La serie tv “The Knick” di Steven Soderbergh interpretata da Clive Owen e prodotta dalla HBO,è stata presentata al Festival del Cinema di Roma è sarà trasmessa in prima tv assoluta dall’11 novembre su Sky Atlantic. La kermesse cinematografica, quest’anno è sempre più aperta al mondo del piccolo schermo.
Incredibile: l’Accademia della Crusca, un’istituzione cinquecentesca deputata alla conservazione ed affinamento della lingua italiana, esiste e prospera tuttora. Anzi, il suo Presidente Claudio Marazzini e il Presidente Onorario Francesco Sabatini sono i primi invitati agli “Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo”, previsti a Firenze il 21 e 22 ottobre ad opera del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Rocco Hunt ballerino per una notte a Ballando con le stelle e Mara Venier quarto giudice a Tu si que vales. Accadrà questa sera, sabato 18 ottobre, alle 21.10, rispettivamente su Rai1 e Canale 5. I due show concorrenti di prima serata si sfidano tentando di vincere la serata.
Questa sera va in onda, su Rai3, la terza puntata di Ulisse, il piacere della scoperta. Il conduttore Alberto Angela porterà il telespettatore tra gli splendori e i segreti delle corti più ricche del Rinascimento. Tale periodo storico è considerato l’inizio della modernità ed ebbe il suo punto di massimo splendore nel ‘500 grazie ad una rivoluzione culturale della vita quotidiana, dell’arte, delle idee e dei costumi del nostro paese.
Ultimo appuntamento con le Storie maledette di Franca Leosini. In questa puntata dal titolo “Pasolini, quel corpo senza pace“, la conduttrice avrà, eccezionalmente in studio Pino Pelosi e il fotografo Dino Pedriali. L’appuntamento è alle 23.45 su Rai3 con la quattordicesima edizione del programma ideato, scritto e condotto dalla Leosini.
Quinta puntata di Tale e quale show in onda su Rai1 in prima serata. Il conduttore Carlo Conti,che dà il via alla serata, indossa come sempre una giacca smoking blu notte, è naturalmente perfetto.
Tra oggi, sabato 18 e lunedì 20 ottobre, si giocano le partite della settima giornata di Serie A che saranno seguite da Sky e da Mediaset Premium.
Il weekend calcistico su Sky inizia alle 18 con Roma-Chievo (Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD).Pre partita dalle 17.30 sugli stessi canali con Marco Cattaneo, Daniele Adani, Massimo Ambrosini e Giancarlo Marocchi. A seguire, alle 20.45, sarà la volta di Sassuolo-Juventus, su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD. Pre dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD (dalle 20 anche su Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD) e post partita fino alle 23.30.
Questa settimana il Moige (Movimento Italiano Genitori) mette sotto la sua lente di ingrandimento “Ballando con le stelle”, show del sabato sera di Rai1, e “Domenica Live”, il contenitore di Canale 5 condotto da Barbara D’Urso.
Classica HD, canale televisivo sulla grande musica, disponibile per tutti i clienti Sky sul canale 138, si sta occupando del XIII Festival Internazionale della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra (dal 22 al 29 ottobre) che si terrà nelle maggiori basiliche di Roma. Per l’occasione sta mandando in onda spot promozonali, mentre in passato il canale seguiva tutta la manifestazione. Per l’inaugurazione sarà la Radio Vaticana che registrerà e passerà in differita il concerto in S.Maria sopra Minerva, sul grandioso “Saul HWV 53” di Händel, eseguito dalla Cappella Weilburgensis diretta da Doris Hagel.
Sabato 18 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, dopo il tradizionale appuntamento del game show, Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna, la terza puntata del varietà di Milly Carlucci, Ballando con le stelle. I concorrenti possono essere chiamati a prove a sorpresa su danze che già conoscono, oppure su nuovi balli. La giuria si esprime con il tradizionale voto di ogni singolo membro, oppure con un bonus accordato esclusivamente dal presidente.