Una settimana iniziata all’insegna del calcio e del grande riscontro Auditel della serie interpretata da Alessandro Gassmann. Il sabato sera invece, è ancora Maria De Filippi a vincere la serata.
Me vediamo quali sono stati i programmi più seguiti negli ultimi 7 giorni.
Ferma la Serie A, riparte la difficile marcia degli azzurri di Giampiero Ventura verso i mondiali di Russia 2018. Questa sera dalle 20.45, ora italiana, in diretta da Vaduz, Rai1 trasmette Lichtenstein-Italia. La telecronaca sarà affidata ad Alberto Rimedio, affiancato dal commento tecnico di Alberto Zaccheroni. La partita va in onda anche su Sky ma in differita.
Riparte la marcia degli azzurri verso i Mondiali di Russia 2018. Questa sera a Torino, su Rai 1, c’è Italia-Spagna. Anche se si disputa appena la seconda partita di qualificazione, il match con gli iberici è cruciale per il primato nel girone G. Appuntamento a partire dalle 20.30 con la telecronaca di Alberto Rimedio e il commento tecnico di Alberto Zaccheroni.
Al via le qualificazioni per i Mondiali di Russia 2018. L’Italia esordisce ad Haifa, contro l’Israele. Il match andrà in onda su Rai 1 a partire dalle 20.30. Alberto Rimedio racconterà le emozioni della partita con il commento tecnico di Alberto Zaccheroni, che ha sostituito Walter Zenga nel ruolo di commentatore tecnico.
Tornano in campo gli azzurri dopo l’avventura di Euro 2016, terminata ai quarti di finale ai rigori con la Germania. Il neo ct Giampiero Ventura debutta affrontando la Francia a Bari in un test amichevole. Il match sarà trasmesso su Rai 1 a partire dalle 20.30. Telecronaca affidata ad Alberto Rimedio con il commento tecnico di Walter Zenga.
Stiamo seguiamo in diretta la sfida Italia-Spagna valida per gli ottavi di finale di Euro 2016. I favori dei pronostici sono a vantaggio degli iberici, ma gli azzurri di Antonio Conte proveranno a stupire. Come sempre seguiremo non solo il lato agonistico ma soprattutto quello folcloristico e divertente. Buon match a tutti!
Arriva il momento del dentro o fuori. Questa sera l’Italia sfida a Saint Denis la Spagna per gli ottavi di finale di Euro 2016. Sarà possibile vedere il match, a partire dalle 18, su Rai1 e Rai HD (canale 501 digitale terrestre) con la telecronaca di Alberto Rimedio e Walter Zenga, su Sky grazie al commento di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Se poi volete divertirvi spazio alla Gialappa’s Band su Rai4. Come avvenuto nei precedenti incontri, anche noi seguiremo la sfida in diretta.
Ultimo match del girone eliminatorio per gli azzurri, già agli ottavi. Avversario l’Irlanda. Appuntamento alle 21.00 su Rai 1 e Rai HD (canale 501 del digitale terrestre), con la telecronaca di Alberto Rimedio e Walter Zenga. Su Rai 4 il racconto ironico della Gialappa’s Band. Partita in onda anche su Sky, raccontata da Fabio Caressa e Beppe Bergomi. Si gioca al “Pierre Mauroy” di Lille. Anche noi la seguiremo in diretta.
Abbiamo seguiamo in diretta Italia-Belgio, la prima partita di Euro 2016 dell’Italia guidata dalla panchina da Antonio Conte. Gli azzurri hanno battuto meritatamente i rivali per 2-0. Riviviamo insieme, non solo il lato agonistico, ma soprattutto quello divertente, televisivo e folcloristico del match.
Gli azzurri debuttano sfidando la squadra di Wilmots, attualmente seconda nel ranking Fifa. L’appuntamento è su Rai 1, Rai HD e Sky Sport 1 HD: fischio d’inizio alle 21.00. Per la Rai è prevista la telecronaca di Alberto Rimedio e Walter Zenga. Pre e post-partita saranno a cura di Paola Ferrari e Marco Mazzocchi. Per Sky Sport 1 HD la telecronaca è di Fabio Caressa e Beppe Bergomi; interviste e aggiornamenti da Alessandro Alciato, Marco Nosotti, Giovanni Guardalà e Giancarlo Marocchi. Anche noi seguiremo il match in diretta.