Quarta settimana in compagnia di RDS Academy, il talent di Sky Uno che cerca la nuova voce della famosa radio italiana. Questi i nostri commenti al termine dei due episodi andati in onda ieri sera.
Diventa sempre più lunga la lista degli attori e di altri personaggi non solo dello spettacolo, che vogliono trasformarsi in conduttori. Ultimo, in ordine di tempo è Giulio Scarpati che, questa sera è all’esordio nel suo nuovo “mestiere” in Sconosciuti collection, alla ricerca della nostra personale felicità, il programma di Rai3 sui sentimenti e sulle esperienze personali gente comune.
L’appuntamento dal titolo “Angie e le ricette di Violetta” è il nuovo spin off tratto dalla famosissima serie Violetta di cui si attende la terza stagione. Va in onda su Disney Channel, dal lunedì al venerdì, alle 18,35. Martina Stoessel, la protagonista, ha raggiunto una notorietà straordinaria, il suo personaggio ha colonizzato l’immaginario delle preadolescenti di mezzo mondo per cui ora ogni potenzialità del prodotto Violetta viene sfruttata presto e volentieri dalla Disney. Non solo dunque episodi , ma anche un film in due parti estratto dalle prime due serie, Violetta- La mia storia, tour, concerti e backstage per la televisione.
Ce lo aspettavamo: i nuovi palinsesti di viale Mazzini sono all’insegna dell’immobilismo più completo. Inutile spulciarli dall’inizio alla fine sperando di trovare un guizzo di vitalità. Tutto stagna nella palude del dejà vu con i soliti noti che tornano a occupare le postazioni televisive limitandosi, nel migliore dei casi a qualche valzer delle poltrone Nuove idee, format convincenti, ricerca della qualità, sono lontani anni luce dalla mentalità di autori e dirigenti televisivi che hanno tutto l’interesse a puntare su prodotti già sperimentati nella speranza di catturare investimenti pubblicitari.
Su Sky Uno (ore 20.10) sono andati in onda il quinto e sesto episodio di RDS Academy, il nuovo programma in cerca del prossimo speaker di RDS. Questi i nostri giudizi al termine della puntata.
L’arresto del presunto assassino di Yara Gambirasio ha scatenato la corsa al solito, insopportabile, voyeurismo televisivo. Da giorni si susseguono edizioni speciali di programmi, soprattutto di quelli specializzati in cronaca nera. E i talk show sono più affollati che mai di psicologi, opinionisti, esperti che propongono i propri punti di vista.
Su Sky Uno (ore 20.10) sono andati in onda il terzo e quarto episodio di RDS Academy, il nuovo talent show che cerca il prossimo speaker dell’emittente radiofonica attraverso i giudici Anna Pettinelli, Matteo Maffucci e Giovanni Vernia. Questi i nostri giudizi al termine della puntata.
Si è conclusa martedì 10 giugno, con gli ultimi due episodi, una delle serie televisive più seguite di questo 2014: Gomorra La serie. Andata in onda su Sky, che già aveva brevettato un prodotto analogo con Romanzo Criminale, si ispira al celebre libro di Roberto Saviano, ruota attorno alla vita dei clan Savastano e Conte in lotta per la gestione degli affari sul territorio di Napoli, ed ha riscosso un grande favore di critica e pubblico. Circa 700mila i telespettatori di media e tre i nomi che si sono alternati alla regia (Stefano Sollima, Francesca Comencini e Claudio Cupellini ) per una serial che ha diviso l’opinione pubblica sin da prima della sua effettiva messa in onda.
I Campionati del mondo di calcio sono gestiti dalle reti Rai, per quel poco che è di loro competenza, in maniera approssimativa e, sotto molti aspetti, addirittura artigianale. Innanzitutto è davvero singolare che vengano mandati in onda gli spot di Sky in cui si reclamizza la fruibilità del “mondiale completo” di tutte le partite mentre la Rai ne ha soltanto 25.
E’ andata in onda, alle 11, la prima puntata di Mode e Modi, il nuovo programma de La7 condotto dalla Miss Italia in carica Giulia Arena. Si tratta di un rotocalco itinerante, in otto appuntamenti complessivi, che punta i riflettori sulle principali tendenze dell’estate.