funzionale alla sua promozione.

La società, nella pubblicità del 2o23, inquadra le proprie gomme da masticare come la soluzione ad uno dei problemi più comuni che si devono affrontare quando si mangia al ristorante: quello dell’igiene orale. Va da sé che, visti i temi, la presenza dello chef è coerente e, soprattutto, credibile. Inoltre, Canavacciuolo è completamente aderente anche allo stile comunicativo ironico e divertente, il che lo rende il testimonial giusto.


Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Pubblicità Sky Wifi, la testimonial è Elodie: recensione e descrizione

Lo spot riprende Elodie che, mentre è intenta a fare jogging, osserva i problemi di connettività presenti in città.

Pubblicato

il

Pubblicità Sky Wifi 2023 recensione
Condividi su

Da qualche giorno, sulle principali emittenti televisive italiane, è in rotazione la pubblicità 2023 di Sky Wifi. Il filmato di promozione del servizio offerto dall’emittente satellitare ha una durata di trenta secondi.

Pubblicità Sky Wifi 2023

Pubblicità Sky Wifi 2023, il regista è Tommaso Bertè

Sky, per pubblicizzare il proprio servizio di wifi, ha deciso di avviare una strategia di comunicazione multimediale. Ed è così che, oltre ai classici passaggi in televisione, il promo è diffuso anche in radio e nelle principali piattaforme digitali del nostro paese. Il promo è ideato da Sky Creative Agency. La produzione, invece, è di Akita Film. La regia è di Tommaso Bertè.

La pubblicità 2023 di Sky Wifi ha come slogan “È più bello tornare a casa con Sky”. Frase, questa, che sottolinea l’ottimo segnale che l’emittente satellitare garantisce con il proprio prodotto, definito “semplice, potente e spettacolare”. La testimonial è la cantante Elodie, tra le protagoniste indiscusse della stagione musicale appena conclusa, che ha dominato con le hit Due (presentata al Festival di Sanremo) e Pazza musica, realizzata in duetto con Marco Mengoni. Il titolo del brano che accompagna la pubblicità non è ancora noto. Con ogni probabilità è un inedito della testimonial non ancora rilasciato.

Leggi anche --->  Pubblicità Amplifon 2023: arriva come testimonial Claudio Bisio

La descrizione della produzione

Nella pubblicità 2023 di Sky Wifi, Elodie è fuori da casa sua, impegnata in un allenamento di jogging. Tuttavia, intorno a sé,+ c’è un panorama alquanto strano. Tra le vie della città, infatti, ci sono dei palazzi che vanno e vengono, contrassegnati da una rotella che gira, tipico logo che appare nel momento in cui un contenuto online non riesce a caricare per colpa della cattiva connessione.

Inoltre, poco più avanti, l’artista nota una signora che tenta di fare giardinaggio ma che, in realtà, compie sempre gli stessi gesti, segnale che indica un wifi lento nel caricamento.

Tutti questi problemi, nel corso della pubblicità 2023 di Sky Wifi, svaniscono non appena Elodie torna a casa sua. Qui, infatti, tutto funziona alla perfezione grazie al wifi dell’emittente satellitare. Il filmato termina quando la cantante, dopo aver preso un tablet, avvia una diretta streaming, trasformando le pareti di casa sua in un vero e proprio palcoscenico.

Pubblicità Sky Wifi 2023 Elodie

Pubblicità Sky Wifi 2023, la recensione

Sky, con la pubblicità 2023 del wifi, ha fatto un ottimo lavoro. La produzione, infatti, funziona e mette in risalto il prodotto che si intende promuovere.

Ottimo il lavoro creativo svolto, che associato agli effetti visivi dà vita a uno spot che rende chiaramente l’idea dei problemi di connettività che molte persone sono costrette ad affrontare quotidianamente. Ed è così che i caricamenti lenti e le cadute del segnale divengono perfettamente utili allo scopo, dando vita a una pubblicità comparativa, seppur poco esplicita.

Leggi anche --->  Pubblicità La Fiammante, descrizione e recensione dello spot

Infine, la pubblicità 2023 di Sky Wifi non può che giovare della scelta della testimonial. Elodie, d’altronde, è una delle artiste più seguite ed apprezzate degli ultimi tempi, soprattutto dai social. La sua presenza, di conseguenza, non può che agevolare la già ampia diffusione del promo, che genera molta curiosità anche per la canzone che fa da sottofondo musicale.


Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Pubblicità Amplifon 2023: arriva come testimonial Claudio Bisio

Il filmato, diretto da Leo Burnett e con protagonista Claudio Bisio, punta molto sull'ironia.

Pubblicato

il

Pubblicità Amplifon 2023
Condividi su

Da pochi giorni, sulle principali emittenti televisive del nostro paese è in rotazione la pubblicità 2023 di Amplifon. Il filmato, nella sua versione integrale, ha una durata di trenta secondi.

Pubblicità Amplifon 2023 Claudio Bisio

Pubblicità Amplifon 2023, il testimonial è Claudio Bisio

Con la pubblicità 2023 di Amplifon, la nota società propone un focus sulla prevenzione uditiva. La campagna comunicativa, che oltre alla televisione coinvolge i social e la radio, si intitola Storie di Amplifon.

Il nome rimanda alla volontà del brand di raccontare, negli spot, le testimonianze dirette dei loro clienti, che dopo essersi rivolti all’azienda hanno avuto un miglioramento della qualità di vita. La regia della pubblicità 2023 di Amplifon è a cura di Leo Burnett. Quest’ultimo, in passato, ha già diretto numerose campagne pubblicitarie.

Lo slogan della pubblicità di Amplifon è “Oh, non facciamo che non ci sentiamo più”. Il testimonial, invece, è l’attore, comico e conduttore Claudio Bisio. La scelta, dunque, è quella di affiancare un personaggio noto dello spettacolo italiano alle già citate testimonianze dei clienti.

La descrizione dello spot

La pubblicità 2023 di Amplifon inizia con Claudio Bisio che, rivolgendosi alla telecamera, afferma di essere arrivato a casa di un cliente. Poco prima di suonare al citofono, con tono ironico sottolinea: “Se risponde è già un buon segno”.

Leggi anche --->  Pubblicità Heineken 0.0 con Max Verstappen: il pilota di Formula 1 per il consumo responsabile di alcol

Una volta dentro l’abitazione, il conduttore dialoga con Gianluca, a cui chiede le motivazioni che lo hanno convinto a rivolgersi ad Amplifon. A rispondere, però, è Rita, che informa Bisio di essere stata lei ad aver fatto il controllo dell’udito. Inoltre, spiega che Gianluca è timido, motivando in tal modo il suo silenzio.

La cliente Amplifon, nella pubblicità 2023, spiega: “Ora ci sento benissimo. Prima mi dovevano ripetere sempre le cose”. Bisio, al termine, chiede a Gianluca se ha compreso quanto accaduto. Ma lui, ancora una volta, non parla.

Pubblicità Amplifon 2023 recensione

Pubblicità Amplifon 2023, la recensione

La pubblicità 2023 di Amplifon rappresenta un importante cambio nella comunicazione societaria. Rispetto al passato, infatti, l’azienda abbandona la linea informativa scommettendo, invece, sull’ironia e sulla comicità. La scelta di coinvolgere come testimonial Claudio Bisio è, in questa ottica, una conseguenza logica ed azzeccata.

L’operazione mediatica messa in atto da Amplifon, però, potrebbe non essere del tutto funzionale, almeno considerando il potenziale pubblico al quale intende rivolgersi. Nonostante la bontà dell’intuizione, infatti, con ogni probabilità sarebbe stato necessario un maggior sforzo per rendere più immediato il messaggio veicolato. In tal senso, la testimonianza della cliente Rita, per quanto utile, potrebbe non essere sufficiente.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it