L’estate è ormai prossima ed ecco riapparire Eleonora Daniele che, dopo Unomattina – Storie vere, programma conclusosi lo scorso 30 maggio, si è lanciata in un’altra sfida. Da oggi, lunedì 2 giugno, ha cominciato alle 16.35 su Raiuno, Estate in diretta, il nuovo contenitore pomeridiano, una delle novità del palinsesto estivo dell’ammiraglia Rai. E’ la versione estiva de La vita in diretta e andrà in onda sempre su Raiuno, dal lunedì al venerdì alle 16.35. Accanto alla Daniele, a condurre Estate in diretta, c’è Federico Quaranta, che fino al 31 maggio ha presentato sulla stessa rete, Linea Verde Orizzonti. I due conduttori prendono il posto di Marco Liorni e Barbara Capponi, padroni di casa della passata stagione.
Si chiama “Non ci resta che …Massimo” lo speciale del programma Unici dedicato a Massimo Troisi.L’appuntamento è per lunedì 2 giugno alle ore 21:10 su Rai2. A raccontare l’artista ci saranno tra gli altri, Renzo Arbore, Gianni Minà, la sorella Rosaria, il nipote Stefano Veneruso, Giuliana de Sio, Maria Grazia Cucinotta, Enzo Decaro, Pippo Baudo, Renato Scarpa, Nino Frassica, James Senese, Amanda Sandrelli, Giovanni Veronesi, Gaetano Daniele, Mauro Berardi,lo scrittore Maurizio De Giovanni,Achille Bonito Oliva,Rocco Papoaleo e Giole Dix. Inoltre a svelare episodi ancora poco noti sulla sua vena ironica, saranno il suo barbiere Mauro, Massimo Bonetti, Giovanni Benincasa,Massimo Lopez e Bruno Voglino il dirigente Rai che credette ne la Smorfia e la inserì nel programma Non Stop.
Va in onda, su Rai3 alle 23, l’ultima puntata di Visionari, il programma condotto da Corrado Augias nel quale il padrone di casa si è occupato, dallo scorso 7 aprile, dei grandi personaggi che hanno davvero cambiato il mondo. Questa sera, l’ultimo “Visionario” è Italo Calvino.
Si è appena conclusa una settimana di saluti: chiudono il Grande Fratello, Quinta Colonna, Amici, Un medico in famiglia, Si può fare! e Affari Tuoi. Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti.
Prima settimana di giugno per Un posto al sole. Ecco gli eventi che accadranno all’interno della soap, giorno per giorno. L’appuntamento è su Rai3 alle 20,35.
E’ tempo di Mondiali di Calcio e il Brasile, che ospita l’evento, catalizza l’attenzione di tutto il mondo. Ma esiste l’altra faccia del paese. E la racconta DMAX (Digitale terrestre canale 52 | Sky canali 136-137 | Tivùsat canale 28) in una prospettiva nuova attraverso gli occhi del campione di MMA (Mixed Martial Arts) Alessio Sakara.
Alessia Marcuzzi continua ad occupare la prima serata di Canale 5. Da questa sera, lunedì 2 giugno, al grido di “Si può fare!” prende il via la seconda edizione di “Extreme Makeover Home Edition Italia”. Come già lo scorso anno, la Marcuzzi ne è al timone e, come si sa, il programma ha ancora la casa al centro delle attenzioni.
Esordio, questa mattina, della versione estiva di Unomattina. Al timone Benedetta Rinaldi e Alessio Zucchini. Successivamente c’è stata la presentazione delle due nuove rubriche, Casa dolce casa con Veronica Maya e Sapore di sole con Ingrid Muccitelli con la novità del ritorno su Rai1 di Cloris Brosca, l’ex Zingara famosa per le sue “lune nere”. Le due rubriche andranno in onda in maniera completa da domani. Oggi lo spazio loro riservato è stato occupato dalla parata del 2 giugno.
Ettore Bassi è tra i protagonisti del tv movie “A testa alta- i martiri di Fiesole” che va in onda questa sera su Rai1. Il film racconta la storia di tre coraggiosi carabinieri della stazione di Fiesole che, nel 1944, a pochi mesi dalla liberazione di Firenze, furono protagonisti di un eroico atto di coraggio: si consegnarono ai nazisti per salvare la vita di dieci innocenti italiani presi in ostaggio. Ettore Bassi racconta la sua esperienza sul set.
Il programma che Myrta Merlino conduce dal 2011 su La7 nel day time mattutino, alle 11,40, L’aria che tira, arriva anche in prima serata, dal 2 giugno, con quattro puntate speciali dal titolo “L’aria che tira stasera”. La conduttrice non nasconde la propria soddisfazione di essere arrivata, dopo venti anni, in prime time.