Domenica 14 febbraio Fabio Fazio, all’interno della puntata di Che tempo che fa, lancerà il primo degli appuntamenti dedicati al ritorno del notissimo quiz Rischiatutto, portato al successo da Mike Bongiorno.
Nella serata domenicale del talk show di Fazio verrà dedicato un ampio spazio al nuovo Rischiatutto, che vedrà la luce in autunno, dal 13 ottobre in prima serata su Rai 3. In totale saranno 10 puntate.
Vanno in onda questa sera su Rai 1 e su Canale 5 due nuovi appuntamenti delle serie Tutto può succedere e Tutti insieme all’improvviso. Si rinnova così lo scontro di fiction tra le reti leader di Viale Mazzini e Cologno Monzese.
Questa sera, domenica 14 febbraio in prima serata su Italia 1, va in onda un nuovo appuntamento con “Le Iene Show”. Conducono Geppi Cucciari, Fabio Volo e Miriam Leone, il trio che gestisce il programma nella sera festiva. Al martedì ci sono accanto alla Cucciari Nadia Toffa e Pif.
Oggi, domenica 14 febbraio alle 11.50 su Canale 5, va in onda la ventesima puntata di “Melaverde”, il programma del day-time delle Reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, giunto alla puntata numero 526. Ogni nuova puntata della domenica sarà poi replicata su Mediaset Extra alle 11.15 del sabato successivo. Nel corso delle settimane, i due conduttori si recano in luoghi differenti alla ricerca delle eccellenze agricole e gastronomiche del nostro paese. Dopo gli itinerari della scorsa puntata, oggi Raspelli è in Liguria, la Hidding in Veneto.
Giro di boa per Sanremo 2016, che si è concluso questa sera con l’elezione del 66esimo vincitore. Il titolo è andato agli Stadio, che ha trionfato con il brano Un giorno mi dirai.
Abbiamo seguito la finale dalla sala stampa del Palafiori.
Ripercorriamo quanto avvenuto.
Non c’è un vincitore annunciato a Sanremo 2016. Lo scorso anni la vittoria de Il Volo appariva quasi scontata, dopo i tanti pronostici a loro favore. Quest’anno invece, le previsioni appaiono più incerte. Nella sala stampa Lucio Dalla, dove stazionano radio e web radio, i nomi che circolano sono diversi.
Nuova conferenza per Carlo Conti, dopo la quarta serata di Sanremo 2016. L’appuntamento di ieri ha sancito quali brani sono a rischio eliminazione, uno dei quali verrà ripescato stasera durante la finale.
Per quanto riguarda gli ascolti, lo share registrato è del 47,81% con 10milioni 164mila telespettatori.
Quarto appuntamento questa sera con la 66esima edizione del Festival di Sanremo. A partire dalle 20.30, Carlo Conti sarà alla guida della kermesse canora.
Nella prima parte si esibiranno i quattro giovani finalisti, tra cui verrà scelto il vincitore. E a proposito di giovani, Miele è stata invitata a partecipare come ospite. La sua richiesta di essere aggiunta ai quattro finalisti dopo l’errore di ieri, è stata rifiutata in quanto la votazione è stata ritenuta regolare.
Ecco dunque l’ordine di uscita degli artisti in gara.
Ultima conferenza della giornata al Palafiori di Sanremo, quella di Mahmooud. Il ragazzo esce dall’X Factor del 2012, talent show a cui ha partecipato nella sesta edizione nonché seconda trasmessa da Sky Uno.
Ieri sera Mahmooud ha superato il turno con la sua Dimentica, e nel corso della quarta puntata affronterà al televoto Ermal Meta, Chiara Dello Iacovo e Francesco Gabbani nella corsa verso il titolo di vincitore delle nuove proposte.
Tocca anche ad Alessio Bernabei incontrare i giornalisti in conferenza stampa. Ora divenuto solista dopo l’esperienza con i Dear Jack, apre il suo intervento confidando quanto essere solista significhi prendersi più responsabilità.