Radici “L’altra faccia dell’immigrazione”, è presente per sette venerdì, in seconda serata, su Rai3. Un viaggio fra le curiosità, la gioia e la commozione degli immigrati che tornano nelle loro terre natali, le esplorano, le raccontano, ma soprattutto le vivono insieme a Davide Demichelis.
Infinity, l’innovativo servizio streaming on demand, ospita l’evento di presentazione delle serie più attese dell’anno. Si comincia oggi,13 giugno: in anteprima assoluta in Italia e in contemporanea con gli Stati Uniti, arriva la terza stagione di Orange is the New Black, la serie-evento prodotta da Lionsgate Television che narra le vicende di Piper Chapman e delle altre detenute del carcere federale femminile di Litchfield. Ma le novità non finiscono qui, a fine mese arriveranno altre serie tv in anteprima assoluta: le prime due stagioni di Deadbeat, un grande successo prodotto per Hulu, 100 Code e Chasing Life.
Domani domenica 14 giugno, con il Gran Premio d’Italia, gli appassionati delle due ruote potranno seguire in esclusiva in chiaro su Mediaset Italia 2, ed eccezionalmente per questo Gp anche su Italia 1, il Campionato del Mondo Motocross, dove il protagonista assoluto è l’italiano Tony Cairoli, vincitore di 8 titoli mondiali e dal 2009 sempre imbattuto.
Arriva Duck Dinasty in prima visione da domenica 14 giugno alle 22.50 su Sky Uno HD. Celebrato dal New York Times come “il reality più seguito nella storia della tv via cavo”, Duck Dynasty rappresenta una vera case history nel panorama televisivo mondiale.
Oggi sabato 13 giugno, va in onda una nuova puntata di LineaBlu, su Rai1 alle 14.30, condotta da Donatella Bianchi. Questa volta la conduttrice affronta un viaggio lungo la costa ionica del Salento, da Torre dell’Ovo a Porto Cesareo.
Sabato 13 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, Con il cuore, nel nome di Francesco. In diretta dal Sacro Convento di Assisi, in provincia di Perugia, Carlo Conti conduce la tradizionale serata-evento, volta a raccogliere fondi per le missioni nel mondo. Quest’anno la gara di solidarietà è rivolta a Caritas Francescane di Milano, Roma e Napoli, Diocesi St. Joseph Cupertino Provincial Delegation (India) e Arcidiocesi di Erbil (Iraq).
È andato in onda il quarto e penultimo appuntamento in “prime time” di Gazebo. Il programma, condotto da Diego Bianchi su Rai 3 analizza ogni settimana con occhio satirico i fatti salienti della politica italiana. Riviviamo insieme quanto accaduto durante la puntata.
In diretta su Rai Movie a partire dalla 19.00, Tullio Solenghi ha presentato l’edizione 2015 dei David di Donatello, i premi del cinema italiano. 24 i film in tutto; Anime Nere e Il giovane favoloso quelli con il maggior numero di candidature. Mentre al secondo, tra i premi più importanti è andato solo quello come miglior attore protagonista, Anime Nere ha ottenuto quelli per miglior regia, sceneggiatura e, soprattutto film.
Ripercorriamo dunque l’assegnazione dei premi, celebrata alla presenza di Quentin Tarantino.
Da questa sera, venerdì 12 giugno, Canale 5 manda in onda la seconda edizione di “Segreti e delitti”, il programma di giornalismo investigativo già sperimentato lo scorso anno. Al timone ci sono ancora una volta Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero.
Torna Agorà estate, la prossimo lunedì 29 giugno. Il talk show di informazione della fascia mattutina di Rai3 è condotto in diretta da Serena Bortone. Non si ferma, dunque, neppure quest’anno la discussione sulla politica, sull’economia e sulla più stretta attualità. Ancora una volta sarà l’Italia al centro dell’attenzione della conduttrice e degli ospiti che affolleranno, nel corso della lunga stagione calda, lo studio da cui va in onda il programma.