Quella di oggi è stata una puntata dedicata interamente alle interviste. Via il talk e, in generale, spazio a vicende e ospiti che davvero catturano l’attenzione del pubblico di Canale 5, come ad esempio la madre di Marco Pantani e Nino D’Angelo. Ma è l’intervista al premier Matteo Renzi il momento cruciale di Domenica Live.
Nuova puntata, questa sera della serie I Cesaroni 6. Appuntamento su Canale 5 in prima serata con le nuove avventure della Cesaroni family e di tutti i personaggi che ruotano intorno a loro. Tra le novità c’è da registrare l’avvicinamento sentimentale tra Giulio Cesaroni (Claudio Amendola) e Sofia (Christiane Filangieri) la nuova vicina di casa di Giulio e dei suoi fratelli. Il titolo dell’episodio è “Per un pugno di Mimmo”.
Abbandonata la cronaca della scorsa settimana, a L’Arena si torna a parlare di politica ed economia per poi chiudere con Mara Carfagna e Gianluca Grignani.
Adam Kadmon, personaggio simbolo del programma “Mistero”, torna su Italia 1, da questa sera, domenica 19 ottobre, con otto appuntamenti speciali, in prima serata, dal titolo “Adam Kadmon Rivelazioni”.
Come ogni domenica pomeriggio torna su Rai2, Quelli che il calcio, talk show condotto da Nicola Savino. L’appuntamento è alle 13.45 su Rai2. Gli ospiti, anche oggi, spaziano in ogni settore, dallo sport allo spettacolo.
Tv, tv, fortissimamente tv. Il nono Festival internazionale del film di Roma – che sta presentando belle pellicole, come “Still Alice”, con una eccezionale Julianne Moore – strizza quotidianamente l’occhio al piccolo schermo. Dopo l’inaugurazione con “Soap Opera” di Genovesi, ecco ieri l’attesissima proiezione nella sezione Gala dei primi due episodi della serie televisiva made in Usa “The Knick” che porta la firma del regista premio Oscar e Palma d’oro Steven Soderbergh (“Traffic”, “Erin Brockovich” a Hollywood, “Sesso, bugie e videotapes” a Cannes).
Questa mattina, domenica 19 ottobre,alle 11.55, andrà in onda la nuova puntata di Melaverde condotta come sempre da Ellen Hidding ed Edoardo Raspelli. Dalla provincia di Brescia, in particolare da Castenedolo, Raspelli svelerà i segreti del ?Made in Italy ?facendoci conoscere uno dei formaggi a denominazione d’?origine protetta tra i più consumati al mondo: il Grana Padano DOP.
Domenica 19 ottobre. Su Raiuno, alle 21.30, continuano gli episodi della fiction, Il restauratore 2, con Lando Buzzanca. Il primo episodio s’intitola, La magnifica ossessione. Una nuova visione porta Basilio (Lando Buzzanca) sulle tracce di un manager, che tenterà il suicidio. Il restauratore avvicina la famiglia dell’uomo, per capire le ragioni che lo spingeranno a compiere quel gesto estremo. Ma forse c’è dell’altro. Il secondo episodio s’intitola, Il gladiatore. Mentre si occupa di un elmo romano, Basilio vede un ragazzo colpito a morte da un centurione, proprio in mezzo alle rovine dei Fori Imperiali a Roma.
Serata davvero singolare: due concorrenti hanno abbandonato la gara, si tratta di Teo Teocoli e Giorgio Albertazzi. Il primo per infortunio, il secondo per troppi impegni teatrali. Ma vediamo le varie fasi della puntata e le performance dei partecipanti. Dopo il consueto collegamento con il Tg1, Milly Carlucci introduce la terza puntata di Ballando con le stelle. Si inizia subito con l’annuncio che il ballerino per una notte è il giovane Rocco Hunt, vincitore dello scorso Sanremo 2014. A bordo campo come commentatore c’è Flavio Insinna.
Su Canale 5, ore 21:10, va in onda la terza puntata di Tu si que vales, condotto da Belen Rodriguez e Francesco Sole. In giuria il collaudato trio De Filippi-Zerbi-Scotti. Maria De Filippi, come di consueto, introduce il quarto giudice, che questa sera è Mara Venier.