Dopo la prima puntata del Festival di Sanremo 2016, tocca a Nicola Savino debuttare. Insieme alla Gialappa’s Band e con la presenza di Max Giusti, il conduttore è al timone del Dopo Festival.
Lo show torna in tv dopo otto anni di assenza; l’edizione 2015 era andata in onda solo sul web.
Abbiamo seguito il debutto di Savino e colleghi, in diretta sempre dalla città dei fiori, ma da Villa Ormond.
La sua esibizione non è prevista per questa sera, ma intanto Patty Pravo presenta il suo brano in conferenza stampa, prima nella sala stampa dell’Ariston e poi in quella del Palafiori.
Il pezzo nasce dalla collaborazione con Gianna Nannini: del pezzo le due artiste hanno parlato al telefono. Coincidenza inoltre, una delle canzoni di Patty Pravo si intitola Penelope, nome della bimba della Nannini: una coincidenza che le rende particolarmente unite.
Debutta questa sera l’edizione 2016 del Festival di Sanremo, per il secondo anno consecutivo con la conduzione di Carlo Conti. Al timone della manifestazione canora di Rai 1, al fianco di Conti, ci saranno anche Virginia Raffaele, Gabriel Garko e Madalina Ghenea.
Questa sera si esibiranno dieci dei venti big in gara, mentre domani toccherà agli altri dieci.
A poche ore dal via, appena conclusa quella di Elio e le storie tese, siamo alla seconda conferenza stampa del Festival di Sanremo 2016.
Apre il sindaco, soddisfatto per gli eventi che si svolgeranno nella città e per il pieno registrato nelle strutture ricettive. In piazza ad esempio, si sta allestendo il palco per i ragazzi di Area Sanremo.
Ferve l’attesa per l’inizio di Sanremo 2016, nella sala stampa del Palafiori. Questa mattina il gruppo di Elio e le storie tese inaugura la giornata con una conferenza dalla sala stampa dell’Ariston.
Il titolo del brano presentato al Festival è Vincere l’odio, che il gruppo eseguirà senza uno dei componenti: Rocco Tanica.
Ecco quanto dichiarato.
Nel corso della settimana dedicata alla kermesse canora del Festival di Sanremo, i principali programmi nelle reti generaliste vanno tradizionalmente in letargo. Ma non sempre è così: vediamo, rete per rete, quanto accadrà da martedì 9 a sabato 13 febbraio.
Si è conclusa questa sera la terza edizione di Boss in incognito, il docureality di Rai 2 condotto da Flavio Insinna. Come vi avevamo già anticipato, il protagonista è stato Paolo Scudieri, amministratore delegato di Adler Group, che produce componenti per veicoli e velivoli di lusso.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamola.
Ultimo cambio della guardia a Striscia la notizia. Da questa sera, lunedi 8 febbraio tornano Ficarra e Picone alla conduzione del Tg satirico di Antonio Ricci. I due comici siciliani riprendono il loro posto, come accade oramai da alcuni anni, e vi resteranno fino alla conclusione della stagione televisiva.
Ultima puntata questa sera di Boss in incognito, il docureality di Rai 2 condotto da Flavio Insinna. Giunto alla terza edizione, il programma va in onda questa sera con la puntata conclusiva di stagione, l’ottava.
Protagonista di questo appuntamento di commiato sarà Paolo Scudieri, amministratore delegato di Adler Group, azienda che progetta, svuluppa e mette in commercio componenti per velivoli e autoveicoli di lusso.
Torna Il segreto per una nuova settimana di programmazione su Canale 5. Gli eventi che coinvolgono gli abitanti di Puente Viejo saranno particolarmente coinvolgenti per alcuni dei protagonisti.Gli orari di programmazione sono i seguenti: il sabato alle 16, dal lunedì al venerdì alle 16,10. Mentre il giovedì Il Segreto va in prima serata.