Sarà trasmessa da Rai1 alle 20,45, la partita interreligiosa per la pace voluta da papa Francesco la cui idea è nata da un incontro del Pontefice con Javier Zanetti, l’ex capitano dell’Inter anche lui di nazionalità argentina. Zanetti ha subito realizzato il desiderio del Papa, avvalendosi della collaborazione con la Schola Occurrentes, (un’entità educativa del Vaticano, collegata alla Pontificia Accademia delle Scienze) e con la Fondazione P.U.P.I. creata da lui e la moglie Paola in Argentina per promuovere l’adozione a distanza dei bambini nati in famiglie svantaggiate.
L’estate volge al termine, ma non su Rai2 che prolunga la stagione calda inserendo nel proprio palinsesto il docu-reality “Party People Ibiza”. L’appuntamento è dal prossimo lunedì 8 settembre alle 23,45. Il programma andrà in onda, con scadenza settimanale, fino al 13 ottobre per un totale di sei puntate da circa 50 minuti ciascuna.
Da oggi 27 agosto inizia la 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Fino al 6 settembre, data di chiusura, Rai Movie e Iris dedicheranno una programmazione speciale alla manifestazione. Rai Movie manda in onda la cerimonia di apertura in differita, questa sera alle 23.20, mentre la premiazione finale sarà in diretta sabato 6 settembre alle 19.00. Inoltre è prevista una striscia quotidiana Venezia Daily, in seconda serata dal 28 agosto al 5 settembre. “Iris” in Laguna, propone l’anteprima dei primi minuti di “Perez”, con Luca Zingaretti e Marco d’Amore. Della programmazione di Sky abbiamo già parlato.
Mercoledì 27 agosto. Su Rai Uno esordisce una nuova soap, Velvet; su Canale 5 si affrontano le squadre dell’Athletic Bilbao e del Napoli.
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
La seconda metà degli Anni ’60 aveva portato nel mondo della radio un sostanziale rinnovamento per tutti e tre i canali. Erano nate nuove trasmissioni come Per voi giovani, Gran Varietà, Il gambero, Hit Parade. Quali sono stati i motivi di tali cambiamenti?
All’inizio del secolo scorso nasceva dalla penna di Vamba, pseudonimo di Luigi Bertelli, uno dei personaggi che più sono entrati nell’immaginario collettivo degli italiani; merito anche dell’omonimo sceneggiato che la Rai avrebbe trasmesso nel 1964.
Rai1 apre con anticipo la stagione autunnale delle fiction con un prodotto spagnolo: Velvet, lunga serie in 14 puntate, in onda da mercoledì 27 agosto in prima serata. L’ennesimo prodotto che arriva sui teleschermi made in Italy nella speranza di ripetere il successo che avuto su Canale 5 Il segreto,
A poche ore dalla proclamazione dei vincitori degli Emmy Awards, Sky e Mediaset fanno a gara nel contendersi il privilegio di trasmettere le serie più premiate. E’ “Sherlock” il titolo più premiato alla 66esima edizione degli Emmy Awards”, annuncia cin enfasi Mediaset. “Sono tutti in onda su Sky i titoli che hanno ricevuto i 4 principali riconoscimenti come “Miglior serie drammatica”, “Migliore film tv”, “Miglior miniserie” e “Miglior Comedy”, risponde la piattaforma satellitare. E così la kermesse statunitense acquista un ulteriore sapore made in Italy.
Al via, da domani, la 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Per tutta la durata dell’evento, dal 27 agosto al 6 settembre, Sky Cinema Cult in prima e seconda serata, propone un appuntamento dedicato alla manifestazione con i film premiati nelle passate edizioni.
Con la supervisione della patron Patrizia Mirigliani, partono oggi le Prefinali di Miss Italia 2014. Le Miss arrivate a Jesolo sono 191 e sono tutte impegnate nella realizzazione dei programmi televisivi legati all’elezione della nuova reginetta di bellezza che si terrà, per il secondo anno consecutivo su La7. Tre i programmi previsti: 11 e 12 settembre alle 23 ‘Miss Italia Le Selezioni’ e domenica 14 la finale alle ore 21.Alla conduzione c’è Simona Ventura.