Con il viaggio tra le strade e le bellezze di Torino si è conclusa l’esperienza “artistica” e turistica di Geppy Cucciari. Ieri sera, su Rai1, è andata in onda l’ultima puntata di Dopo tutto non è brutto, con la singolare coppia Geppy Cucciari e Francesco Bonami.
Serie tv di importazione: un prodotto molto appetibile e gradito ad un target di pubblico “pregiato”, in quanto giovane e notevolmente colto. Di quelle viste nel l 2013 non tutte hanno convinto.
Il 2013 anche dal punto di vista delle fiction made in Itally è stato un anno, qualitativamente, fallimentare. Prodotti pregiati dei palinsesti televisivi, le serie nostrane sfruttano il successo ottenuto grazie a innumerevoli sequel a fino ad essere poi bloccate al primo accenno di calo dello share.
Questa sera buona parte del pubblico televisivo lascerà da parte, per lo meno per due ore, il telecomando per assistere su Raiuno alle 21.30 (dopo il consueto appuntamento del game show, Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna) al film fantastico del 2002 di Roberto Benigni, Pinocchio, con lo stesso Roberto Benigni e Nicoletta Braschi.
I telespettatori, increduli, hanno assistito, recentemente ad un fenomeno che ha del paranormale: programmi che apparivano e scomparivano, per poi riapparire improvvisamente, nei palinsesti televisivi. Non c’è bisogno di Otelma per capire che il fenomeno è dovuto alla totale incertezza dei direttori di rete nel definire le date di messa in onda dei loro programmi.
Ricca la serata televisiva di oggi. Il piccolo schermo offre proposte basate prevalentemente su film, come tradizione nel periodo natalizio. Vediamo quali sono i programmi più significativi.
Fabio Fazio ha svelato all’interno del Tg1 delle 13.30 del 18 dicembre l’elenco dei 14 artisti che dal 18 al 22 febbraio 2014 parteciperanno al Festival di Sanremo in onda su Rai1. Dopo settimane di indiscrezioni (molte rivelatesi fondate) dinanzi all’ufficialità, ecco le nostre considerazioni sul cast.
Il 10 gennaio 2014 Rai Uno trasmetterà Così vicini, così lontani, programma condotto da Albano Carrisi con Cristina Parodi nell’inedito ruolo di inviata. Ma Mediaset sta rovinando l’effetto sorpresa: su La 5 infatti, va in onda Find my family, finalmente insieme, cioè il format originale a cui la rete leader di viale Mazzini si è ispirata.
Dovrebbe essere una trasmissione di approfondimenti e dibattiti su temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo e gossip. Ma in realtà si tratta di 2 ore di diretta saturate dalla totalizzante figura di Barbara d’Urso.
Martedì 17 dicembre. Si concludono gli ultimi programmi per lasciar posto alla programmazione natalizia. Vediamo quali sono i programmi da seguire selezionati sulle reti generaliste e non.