Oggi, domenica 8 novembre alle 13.45, su Rai2 torna “Quelli che il calcio”. Il talk show di approfondimento sportivo è condotto da Nicola Savino insieme alla Gialappa’s band che rappresenta le voci fuori campo e aiuta il padrone di casa nella gestione degli ospiti e delle varie fasi della trasmissione.
Sta per cominciare un nuovo appuntamento con Crozza nel paese delle meraviglie, lo show satirico del venerdì sera di La7. Anche questa sera, Maurizio Crozza proporrà le parodie di personaggi della politica e della società italiana.
Da questa sera, martedì 8 settembre, alle 21.05 su Rai3, torna Ballarò con la conduzione di Massimo Giannini. Tra le novità della seconda edizione targata Giannini, la regia di Paolo Beldì, lo studio completamente rinnovato, più spazio alle inchieste sul campo. Per la puntata d’esordio, inoltre, è previsto l’intervento comico di Enrico Brignano.
Le tv made in Italy si preparano a seguire gli eventi che accadono in Grecia: il popolo greco sta votando per il referendum più importante nella storia dell’Euro. L’esito della consultazione deciderà se accettare o meno il piano Ue, che permetterebbe la riapertura dei prestiti per finanziare l’ingente debito di Atene.In primo piano per essere costantemente aggiornati, ci sono Sky Tg24 e La7 con la classica “maratona” di Enrico Mentana. Ma anche la Rai dedica spazi all’inportante evento con uno speciale del Tg 1 e con aggiornamenti su Rai New24.
Dopo tre stagioni, “Servizio Pubblico” ha chiuso i battenti, la scorsa settimana, attestandosi, come al solito, intorno al 5% di share. Michele Santoro, a poche ore dal debutto di Annozero, questa sera su La7, ribadisce che Servizio pubblico “è stata una trasmissione che ha segnato una parte importante della storia della televisione italiana e, pur essendo nata senza avere un canale televisivo tra quelli esistenti, ha ottenuto risultati difficilmente eguagliabili”.
È andato in onda su La 7 “Crozza nel paese delle meraviglie”, lo show del venerdì sera scritto e condotto da Maurizio Crozza. La politica e la società sono state il bersaglio della satira graffiante del comico genovese.
È andata in onda l’ottava puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie”, il one man show di Maurizio Crozza, tradizionale appuntamento del venerdì sera di La 7.
E’ andata in onda la puntata numero quattro di “Crozza nel paese delle meraviglie“, il one man show del venerdì sera di La 7. Anche questa sera, la satira di Maurizio Crozza ha colpito i personaggi più noti della politica e della società italiane.
Le votazioni per eleggere il dodicesimo Presidente della Repubblica hanno rivoluzionato i palinsesti televisivi. In particolare, la giornata di oggi è stata caratterizzata dall’attenzione puntata sulla quarta votazione, quella decisiva che ha fatto salire sul colle più alto di Roma Sergio Mattarella.
Va in onda una nuova puntata di Interferenze, il racconto degli ultimi 20 anni della televisione. L’appuntamento è alle 22.20 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat. Ci si occuperà del 2009 e del 2010. Anni che sollevarono un acceso dibattito sul ruolo dell’informazione e portarono alla ribalta la coppia Fazio-Saviano.