Anche la terza serata di Sanremo 2015, in onda su Rai1, inizia con l’ingresso di Carlo Conti in uno smoking elegantissimo.Arrivano subito le sfide tra le Nuove proposte.
I momenti migliori da etichettare sotto la voce “umorismo involontario” sono stati quelli con protagonisti Arisa che si è definita “sotto anestetico” e il cosiddetto Viperetta, al secolo Massimo Ferrero il Presidente della Sampdoria. Decisamente declassati gli interventi di Luca e Paolo che avrebbero dovuto essere i comici ufficiali della terza serata di Sanremo 2015.
Terzo appuntamento con il festival di Sanremo 2015. Questa è la serata della cover che i 20 Big interpretano per tributare un omaggio alla Canzone italiana. Ma prima c’è la gara tra le Nuove Proposte. Dopo aver ricevuto un caloroso applauso, Carlo Conti presenta la prima sfida e spiega come votare al pubblico. Giovanni Caccamo e Serena Brancale sono i primi due giovani che si sfidano.
Siamo appena alla terza serata della 65esima edizone del Festival di Sanremo e già si guarda al prossimo anno. E si inziano a definire alcune linee guida. La prima è rappresentata dalla realizzazione di una sorta di talent show costruito intorno alle Nuove Proposte che verranno scelte attraverso un programma televisivo. La seconda si basa sulla possibile presenza di Carlo Conti come conduttore e direttore artistico anche di Sanremo 2016.
In diretta dal Palafiori di Sanremo seguiamo la conferenza stampa del 12 febbraio. Il primo a prendere la parola è Giancarlo Leone, direttore di Rai1. 41,68% di share e poco più di 10 milioni per la seconda serata del Festival. Il picco d’ascolto è arrivato con Biagio Antonacci, picco di share invece alla fine dell’intervista a Conchita.
Nessuna sbavatura, lo stile “Carlo Conti” riconferma il richiamo all’antica tradizione sanremese anche nella seconda serata della kermesse canora. Rasserenato dai gratificanti risultati dell’Auditel, il padrone di casa ha gestito una serata all’insegna della musica e degli ospiti in maniera sobria ed elegante, senza scossoni emozionali. Probabilmente se un festival privo di polemiche e del contorno di gossip fosse stato condotto da un altro personaggio, il risultato sarebbe stato differente e meno positivo. Basta solo pensare all’edizione gestita da Giorgio Panariello nel 2006 che toccò il fondo dell’audience pur dando spazio a musica e comicità.
Secondo appuntamento con il festival di Sanremo 2015 targato Carlo Conti, in diretta su Rai1. Il conduttore apre la puntata elegantissimo: Il suo smoking è stupendo. Si inizia subito con l’esibizione delle Nuove Proposte.
In diretta dal Teatro Ariston va in onda la seconda puntata del Festival di Sanremo. Carlo Conti entra in scena ringraziando gli 11 milioni di spettatori che ieri sera hanno seguito il Festival, e annuncia che si inizia subito con la sfida delle “Nuove Proposte”. La prima sfida è tra i Kutso e Kaligola.
Il Festival di Sanremo, dopo la partenza di ieri sera, si prepara al secondo appuntamento di questa 65° edizione. Elemento di novità rispetto al debutto di 24 ore fa sarà la gara delle “Nuove Proposte”. Tanti gli ospiti che anche quest’oggi calcheranno il palco dell’Ariston: da Charlize Theron a Conchita Wurst.
Nella calma piatta dell’attuale edizione, la presenza della drag queen Conchita Wurst, questa sera, nella seconda serata del Festival di Sanremo, sta suscitando polemiche. A far sentire la propria voce era stata, nei giorni scorsi, l’Aiart, l’associazione di telespettatori cattolici che aveva criticato l’arrivo di Thomas Newwirt, l’austriaco che ha scelto un alter ego femminile per la sua carriera di cantante.