Riflettori puntati sulle zone dell’Italia centrale devastate dal terremoto dello scorso 24 agosto. Dai canali Rai a Mediaset fino a La7, le dirette tv si susseguono nel corso del giorno. Anche oggi, mercoledì 25 agosto, i programmi televisivi daranno ampio spazio agli aggiornamenti sulla tragedia che ha ucciso oltre 241 persone.
Torna in onda questa sera su La7 Piazzapulita. Naturalmente il talk show riprenderà il suo corso a settembre, ma intanto la rete di Urbano Cairo replica alcuni speciali realizzati dalla redazione di Corrado Formigli. Dopo quello della scorsa settimana infatti, oggi verrà trasmesso Crack-L’odio, incentrato sullo stato islamico.
Il terrorismo di matrice islamica è stato argomento di dibattito durante l’intera estate: dopo i numerosi attentati avvenuti in Europa, negli ultimi giorni si è scatenata anche la polemica sul burkini da spiaggia, il cui divieto in Francia sarebbe legato alla sicurezza.
Va in onda questa sera su La7 un appuntamento speciale di Piazzapulita. Si tratta di una serie di reportage incentrati sull’Italia truffaldina: titolo della puntata è Crack-Non rubare!
Lo speciale è già stato trasmesso nel corso di questa estate: è infatti andato in onda lo scorso 4 luglio, dopo essere stato rimandato dalla settimana precedente.
Quattro giurie per scegliere la Miss Italia 2016. Avverrà nel Pala Arrex di Jesolo nella serata in onda su La7, il 10 settembre per l’elezione della più bella dell’italico stivale. Tre saranno le giurie tecniche e non solo, poi c’è la giuria formata dal pubblico che vota da casa con il televoto.
Carlo Freccero, consigliere del CdA della Rai, dagli schermi de La7 spara a zero contro le nomine Rai. È accaduto nel corso dell’ultima puntata de La Gabbia Open andata in onda mercoledì 3 agosto, sulla rete gestita da Urbano Cairo. Il talk show, condotto da Gianluigi Paragone, ha dedicato un ampio spazio al cambio dei direttori dei Tg dell’azienda di viale Mazzini. Freccero ha avuto anche una discussione con il massmediologo Klaus Davi, ospite della trasmissione.
Ultima puntata questa sera su La7 con La Gabbia Open, il talk show condotto da Gianluigi Paragone. Il programma chiude nel giorno delle nomine dei direttori dei tg Rai, di cui pure si occuperà nel corso della puntata.
Diversi i temi affrontati in questo appuntamento finale, tutti riguardanti la più stretta attualità politica.
Miss Italia 2016 entra nel vivo. Nell’attesa della serata finale in onda su La7 il prossimo 10 settembre, sono state scelte le quindici concorrenti “curvy” che hanno accesso alle pre-finali della kermesse di bellezza, previste a Jesolo.
L’appuntamento per eleggere la Miss Italia 2016 è ancora su La7. È il quarto anno consecutivo che la kermesse di bellezza viene trasmessa dalla rete di Urbano Cairo. L’appuntamento è fissato per il 10 settembre in prime time con la conduzione di Francesco Facchinetti. Quest’anno scade il contratto attivo dal 2013. Fino ad ora La 7 ha “coccolato” la kermesse di bellezza, da quando Giancarlo Leone allora responsabile di Rai 1 annunciò che la manifestazione non sarebbe più stata ospitata dalla sua rete perché non consona al modello femminile proposto dall’azienda di viale Mazzini.
Scade inoltre anche la convenzione con il Comune di Jesolo dove la kermesse di bellezza si è svolta negli ultimi anni.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Nell’attesa di sapere se la Miss Italia 2017 sarà ancora incoronata su La7 oppure su una rete Rai, vediamo quali sono le novità dell’edizione in preparazione.
Come sappiamo il conduttore sarà Francesco Facchinetti, unico padrone di casa della serata che si preannuncia molto legata ai social. Prima del gran finale ci saranno due speciali di 40 minuti, ovvero due anteprime, che andranno in onda il giorno 8 e il giorno 9 settembre e saranno condotte da Giulia Arena, Miss Italia 2013 divenuta un volto del canale di Urbano Cairo.
Giulia Arena, Miss Italia 2013
Altra novità riguarda la sessione Curvy alla quale si sono iscritte 1500 ragazze. La caratteristica è che hanno una taglia “morbida” ovvero dalla 44 in poi. Ma, e questa è una novità assoluta, 19 delle Curvy arriveranno alle prefinali e tre saranno ammesse alla serata finale. Questo significa che una ragazza Curvy potrebbe diventare Miss Italia 2016. L’ultimo casting, per quanto riguarda le Curvy, si terrà domani a Napoli.
Alle prefinali che si terranno a Jesolo fino al 28 agosto, saranno ammesse 220, al massimo 230 ragazze. A giudicarle due commissioni, la prima tecnica e la seconda condotta da personaggi dello spettacolo, della attualità, dello sport e di altri settori. Dalle indiscrezioni che circolano dovrebbe esserci Mara Venier nella giuria dello spettacolo. Ma la conduttrice non ha ancora firmato. Ci saranno probabilmente anche alcuni atleti provenienti dalle Olimpiadi di Rio e freschi di medaglie che saranno ospiti oppure componenti della stessa giuria. Una maniera per valorizzare lo sport: infatti, in questa edizione di Miss Italia, tra le ragazze che si sono iscritte fino ad ora, ce ne sono molte che praticano diverse discipline sportive tra cui anche il calcio. {module Pubblicità dentro articolo 2}
La7 ha sempre dato molta attenzione alla serata finale di Miss Italia i cui autori quest’anno sono gli stessi che si sono occupati anche del Festival di Sanremo e di Tale e Quale Show. Ad assicurare la modernità di questa missione è proprio la presenza di Francesco Facchinetti, un giovane tra le giovani che dovrebbe apportare linfa vitale per il gradimento di un pubblico Under 30 ed anche Under 20. Quella fascia, cioè che usa molto i Social Network sui quali Facchinetti è molto attivo.
Intanto è possibile che, subito dopo la conclusione di questa edizione, comincino per Miss Italia le grandi manovre per trovare una casa televisiva nel futuro.
Si attende di conoscere la posizione di Andrea Fabiano, nuovo responsabile di Raiuno dopo Giancarlo Leone, che potrebbe anche far tornare la kermesse di bellezza nel palinsesto di Rete. Infatti Miss Italia è sempre stata appannaggio della prima rete ed i suoi conduttori sono stati i più grandi nomi dello spettacolo Made in Italy. Tra questi Fabrizio Frizzi, Carlo Conti, Milly Carlucci, Mike Bongiorno con Loretta Goggi e recentemente Simona Ventura (che ha gestito su La7 le ultime due edizioni). La prima, quella d’esordio, aveva al timone Cesare Bocci (Mimì Augello nella serie Il commissario Montalbano), Massimo Ghini e Francesca Chillemi.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Sarà Greta Mauro a condurre la nuova serie di Atlantide-Storie di uomini e di mondi all’esordio il prossimo primo agosto alle 21.10 su La7. La Mauro, che si occupava della social room nel talk show Virus-Il contagio delle idee, condotto da Nicola Porro su Rai 2, si mette alla prova come conduttrice in questa edizione estiva di Atlantide.
La testata storica de La7 propone cinque prime serate che raccontano attraverso i grandi documentari gli eventi principali che hanno segnato la storia di tutti i tempi.
È stata una settimana a dir poco intensa, per quanto riguarda le cronache. Dal 12 luglio scorso, a breve distanza di poche ore uno dall’altro, dopo lo scontro tra i treni in Puglia, si sono succeduti l’attentato sul lungomare di Nizza e il fallito golpe in Turchia.
Gianluigi Paragone stasera avrà molto materiale per la puntata del suo talk show. La Gabbia Open va in onda con un appuntamento dal titolo Nessuno è più al sicuro. L’appuntamento è alle 21.10 sulla rete di Urbano Cairo.