Sabato 14 Febbraio. Su Raiuno, alle 20.35, serata finale della 65° edizione del Festival di Sanremo. Carlo Conti, con Arisa, Emma, e Rocio Munoz Morales presentano i 16 brani in gara dei Campioni. I tre più gettonati (televoto, giuria di esperti, giuria demoscopica) vengono nuovamente eseguiti. Quindi, votazione e proclamazione della canzone vincitrice. Tra gli ospiti, Gianna Nannini e la Premiata Forneria Marconi, ovvero la PFM.
La quarta serata del Festival di Sanremo ha visto i 4 giovani rimasti in gara esibirsi nuovamente per contendersi la vittoria finale di categoria. Ma ci sono state anche le performance di tutti e 20 i big. Questi i nostri pareri al termine della messa in onda.
Anche la quarta serata, la più lunga, fino ad ora, è scivolata via tra spettacolo e canzoni nel più ampio rispetto della liturgia sanremese. Carlo Conti appare sempre più padrone del palcoscenico, signore “assoluto” di ogni fase della kermesse canora. Ha gestito la presenza degli ospiti alla sua maniera, mescolando lo stile di Tale e quale show a elementi del vecchio varietà rivisitato in funzione di un pubblico più giovane.
Carlo Conti dà il via alla quarta serata di Sanremo 2015. Ed eccoci pronti ad analizzare il look dei protagonisti della puntata in diretta su Rai1. Conti indossa con eleganza un altro smoking, sempre bello come ogni sera. Inizia subito la presentazione delle Nuove Proposte.
Giovanni Caccamo vince la sezione Nuove Proposte e fa incetta di tutti gli altri premi, compreso quello della critica. Era andato alla sfida finale con i Kutso che hanno dovuto accontentarsi della seconda posizione. Per i Big sono rimansti in gara sedici artisti, dopo l’eliminazione di Raf, Anna Tatangelo, Biggio e Mandelli e Lara Fabian.
Quarto appuntamento con la 65esima edizione del Festival di Sanremo. In diretta dal Teatro dell’Ariston, Carlo Conti conduce la semifinale della competizione canora, che si concluderà domani.
La presenza dell’attore e comico Gabriele Cirilli questa sera nel quarto appuntamento con il Festival di Sanremo, è una certezza. Cirilli partecipa un po’ a sorpresa alla kermesse canora in quanto il suo intervento non è stato annunciato nella conferenza stampa che si è tenuta stamattina.
Cirilli si esibirà in una serie di monologhi, e uno di questi riguarda le sue fobie.
In diretta dal Palafiori di Sanremo seguiamo la conferenza stampa del Festival di venerdì 13 febbraio. Il Sindaco mostra un video che testimonia l’inserimento della targa di Arisa, vincitrice nel 2014, sulla strada principale del paese. Giancarlo Leone, direttore di Rai1: 10 milioni 586 spettatori per ieri sera e 49,51% di share.
La terza serata del festival di Sanremo 2015 dedicata ai successi del passato, ha ottenuto una media 10 milioni 586 mila spettatori pari al 49.50% di share. Già da questo dato si evince la crescita rispetto allo scorso anno. Sono stati infatti registrati quasi 3 milioni di spettatori e 15 punti di share in più rispetto alla analoga serata del 2014, nel secondo festival gestito da Fabio Fazio. In quella serata l’Auditel fece registrare 7 milioni 673 mila con il 34.94%.
Ieri sera su Rai1 è andata in onda la terza serata del Festival di Sanremo, dedicata alla tradizione della grande musica italiana. I 20 big in gara hanno infatti scelto delle cover rivisitate in maniera personale e il vincitore di questa speciale competizione, Nek, ha ricevuto come premio il fiore denominato per l’occasione “Cover”. Ma c’è stata anche la sfida tra le restanti 4 “Nuove proposte” che ha visto vincere Giovanni Caccamo e Amara. Questi i nostri giudizi su quanto abbiamo ascoltato.