Connect with us

Spot in TV

Orietta Berti testimonial delle Farine Magiche nel nuovo spot in tv

La nota cantante è ormai inarrestabile: dopo lo spot per Coca Cola, ora è testimonial delle Farine Magiche

Pubblicato

il

Spot Farine Magiche Orietta Berti
La nota cantante è ormai inarrestabile: dopo lo spot per Coca Cola, ora è testimonial delle Farine Magiche
Condividi su

Orietta Berti è la nuova testimonial dello spot di Farine Magiche in onda da questo novembre.

Il Gruppo Lo Conte a ottobre annunciava una grande novità in arrivo per il brand aziendale Farine Magiche: Orietta Berti come testimonial d’eccezione, chiamata a presentare la farina Milleusi e il suo “profumo di grano”. 

Spot Farine Magiche Orietta Berti – La pubblicità e il prodotto

Nello spot di Farine Magiche, Orietta Berti si dirige verso la dispensa canticchiando il ritornello del suo più recente brano “Mille“. Una volta aperta la dispensa, sceglie, tra le altre farine del brand presenti, quella denominata “Milleusi“. Le altre farine che compaiono sono: la Manitoba, la Pasta in casa, la Dolci Soffici, e la Pizza. La battuta che recita dopo aver odorato la farina Milleusi, è: “Le Farine Magiche: quelle che profumano di grano”. Il claim della propaganda, infatti, è proprio il profumo del grano.

La Milleusi, ivi pubblicizzata, è una farina tostata, da grani selezionati e con aggiunta di farina madre. Assorbendo il 10 per cento in più di liquidi (acqua, latte, uova, olio) previsti nelle varie ricette, si rivela essere un modo per semplificare la cucina in casa, oltre che idonea per tutti i tipi di preparazione: che si tratti di lievitazione istantanea, lievitazione breve, dalle 2-3 ore, o lievitazione media, di circa 6 ore. Il prodotto, di tipo 00, di origine 100 % italiana e con farina madre, è innovativo anche nel suo aspetto esteriore. Il packaging esclusivo, infatti, è in plastica lavabile.

Leggi anche --->  Spot Poste Energia: Mara Venier promuove il nuovo servizio delle Poste

Spot Farine Magiche Orietta Berti Profumo di grano

Orietta Berti

Protagonista della campagna di advertising Il Profumo del Grano” dedicata al lancio della Milleusi, Orietta Berti è stata anche presente allo stand di Lo Conte durante la fiera TUTTOFOOD, svoltasi lo scorso 23 ottobre a Milano. La nota cantante raccontava la scoperta del vero profumo del grano.

Il Gruppo Lo Conte ha voluto conquistare prontamente la nota Orietta Berti, che quest’estate rappresentava uno dei brand più noti al mondo: Coca Cola. Non solo nello spot, ma la Berti omaggia il noto brand anche nel brano “Mille“, per cui ha collaborato con i giovani artisti Fedez e Achille Lauro. Il primo sempre in prima linea a cavalcare le onde, il secondo simbolo di una società moderna e pronto a soverchiare le credenze del passato.

Chissà se Orietta Berti con lo spot di Coca Cola, ha inteso avviare nuovamente la sua carriera negli spot televisivi. Certo è che nel mondo del food la rivedremo ancora, considerando anche l’ultima comparsa in qualità di ospite nel cooking show dedicato alla pasticceria Bake Off Italia.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spot in TV

Spot TIM, nella nuova pubblicità dell’azienda telefonica ci sono Matteo Berrettini e Danielle Madam

Il regista è Giacomo Boeri e la musica scelta per la pubblicità è quella del singolo Gossip dei Maneskin.

Pubblicato

il

Spot TIM 2023 testimonial
Condividi su

Da qualche giorno, su tutte le principali reti televisive italiane, è in rotazione lo spot 2023 della TIM. L’azienda telefonica, in particolare, intende pubblicizzare il servizio del 5G, rete mobile di ultima generazione che si contraddistingue per velocità e potenza del segnale.

Spot TIM 2023 recensione

Spot TIM 2023, chi sono i testimonial

Lo spot TIM 2023, dunque, incentra il proprio messaggio sulle caratteristiche che, secondo le promesse, dovrebbe avere il loro servizio. Per rafforzare ulteriormente il concetto, così come in passato, la società ha scelto di affidarsi a dei testimonial provenienti dal mondo dello sport. In passato erano Marcell Jacobs e Federica Pellegrini. Oggi, invece, sono Danielle Madam e Matteo Berrettini.

La prima è una pesista che, nonostante la giovane età, vanta già la vittoria di cinque edizioni dei campionati italiani giovanili di getto del peso. Inoltre, Madam è un volto anche televisivo, avendo condotto con Marco Lollobrigida il programma Notti Europee, trasmesso su Rai 1 in occasione degli Europei di calcio.

Berrettini, secondo testimonial dello spot Tim 2023, è tra i tennisti più forti del nostro paese in grado, nel gennaio 2022, di raggiungere la sesta posizione nella classifica mondiale: a un italiano non accadeva dal 1973.

La descrizione della pubblicità

Lo spot TIM 2023 è una produzione della Cattleya. La regia, invece, è di Giacomo Boeri. La musica selezionata per la pubblicità è Gossip, grande successo dei Maneskin. Il promo inizia con il primo piano di un bambino con indosso un kimono, abito tipico di tutti coloro i quali praticano il judo.

Leggi anche --->  Spot Poste Energia: Mara Venier promuove il nuovo servizio delle Poste

Grazie alla voce fuori campo comprendiamo che quel piccolo interpreta Matteo Berretini da bambino. In seguito ha scelto di cimentarsi nel tennis, definito “lo sport che lo ha reso un campione”. Un destino identico è quello che ha come protagonista Danielle Madam: dopo un inizio con il calcio ha trovato la sua strada nel lancio del peso.

Lo stesso schema, infine, è applicato a Pietro, che nello spot TIM 2023 interpreta un cliente della compagnia. Nel suo caso, però, la svolta non è rappresentata dalla scelta di praticare un nuovo sport ma, bensì, dalla volontà di sottoscrivere un abbonamento con TIM.

Spot TIM 2023 recensione

Spot TIM 2023, la nostra recensione

Il claim dello spot TIM 2023 è “La forza delle connessioni”. Con esso l’operatore sottolinea la possibilità di ridurre le distanze attraverso i suoi servizi. Tuttavia, lo slogan non è molto incisivo, né esprime con chiarezza e immediatezza il messaggio che regge l’intera produzione. Al contrario, la scelta dei testimonial è decisamente più giusta, in quanto incarnano alla perfezione i valori che l’operatore promette di garantire ai futuri clienti.


Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Spot Wi-Fi Calling Wind: Rosario Fiorello e i problemi di linea telefonica

L'operatore telefonico ha scelto di promuovere con ironia il nuovo servizio offerto ai propri abbonati.

Pubblicato

il

Spot Wi-Fi Calling Wind
Condividi su

Da qualche settimana, su tutte le principali reti televisive italiane, è in rotazione lo spot di Wind sul Wi-Fi Calling. Il testimonial, così come accaduto in tutte le ultime pubblicità della società telefonica, è lo showman Rosario Fiorello.

Spot Wi-Fi Calling Wind recensione

Spot Wi-Fi Calling Wind, la presentazione del promo

Attraverso lo spot, Wind promuove il nuovo servizio chiamato Wi-Fi Calling. Con tale nome ci si riferisce alla possibilità di ricevere ed effettuare delle telefonate anche in assenza di segnale mobile sul cellulare. Ciò avviene sfruttando la potenza del Wifi.

Da qui il claim “Da oggi lo smartphone prende dappertutto”. In seguito, il testimonial aggiunge “Da me prende ovunque, da te?”, facendo leva sul fatto che l’azienda è la prima in Italia ad offrire questo servizio.

L’idea originale dello spot della Wind per lanciare Wi-Fi Calling è dell’agenzia Wunderman Thompson. La produzione, invece, è a cura della società Alto Verbano. Il regista è Igor Borghi. 

La descrizione della pubblicità

Lo spot del Wi-Fi Calling di Wind parte con Fiorello che, rivolgendosi allo spettatore, ricorda come in determinate condizioni i cellulari “prendono malissimo”. Da qui in poi è mostrata una carrellata di persone che tentano di realizzare una telefonata senza interruzioni di linea.

Leggi anche --->  Spot TIM, nella nuova pubblicità dell’azienda telefonica ci sono Matteo Berrettini e Danielle Madam

C’è, ad esempio, chi è costretto a uscire in giardino nonostante le intemperie del meteo. Con lui, poi, c’è un uomo d’affari che deve realizzare una telefonata importante e che è costretto a stare tra i peluche della camera della figlia.

Nello spot del Wi-Fi Calling di Wind presenziano anche due ragazze che, pur di riuscire a parlare al cellulare, sono costrette a stare in uno sgabuzzino e all’interno della cucina di un ristorante. Non manca neanche colei che riesce a dialogare (seppur a fatica) solo nella vasca da bagno di casa sua.

A tali immagine fa da contraltare Fiorello, che utilizzando il servizio che sta pubblicizzando riesce a parlare al telefono stando comodamente nel soggiorno di casa.

Spot Wi-Fi Calling Wind analisi

Spot Wi-Fi Calling Wind, la recensione

A farla da padrona, nello spot Wi-Fi Calling, è l’ironia, in piena coerenza con lo stile artistico del testimonial Fiorello. L’aspetto sarcastico è raggiunto tramite l’estremizzazione delle “sventure” degli utenti che non possono fruire del servizio Wi-Fi Calling.

La pubblicità, inoltre, tenta di convincere i potenziali clienti proponendo un focus sulle differenza tra la loro offerta e quella degli altri operatori. È la cosiddetta tecnica della pubblicità comparativa, che per anni in Italia è stata realizzata mediante l’analisi di dati e di informazioni tecniche. Da questo punto di vista è lodevole la volontà della Wind di tentare una strada differente e ironica, spesso presente all’estero ma che in Italia ha trovato sempre poco spazio.

Leggi anche --->  Spot Poste Energia: Mara Venier promuove il nuovo servizio delle Poste

Condividi su
Continua a leggere

Spot in TV

Spot Poste Energia: Mara Venier promuove il nuovo servizio delle Poste

Il regista della pubblicità il pluripremiato regista Ferzan Ozptetek, vincitore di un David di Donatello.

Pubblicato

il

Spot Poste Energia Mara Venier
Condividi su

Da qualche settimana, su tutte le principali reti televisive italiane è in rotazione lo spot di Poste Energia. Grande protagonista del promo è la conduttrice Mara Venier.

Spot Poste Energia

Spot Poste Energia, la presentazione della pubblicità

Attraverso lo spot, Poste Italiane intende promuovere il nuovo servizio, chiamato per l’appunto Poste Energie. Con esso è possibile sottoscrivere con l’ente un’offerta relativa alla fornitura della Luce e del Gas.

Il promo ha un regista d’eccezione, ovvero Ferzan Ozpetek. Nella sua lunghissima carriera ha ottenuto vari riconoscimenti, come la vittoria di un David di Donatello e di tre Nastri D’Argento. In passato ha già diretto delle pubblicità: celebre, a tal proposito, è il lavoro realizzato con BancoPosta nel 2001.

Verso la fine dello spot di Poste Energia campeggia a grandi lettere il claim “Poste Italiane. Tutto quello di cui hai bisogno”. Lo slogan punta sulla semplicità e sull’immediatezza del messaggio, con l’obiettivo di posizionarsi subito nel nuovo e vasto mercato dei fornitori di energia. Inoltre, l’ente sottolinea anche l’impegno ad espandere i propri servizi per rispondere alle principali esigenze dei cittadini.

La descrizione dello spot

Lo spot di Poste Energia inizia con un’atmosfera quasi fiabesca, con la telecamera che inquadra delle pale eoliche con un tramonto/alba sullo sfondo. Il tutto con la voce fuori campo della testimonial Mara Venier, che afferma: “C’è un’energia nuova, più vicina al futuro”.

Leggi anche --->  Spot TIM, nella nuova pubblicità dell’azienda telefonica ci sono Matteo Berrettini e Danielle Madam

Subito dopo si passa al primo piano della conduttrice, che ride e afferma: “Amori della zia, mica potevamo raccontarvelo così”. Sceglie, poi, di abbandonare il set della pubblicità e camminare in un ufficio postale. In tal modo, attraverso un abile gioco di inquadrature, il dietro le quinte diventa improvvisamente il centro delle riprese.

L’effetto ricreato, in sostanza, è quello di una improvvisazione (in realtà ben orchestrata) che risulta coerente con l’immagine televisiva di Mara, che proprio a Domenica In ha abituato il pubblico a una conduzione spesso a braccio e slegata dai vincoli della scaletta.

Anche il passaggio dalle atmosfere iniziali a quelle del resto della pubblicità merita un approfondimento. Il contesto iniziale è artefatto, pieno di retorica e, di conseguenza, poco credibile. Il cambio di registro permette alle informazioni poi diffuse di risultare più veritiere ed autorevoli.

Spot Poste Energia recensione

Spot Poste Energia, la scelta di Mara Venier come testimonial è vincente

Poste Energia, ingaggiando Mara Venier come testimonial per il proprio spot, ha realizzato una scelta di successo. La conduttrice, in carriera, ha instaurato un rapporto di fiducia e trasparenza con il pubblico. E tali caratteristiche non possono che rafforzare i messaggi di vicinanza al cittadino promossi dall’ente. Su tutti “L’energia vicino a te” e “un’offerta su misura per te”, che mirano a creare un’interazione diretta con il pubblico a casa.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it