Una giornata televisiva davvero da dimenticare. 24 ore di terrore, di sangue, di emozioni, di paura, di orrore. Tutto era iniziato il 14 luglio scorso alle 00:26, quando Rai 1 interrompeva il programma Supereroi per dare la notizia del drammatico attentato a Nizza con un bilancio di vite umane svettato da 60 a 84 vittime. E dopo infinite ore a discettare nei salotti televisivi dell’informazione blasonata sui motivi di tale ferocia, ecco che arriva un’altra notizia drammatica: il colpo di stato in Turchia da parte dell’esercito, finalizzato a rovesciare il Presidente Erdogan. Un golpe vissuto in diretta tv.
Ieri era stata annunciata una puntata su Renzi e le banche, ma dopo il sanguinoso incidente ferroviario verificatosi in Puglia, la puntata de La Gabbia Open, ha preso il titolo di Tragedia Annunciate. L’appuntamento è per questa sera alle 21.10 su La7.
Milano. Sono stati presentati questa mattina, nella splendida location dell’Hotel Fuor Season di Milano, i palinsesti di La7, giunti al quarto anno con Urbano Cairo. “Siamo molto orgogliosi perché da essere una azienda che perdeva 100 milioni l’anno, siamo riusciti a emergere mantenendo un alto livello di qualità, il claime della casa che voleva una TV libera”, ha sottolineato Urbano Cairo. “Oggi siamo riusciti a far sì che la rete non perdesse più nemmeno un centesimo. Anzi, già il primo anno, il 2013, abbiamo chiuso con un segno più, tagliando l’80 per cento degli sprechi. Il tutto senza mandare via nemmeno una persona. Lo stesso avevamo fatto dieci anni prima, con Mondadori.
Chiude Ballarò. Questa sera infatti, va in onda l’ultima puntata del talk show portato al successo da Giovanni Floris su Rai 3 e poi, nelle ultime due edizioni, gestito da Massimo Giannini.
Con l’ultima puntata di oggi, in onda a partire dalle 21.05 sulla terza rete Rai, il programma giunge al termine. Per l’occasione La Gabbia Open, prevista per il mercoledì, anticipa eccezionalmente di un giorno la propria collocazione nel palinsesto di La7.
Vediamo dunque quali saranno i temi affrontati nel corso dei due talk show e gli ospiti che interverranno.
Gianluigi Paragone non va in vacanza. Parte questa sera su La7 La Gabbia Open: sei appuntamenti in onda ogni mercoledì alle 21.15.
Da uno studio completamente rinnovato, Paragone tornerà sul piccolo schermo all’indomani del referendum britannico che ha sancito la volontà dei cittadini di uscire dall’Unione Europea.
Corrado Formigli torna questa sera su La7 per un appuntamento speciale di Piazzapulita. Titolo della puntata è Non rubare.
Il conduttore arriva in video con un giorno diverso per quanto riguarda la collazione in palinsesto: Il talk shoew infatti, era prima stato trasmesso al giovedì per poi essere spostato al lunedì. Questa volta invece, si è scelto il martedì.
Dopo i ballottaggi di domenica, in cui si è decretata la vittoria del Movimento 5 Stelle a Roma e Torino, vanno in onda questa sera Ballarò e diMartedì. Massimo Giannini e Giovanni Floris discuteranno del risultato nelle grandi città, l’elezione della prima donna sindaco nella capitale e con la perdita di Torino da parte della sinistra dopo 20 anni di governo.
Vediamo dunque più nel dettaglio quali saranno gli argomenti di discussione e gli ospiti che interverranno.
Nuovo appuntamento questa sera con Gianluigi Paragone, alla conduzione del talk show di La7La Gabbia. La puntata, in onda a partire dalle 21.15, si intitola Sfida a Renzi e si occuperà dei risultati delle elezioni amministrative di domenica. Argomento centrale, il ballottaggio nelle principali città del paese.
Si occuperanno naturalmente di elezioni amministrative, i due talk show del lunedì sera. Sia Del Debbio con Quinta Colonna che Corrado Formigli con Piazzapulita infatti, tratteranno dell’ultima tornata elettorale svoltasi ieri.
Oggi, 5 giugno 2016 si recano alle urne, per le elezioni amministrative, oltre 13 milioni di italiani in 1300 comuni tra cui Roma, Napoli, Milano, Torino e Bologna. Rai, Mediaset e La7 seguiranno i risultati con una serie di appuntamenti.