Il talent show di Rai2, che ha incoronato Suor Cristina vincitrice, si avvia a cambiare collocazione nel 2015. Su The Voice of Italy, infatti, sono puntate tutte le attenzioni di Rai1 soprattutto dopo il bottino di ascolti conquistato dalla serata finale: 4.1000.000 di spettatori con il 21.03%. Non è solo un’ipotesi: il trasferimento sulle rete leader di viale Mazzini è oramai dato per scontato. E già lo scorso anno c’era stato un tentativo di trasloco sempre su Rai1.
Le premesse (discutibili) erano già evidenti nella mini presentazione di ieri: Casa dolce casa e Sapore di sole, i due nuovi appuntamenti della mattina di Rai1, erano stati annunciati al pubblico dalle rispettive conduttrici: Veronica Maya e Ingrid Muccitelli.
.È partita la nuova teen soap di Disney channel e si annuncia molto interessante. Nel corso del primo episodio è già successo di tutto. Si tratta di Cata e i misteri della sfera, serie tv musicale già andata in onda in Argentina con grande successo. In 115 episodi si vogliono raccontare gli amori, i sogni, le ambizioni, le amicizie e le rivalità di Cata e un gruppo di giovani di una scuola d’arte e spettacolo. Ve ne abbiamo già parlato.
Cominciamo dagli ascolti: 4.708 mila spettatori e share del 24,25% rappresentano il responso dell’Auditel per la finale del GF 13. La prima puntata andata in onda lo scorso 3 marzo aveva raccolto 5.440 mila curiosi e il 24,64% di share. La media di questa edizione si attesta sul 19,15% di share con 4.115 mila spettatori. Significa circa due punti percentuale in più rispetto alla media in valori assoluti della 12esima edizione che era del 17,40% con 3.847.000 spettatori. Poco per gridare al miracolo della rimonta e del nuovo successo del reality show di Canale 5.
In mezzo allo sconfinato panorama di canali digitali e terrestri, Disney channel è finora l’unico che sia veramente riuscito nell’ardua impresa di catturare i favori e la fedeltà del pubblico preadolescente difficile da soddisfare. L’offerta di questo canale per ragazzi in età compresa tra i nove, ma anche meno, e i tredici anni, ma anche più, è davvero notevole ed estremamente varia.
Oggi ci occupiamo della serata evento Stasera Laura… ho creduto in un sogno, andata in onda su Rai1 e gestita da Laura Pausini. Analizziamo il look della padrona di casa e dei suoi ospiti.
La presenza di Beppe Grillo nel salotto televisivo di Porta a porta è stato vissuto nell’immediata vigilia come un evento, il più significativo, forse, di questa campagna elettorale sul piccolo schermo. Niente giornalisti a fare domande, solo un faccia a faccia con il padrone di casa, Bruno Vespa.
Finita l’edizione 2013- 2014 di Quelli che il calcio. Oggi, domenica 18 maggio, è andata in onda l’ultima puntata su Rai2. Era partita davvero sotto brutti auspici la stagione, lo scorso settembre. Incertezze, lungaggini, performance discutibili, collegamenti spesso imbarazzanti apparivano le caratteristiche principali del nuovo corso targato Nicola Savino.
Emma, creatura “defilippiana”, amatissima da un pubblico trasversale per età anagrafica, apprezzata per la sua voce ma anche per la schiettezza e la solarità con cui riesce a proporsi, sta attraversando un periodo singolare. Tutto è iniziato con la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest. Poi ci sono state le dichiarazioni su Suor Cristina Scuccia rilasciate al settimanale Vanity fair.
Contrariamente a quanto ci si aspetterebbe dal titolo e da un programma per famiglie in onda in fascia protetta, Furore- il vento della speranza è il genere di fiction, un classico per Mediaset, in cui la situazione iniziale di equilibrio, aperta alla speranza, si spezza rovinosamente. Ma non per ritrovare un equilibrio più solido, bensì per dare inizio ad una spirale di intrecci malsani, intrighi patologici, comportamenti sempre più deviati e perversi anche da parte di personaggi che ricoprono ruoli positivi.