Paperissima Sprint torna su Canale 5. Terminata la stagione estiva condotta da Giorgia Palmas e Vittorio Brumotti in onda al posto di Striscia la notizia, il varietà riprende con l’edizione della domenica, a partire da questa sera domenica 28 settembre.
Una puntata tra l’attualità e il gossip: Giletti inaugura la stagione dell’Arena occupandosi di falsi invalidi e, come se stesse conducendo Verissimo, con le nozze di George Clooney.
Terzo e ultimo appuntamento con Sogno e son desto 2.
Massimo Ranieri prima dell’apertura, si esibisce interpretando il personaggio di una macchietta napoletana, con baffetti fini e bombetta. Il look non mi ha entusiasmato.
‘Gazebo’ torna su Raitre da questa sera, domenica 28 settembre, in una doppia versione. Si riparte con l’appuntamento consueto della seconda serata, la domenica e il lunedì, e si continua con una collocazione in prime time ancora tutta da definire. Ma già si conoscono alcune date: la prima è il 24 ottobre, la seconda nel periodo natalizio.
L’Arena, con la conduzione di Massimo Giletti, riprende il suo posto nel pomeriggio di Rai1. E’ l’undicesimo anno consecutivo che Giletti ha in mano il timone del talk show. Un appuntamento che ha fatto registrare sempre ascolti molto alti, una media di oltre quattro milioni di telespettatori a puntata.
Oggi, domenica 28 settembre, in diretta dallo studio 10 di Cologno Monzese, torna su Canale 5 “Domenica Live”. L’appuntamento condotto da Barbara d’Urso va in onda come di consueto dalle 14 del pomeriggio. Riprende il suo posto in palinsesto un programma fatto di cinque ore di diretta televisiva. Mediaset suole etichettare il programma come una maratona di intrattenimento e informazione a cura di Videonews.
Domenica 28 settembre. Su Raiuno, alle 21.30, dopo il consueto game show, Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna, proseguono gli episodi della fiction, Il restauratore 2, con Lando Buzzanca. Anche questa sera due episodi. Il primo s’intitola: Il pirata della strada. Mentre lavora su una bilancia di Maccari (Marco Falaguasta), Basilio (Lando Buzzanca) “vede” la figlia dell’uomo e un’amica vittime di un incidente. Riesce a salvare una ragazza, ma l’altra finisce in coma. Il vicequestore vuole prendere ad ogni costo il colpevole. A seguire, Arma a doppio taglio. Basilio ha una luccicanza toccando una marionetta in un baule: una donna gettata in piscina e un uomo colpito dalla freccia di una balestra. Pare un delitto passionale, invece si rivela tutt’altra cosa.
L’accoppiata Renzo Arbore – Gianni Boncompagni aveva fatto di nuovo centro: dopo Bandiera Gialla, noto programma degli anni ’60, arrivò per la coppia d’oro, Alto Gradimento, trasmissione iniziata martedì 7 luglio 1970, trasmessa fra il lunedì ed il venerdì dalle 12.40 alle 13.30 e proseguita a più riprese fino al 2 ottobre 1976. La sigla è rimasta identica per tutta la trasmissione ed era la celebre Rock Around The Clock, nella versione orchestrale di James Last, accompagnata da enfatiche e scherzose affermazioni ed annunci da parte dei conduttori.
Massimo Ranieri saluta il pubblico di Rai1. In onda l’ultima puntata di Sogno e son desto 2. Dopo il collegamento con il Tg1, il programma inzia con il padrone di casa che si esibisce in una macchietta napoletana. Atmosfere molto teatrali per l’esordio. La performance gli è molto congeniale ed è ben interpretata.
In prima visione su DMAX (Dtt canale 52 | Sky canali 136-137 | Tivùsat canale 28) arriva il docureality Brothers in army, una coproduzione realizzata in collaborazione con il Ministero della Difesa.
Brothers in Army racconta in 4 appuntamenti (8 episodi da 30 minuti) le vite dei giovani che scelgono di frequentare il corso di addestramento per piloti di elicottero dell’Esercito Italiano. In Prima Tv da sabato 27 settembre alle ore 21:10 su DMAX, il canale del gruppo Discovery Italia.