Dopo la puntata vinta da Gianni Nazzaro e lo stop della scorsa settimana, sono tornate su Rai Uno le trasformazioni di Tale e Quale Show. Condotto da Carlo Conti, il programma si avvale di una giuria composta da Loretta Goggi, Christian De Sica e Claudio Lippi; coach delle imitazioni è Manuela Aureli, mentre i momenti comici sono affidati a Gabriele Cirilli.
E’ andata in onda la terza puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie”. Come ogni venerdì, il comico genovese propone la sua galleria di imitazioni di personaggi della politica e, da quest’anno, anche dello sport. Iniziata la trasmissione. Crozza entra in scena a modo suo, con un ballo brasiliano tipico dei party.
Questa edizione de Il Boss delle cerimonie è ampliata anche ad altre festività familiari: inizia così al “castello” di Don Antonio Polese la prima puntata dedicata ad Alessio e Giuseppe De Luca, due bambini napoletani che si preparano alla Prima Comunione. Siamo su Real time. La storia inzia con i due piccoli comunicandi baciati e abbracciati dal Boss.
Come ogni venerdì Benedetta Parodi ha presentato Bake off Italia – Dolci in forno, il primo cooking game con protagonisti i pasticcieri amatoriali. Siamo su real time in prima serata.
Le prove sono sempre più ardue e per i nove concorrenti rimasti in gara non sarà facile conquistare Clelia d’Onofrio e Ernst Knam, i due terribili giudici. Benedetta Parodi svela agli aspiranti pasticcieri in cosa consiste la prova di creatività: i partecipanti dovranno realizzare in tre ore venti Bagels, dieci salati e altrettanti dolci.
Il 27 aprile scorso, in piazza San Pietro erano riuniti, per la prima volta nella storia, quattro papi: i due canonizzati, Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, il pontefice che li ha dichiarati santi, Francesco, e il papa emerito, Benedetto XVI. Per raccontare quella giornata Sky 3D e il Centro Televisivo Vaticano hanno realizzato “27 Aprile – Racconto di un evento”, documentario che va in ondaquesta sera 21.00 su Sky 3D e su Sky Arte. Dell’evento vi avevamo già dato molte anticipazioni.
Prosegue su Canale 5 la messa in onda de Il Principe-Un amore impossibile, che torna questa sera alle 23.30. L’episodio di oggi si intitola Nemici e complici.
Vediamo dunque alcune anticipazioni su quanto accadrà nella città di Ceuta, dove terrorismo internazionale, azioni sottocopertura, narcotrafficanti si incrociano con una storia d’amore intensa e travagliata.
Venerdì 17 ottobre: e come ogni settimana va in onda una nuova puntata di Bake off Italia- Dolci in forno. L’appuntamento è in prima serata alle ore 21:10 su Real Time (Canale 31 digitale terrestre free Sky canali 131, 132 e in HD, TivùSat canale 31). Si tratta del settimo appuntamento con il cooking show dedicato alla pasticceria e anche questa volta gli sfidanti dovranno cimentarsi nella preparazione di dolci. Ma la particolarità è che le ricette saranno ispirate alla tradizione ebraica e rinascimentale italiana.
Milano. È stato presentato questa mattina Quanto manca, il nuovo programma di Rai 2 condotto da Katia Follesa in onda da lunedì 20 ottobre alle 23:30 in diretta dal Centro di Produzione Tv Rai di Milano. Accanto alla Follesa ci saranno le incursioni di Rocco Tanica e Nicola Savino.
Dopo la pausa del 10 ottobre, per dare spazio alla partita Italia Azerbaijan,questa sera Carlo Conti torna al timone di “Tale e Quale Show”, programma campione di ascolti anche in questa quarta stagione. L’appuntamento è su Rai1 il venerdì in prima serata.
Tra oggi,venerdì 17 e lunedì 20 ottobre, si giocano le partite della nona giornata del Campionato di Serie B. Gli appuntamenti televisivi per seguirle sono su Sky e su Mediaset Premium. Cominciamo dalla piattaforma satellitare. Oggi su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HDe Sky Supercalcio HD, alle 20.30 appuntamento con Vicenza-Pescara. Pre partita dalle 20 e post fino alle 23, con Vanessa Leonardi e Claudio Onofri.