Spot in TV
Pubblicità La Fiammante, descrizione e recensione dello spot
Indice dei contenuti
La Fiammante, nota società di conserve di pomodoro, da qualche settimana ha lanciato sulle principali emittenti televisive una nuova pubblicità. Quest’ultima, nella sua versione integrale, dura 30 secondi.
La Fiammante pubblicità, chi è la testimonial
La pubblicità de La Fiammante ha il sottotitolo di Unica, come te. La società, con il promo, ha avviato una campagna comunicativa multi-piattaforma, che include, oltre alla televisione, anche i social.
L’agenzia che ha lavorato alla pubblicità de La Fiammante è Storytelling Meridiano. La produzione è curata da Anna Ippo e Pasquale Nocera, mentre le musiche sono scelte da Francesco Galano. La scenografia, poi, è di Turtle Studio Animation.
La regia è firmata da Marcus Mele, che in passato è spesso stato dietro la macchina da presa di promo televisivi. La testimonial, infine, è l’attrice Marcella Spina, che da interprete ha lavorato a pellicole come Vita segreta di Maria Capasso e Querido Fidel.
La descrizione dello spot
La pubblicità de La Fiammante, nei primi secondi, sottolinea il proprio legame con le bellezze della città nella quale ha la sede, ovvero Napoli. Con un rapido montaggio, infatti, si alternano delle immagini panoramiche dei monumenti principali della metropoli, come il Castel dell’Ovo, il Maschio Angioino, la Galleria Umberto I e la nota Piazza Plebiscito.
In seguito, tale alternanza immagini si interrompe, entrando in scena Marcella Spina, che sussurrando afferma: “Se ogni tanto ti fermassi ad ascoltare le emozioni più semplici”. Il tutto mentre cucina ed assaggia il sugo preparato con la passata di pomodoro de La Fiammante. Al termine, Spina, sempre a voce molto bassa, sottolinea: “Lo senti? È il sapore delle cose vere”.
La Fiammante pubblicità, la recensione
La pubblicità de La Fiammante è senza dubbio un progetto ambizioso ed innovativo. La società, in particolare, ha scelto di pubblicizzare sé stessa con la tecnica basata sui suoni chiamata ASMR, molto in voga sui social, soprattutto nella fascia di pubblico più giovane. Inoltre, tale metodologia è coerente con lo scopo dello spot, che invita il pubblico a rallentare i ritmi frenetici, fermarsi e gustare i piccoli piaceri della vita, tra cui quelli culinari.
La logica conseguenza della pubblicità di La Fiammante è che il sussurro dovrebbe rilassare chi ascolta. Peccato, però, che il risultato finale sia tutt’altro. La semplicità e la calma che pervade l’intera produzione appare finta e forzata, al punto da risultare fastidiosa. Le medesime considerazioni valgono per il parlato sussurrato, che infastidisce e mette quasi a disagio chi ascolta. Insomma: nonostante le buone intenzioni, la pubblicità è un’operazione tutt’altro che riuscita.
Spot in TV
Pubblicità Daygum, il protagonista è Antonino Canavacciuolo: descrizione e pubblicità
Indice dei contenuti
Da qualche settimana, è in rotazione sulle principali emittenti televisive del nostro paese la pubblicità 2023 di Daygum. La nota società di chewing gum ha deciso di ingaggiare come testimonial Antonino Canavacciuolo.
Pubblicità Daygum, gli spot si sono registrati a Milano
La pubblicità della Daygum è ideata e pianificata dalla Selection Communication & Desing. La regia è curata da Bellone & Consonni, mentre la fotografia è di Guido Mazzoni. Le riprese si sono svolte nella città di Milano.
Il testimonial della pubblicità Daygum, come già detto, è lo chef Antonino Canavacciuolo. È uno dei cuochi italiani più conosciuti, soprattutto grazie alla partecipazione a programmi televisivi del calibro di Masterchef e Cucine da incubo. In passato, inoltre, ha già presenziato in numerosi altri spot televisivi.
La collaborazione tra Canavacciuolo e Daygum non si limita solo alla pubblicità. L’azienda, infatti, ha avviato il concorso Sorridi, offro io, in vigore dal 4 settembre al 3 dicembre. Il contest mette in palio uno splendido soggiorno in uno dei resort del cuoco.
La descrizione del promo
Sono due le pubblicità di Daygum 2023. Entrambe hanno come protagonista Canavacciuolo e seguono lo stesso schema narrativo. Lo chef, infatti, è seduto a tavola con altri commensali, intenzionato a gustarsi un delizioso piatto. Come spesso avviene nelle trasmissioni da lui condotte, Canavacciuolo incontra il cuoco del locale per complimentarsi e chiedergli alcune spiegazioni.
Ed è a questo punto che lo stellato spiazza l’interlocutore, domandandogli in che modo si possono pulire i denti quando non si è in possesso dello spazzolino. I cuochi rimangono senza parole e si crea, di conseguenza, un silenzio imbarazzato.
A rompere lo stallo, nella pubblicità della Daygum, ci pensa Canavacciuolo, che suggerisce di avere a disposizione per ogni occasione le chewing gum: “Così finiamo con un bel sorriso”, conclude il giudice di Masterchef, che colpisce il collega con la famigerata pacca sulla schiena.
Pubblicità Daygum, la recensione
La Daygum, con il ciclo di pubblicità del 2023, dà il via a un cambio nello stile della propria comunicazione. Rispetto alle scenografie “musical” del passato, l’azienda ha optato per coinvolgere un personaggio noto, incentrando su di lui l’intera narrazione. Ciò, però, non distoglie l’attenzione dal chewing gum ma, al contrario, è funzionale alla sua promozione.
La società, nella pubblicità del 2o23, inquadra le proprie gomme da masticare come la soluzione ad uno dei problemi più comuni che si devono affrontare quando si mangia al ristorante: quello dell’igiene orale. Va da sé che, visti i temi, la presenza dello chef è coerente e, soprattutto, credibile. Inoltre, Canavacciuolo è completamente aderente anche allo stile comunicativo ironico e divertente, il che lo rende il testimonial giusto.
Spot in TV
Pubblicità Sky Wifi, la testimonial è Elodie: recensione e descrizione
Indice dei contenuti
Da qualche giorno, sulle principali emittenti televisive italiane, è in rotazione la pubblicità 2023 di Sky Wifi. Il filmato di promozione del servizio offerto dall’emittente satellitare ha una durata di trenta secondi.
Pubblicità Sky Wifi 2023, il regista è Tommaso Bertè
Sky, per pubblicizzare il proprio servizio di wifi, ha deciso di avviare una strategia di comunicazione multimediale. Ed è così che, oltre ai classici passaggi in televisione, il promo è diffuso anche in radio e nelle principali piattaforme digitali del nostro paese. Il promo è ideato da Sky Creative Agency. La produzione, invece, è di Akita Film. La regia è di Tommaso Bertè.
La pubblicità 2023 di Sky Wifi ha come slogan “È più bello tornare a casa con Sky”. Frase, questa, che sottolinea l’ottimo segnale che l’emittente satellitare garantisce con il proprio prodotto, definito “semplice, potente e spettacolare”. La testimonial è la cantante Elodie, tra le protagoniste indiscusse della stagione musicale appena conclusa, che ha dominato con le hit Due (presentata al Festival di Sanremo) e Pazza musica, realizzata in duetto con Marco Mengoni. Il titolo del brano che accompagna la pubblicità non è ancora noto. Con ogni probabilità è un inedito della testimonial non ancora rilasciato.
La descrizione della produzione
Nella pubblicità 2023 di Sky Wifi, Elodie è fuori da casa sua, impegnata in un allenamento di jogging. Tuttavia, intorno a sé,+ c’è un panorama alquanto strano. Tra le vie della città, infatti, ci sono dei palazzi che vanno e vengono, contrassegnati da una rotella che gira, tipico logo che appare nel momento in cui un contenuto online non riesce a caricare per colpa della cattiva connessione.
Inoltre, poco più avanti, l’artista nota una signora che tenta di fare giardinaggio ma che, in realtà, compie sempre gli stessi gesti, segnale che indica un wifi lento nel caricamento.
Tutti questi problemi, nel corso della pubblicità 2023 di Sky Wifi, svaniscono non appena Elodie torna a casa sua. Qui, infatti, tutto funziona alla perfezione grazie al wifi dell’emittente satellitare. Il filmato termina quando la cantante, dopo aver preso un tablet, avvia una diretta streaming, trasformando le pareti di casa sua in un vero e proprio palcoscenico.
Pubblicità Sky Wifi 2023, la recensione
Sky, con la pubblicità 2023 del wifi, ha fatto un ottimo lavoro. La produzione, infatti, funziona e mette in risalto il prodotto che si intende promuovere.
Ottimo il lavoro creativo svolto, che associato agli effetti visivi dà vita a uno spot che rende chiaramente l’idea dei problemi di connettività che molte persone sono costrette ad affrontare quotidianamente. Ed è così che i caricamenti lenti e le cadute del segnale divengono perfettamente utili allo scopo, dando vita a una pubblicità comparativa, seppur poco esplicita.
Infine, la pubblicità 2023 di Sky Wifi non può che giovare della scelta della testimonial. Elodie, d’altronde, è una delle artiste più seguite ed apprezzate degli ultimi tempi, soprattutto dai social. La sua presenza, di conseguenza, non può che agevolare la già ampia diffusione del promo, che genera molta curiosità anche per la canzone che fa da sottofondo musicale.
Spot in TV
Pubblicità Amplifon 2023: arriva come testimonial Claudio Bisio
Indice dei contenuti
Da pochi giorni, sulle principali emittenti televisive del nostro paese è in rotazione la pubblicità 2023 di Amplifon. Il filmato, nella sua versione integrale, ha una durata di trenta secondi.
Pubblicità Amplifon 2023, il testimonial è Claudio Bisio
Con la pubblicità 2023 di Amplifon, la nota società propone un focus sulla prevenzione uditiva. La campagna comunicativa, che oltre alla televisione coinvolge i social e la radio, si intitola Storie di Amplifon.
Il nome rimanda alla volontà del brand di raccontare, negli spot, le testimonianze dirette dei loro clienti, che dopo essersi rivolti all’azienda hanno avuto un miglioramento della qualità di vita. La regia della pubblicità 2023 di Amplifon è a cura di Leo Burnett. Quest’ultimo, in passato, ha già diretto numerose campagne pubblicitarie.
Lo slogan della pubblicità di Amplifon è “Oh, non facciamo che non ci sentiamo più”. Il testimonial, invece, è l’attore, comico e conduttore Claudio Bisio. La scelta, dunque, è quella di affiancare un personaggio noto dello spettacolo italiano alle già citate testimonianze dei clienti.
La descrizione dello spot
La pubblicità 2023 di Amplifon inizia con Claudio Bisio che, rivolgendosi alla telecamera, afferma di essere arrivato a casa di un cliente. Poco prima di suonare al citofono, con tono ironico sottolinea: “Se risponde è già un buon segno”.
Una volta dentro l’abitazione, il conduttore dialoga con Gianluca, a cui chiede le motivazioni che lo hanno convinto a rivolgersi ad Amplifon. A rispondere, però, è Rita, che informa Bisio di essere stata lei ad aver fatto il controllo dell’udito. Inoltre, spiega che Gianluca è timido, motivando in tal modo il suo silenzio.
La cliente Amplifon, nella pubblicità 2023, spiega: “Ora ci sento benissimo. Prima mi dovevano ripetere sempre le cose”. Bisio, al termine, chiede a Gianluca se ha compreso quanto accaduto. Ma lui, ancora una volta, non parla.
Pubblicità Amplifon 2023, la recensione
La pubblicità 2023 di Amplifon rappresenta un importante cambio nella comunicazione societaria. Rispetto al passato, infatti, l’azienda abbandona la linea informativa scommettendo, invece, sull’ironia e sulla comicità. La scelta di coinvolgere come testimonial Claudio Bisio è, in questa ottica, una conseguenza logica ed azzeccata.
L’operazione mediatica messa in atto da Amplifon, però, potrebbe non essere del tutto funzionale, almeno considerando il potenziale pubblico al quale intende rivolgersi. Nonostante la bontà dell’intuizione, infatti, con ogni probabilità sarebbe stato necessario un maggior sforzo per rendere più immediato il messaggio veicolato. In tal senso, la testimonianza della cliente Rita, per quanto utile, potrebbe non essere sufficiente.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News5 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News4 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
Giuliana Di Giuseppe
26 Agosto 2023 at 22:20
La pubblicità della salsa fa passare la voglia di mangiare. Quel piatto fa senso….