Tutto è pronto per il Concerto del 1 maggio a Roma da piazza San Giovanni in Laterano. L’appuntamento televisivo è a partire dalle 15 su Rai3. La lunga maratona musicale organizzata da GGIL, CISL e UIL, festeggia quest’anno la 25esima edizione ed è condotta da Camila Raznovich. Nove lunghe ore di diretta, intervallate soltanto dalle edizioni dei Tg. La kermesse musicale sarà trasmessa anche da Radio2.
Torna, tra poche ore, il Primo Maggio di Taranto, evento interamente autofinanziato, ideato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, un gruppo di operai e cittadini formatosi a seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell’Ilva nel 2012. La direzione artistica, anche quest’anno, è guidata dell’attore tarantino Michele Riondino con il contributo di Roy Paci.
Donatella Bianchi realizza, oggi, una puntata speciale di Linea blu. L’appuntamento va in onda su Rai1 alle ore 14.05, in occasione della “Festa Nazionale dei lavoratori”. La conduttrice annuncia che sarà un nteressante focus che si propone di far luce su tutte quelle attività impegnate nei settori della “Blue Economy”. parliamo, in particolare, di 180mila imprese censite, oltre 800mila occupati, corrispondenti al 3,3% dell’occupazione complessiva dell’intera economia, 41,5 miliardi di euro il valore aggiunto prodotto dalle attività legate al mare, con un’incidenza sull’economia nazionale del 3%.
Il Motomondiale rientra in Europa, con la quarta tappa della stagione 2015 visibile live solo su Sky Sport MotoGP HD (canale 208).Parte oggi sul circuito di Jerez de la Frontera, il Gran Premio di Spagna, che inaugura la serie europea dopo le tre gare in Qatar, Texas e Argentina.
Venerdì 1 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, Il Commissario Montalbano. Stasera va in onda la replica dell’episodio, La pazienza del ragno, andato in onda per la prima volta il 7 marzo 2006. Montalbano (Luca Zingaretti) indaga sulla scomparsa della giovane Susanna (Federica De Cola). Si pensa a un sequestro, ma la famiglia della ragazza non è benestante. Aiutato da Fazio (Peppino Mazzotta), il commissario segue una pista che porta ad un parente.
Serata dedicata all’Expò che sta per aprire i battenti. Dopo i titoli di coda ecco che i riflettori sono tutti sulla splendida piazza del Duomo a Milano. Qui si inizia sul preludio dell’Attila di Giuseppe Verdi con l’orchesta alla Scala di Milano. Entra Paolo Bonolis che inizia a salutare il pubblico che sta seguendo il programma in Mondovisione. Dall’italiano all’inglese la strada è facile, ma poi si passa al russo, all’arabo, al cinese all’africano.
Su Sky Uno, ore 21:10, va in onda l’ottava puntata di Italia’s Got Talent. Si tratta della prima semifinale del programma e, a differenza dei precedenti appuntamenti dedicati ai casting, è in diretta da Milano. Conduce Vanessa Incontrada.
Si è parlato di immigrazione questa sera nel programma di Italia Uno condotto da Ilary Blasi e Teo mammucari insieme alla Gialappa’s band. Tra i servizi proposti nella puntata di stasera infatti, uno di Nina Palmieri: l’inviata ha incontrato il capitano Philippe Martinez, che ha salvato la vita a più di 1800 migranti.
È ispirato al romanzo Il profumo delle foglie della scrittrice spagnola Clara Sanchez, il tv movie in onda questa sera in prima serata su Canale 5: Io ti troverò. Si tratta naturalmente di un prodotto spagnolo che, originariamente, era previsto in due puntate. Con una successiva decisione, la rete leader di Cologno Monzese ne ha deciso l’accorpamento nella sola serata di questa sera.
Nuovo confronto questa sera tra i talk del giovedì: Virus-Il contagio delle idee in onda in prima serata su Rai Due con la conduzione di Nicola Porro, e Servizio Pubblico, previsto su La7 con Michele Santoro. Entrambi i programmi si occuperanno dell’attualità politica che, naturalmente, non può fare a meno dell’apertura dell’Esposizione Mondiale prevista per domani mattina.