Ne avevamo già abbondantemente discusso lo scorso novembre 2013, certi di non dover tornare sulla questione. Invece, soprattutto in questi mesi, s’impone la necessità di riaprire il capitolo delle pubblicità imbarazzanti con improbabili testimonial vip.
“Fiorello Fuori programma, su Radio1 la Radio mamma”: questo il motivetto che accompagna il ritorno dello show man siciliano in Radio 1 e che abbiamo ascoltato questa mattina sull’emittente radiofonica guidata da Flavio Mucciante. Rosario Fiorello è tornato e sembra che non si sia mai allontanato dalla Radio.
E’ partito ieri sera, in prima serata, il nuovo show del venerdì di RaiUno dal titolo “Si può fare”. Il programma è una sorta di talent-varietà modellato sulla falsariga di Tale e quale Show e del recentissimo La Pista, con dodici concorrenti vip (Marco Columbro, Maddalena Corvaglia, Sergio Friscia, Vanessa Hessler, Andrea Lo Cicero, Luca Marin, Maria Amelia Monti, Sergio Muniz, Federica Nargi, Massimiliano Ossini, Catherine Spaak, Karin Proia), una giuria d’eccezione (Pippo Baudo, Amanda Lear e Yuri Chechi) e la conduzione di Carlo Conti (sempre più volto di punta della rete ammiraglia Rai).
Esordio del nuovo programma di Rai1 Si può fare! condotto da Carlo Conti. Questa è la nostra valutazione del look di tutti i partecipanti.
Ad aprire la fase pomeridiana del Concerto del 1° Maggio (Rai Tre) sono i Modena City Ramblers con la famosa I cento passi che il pubblico dimostra di conoscere a memoria. Il gruppo propone poi Occupy World Street e I funerali di Berlinguer.
Si sono conclusi i cinque tv movie che fanno parte della collana Purchè finisca bene. Tutti sono andati in onda il lunedì in prima serata su Rai1, in una collocazione oraria molto piena di proposte alternative.
Si è conclusa la lunga sfida televisiva del sabato sera tra Rai1 e Canale 5. Dopo 23 settimane di dominio assoluto la rete leader Mediaset concede ad Antonella Clerici e alla sua creatura Ti lascio una canzone, l’onore delle armi.
Paolo Ruffini è tornato a Colorado. Il conduttore storico è intervenuto nella puntata di ieri, 25 aprile, a dare man forte al cast e all’ideatore dello show comico di Italia 1: Diego Abatantuono. La venuta del giovane Ruffini appariva visibilmente come una sorta di “arrivano i nostri”. Il fine era di rivitalizzare una formula che, sebbene sia gradita al pubblico giovane, quest’anno sembra scadere qualitativamente, sempre di più.
Dopo aver dato un primo giudizio sul look dei partecipanti a The Voice 2, dopo averli conosciuti bene e dato il tempo a chi di dovere, di creare i look personalizzati, ecco le valutazioni definitive. Vi anticipo che io… mi aspettavo un gran lavoro d’immagine. Abbiamo seguito, in particolare la seconda serata delle battle. Il […]
All’indomani della messa in onda dei due programmi del sabato sera è ancora guerra di comunicati stampa tra Ti lascio una canzone e Amici 13. Intanto lo show canterino di Antonella Clerici ha raccolto 4.130.000 telespettatori con share del 18,61%. La quarta puntata del talent di Maria De Filippi ha raccolto 4.223.000 telespettatori uno share del 19,80%.