Roma e il suo primo cittadino sotto i riflettori di Canale 5. Tutta la prima parte di Domenica live, andata in onda oggi, è stata dedicata alla presentazione di un documento esclusivo presentato da Alessandro Onorato della lista Marchini.Sbandierato come un evento esclusivo destinato a far scalpore sui giornali, il documento ha fornito agli spettatori (ovemai fosse reale, ha più volte sottolineato la conduttrice Barbara D’Urso) la vera dimensione delle spese sostenute dal Comune di Roma per il viaggio di Ignazio Marino negli Stati Uniti, al “seguito” del Papa. Pur, naturalmente non essendo stato invitato.
È andato in onda il primo appuntamento de L’Arena, il talk show condotto da Massimo Giletti su Rai 1. Dopo le due mini-puntate del 20 e 27 settembre, si è ritornati alla consueta programmazione. La trasmissione ha dato ampio spazio sul problema della malavita organizzata a Roma con servizi sulla famiglia Casamonica. Intervistate Sabrina Ferilli, Margherita Buy e Edwige Fenech.
Oggi, domenica 4 ottobre alle 11.50, va in onda la terza puntata della nuova edizione di Melaverde. Il programma del day-time di Canale 5 condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding,è giunto alla diciottesima edizione.
Domenica 4 ottobre alle 8.50, torna “Le Frontiere dello Spirito”, il programma di cultura e attualità religiosa di Canale 5, curato e condotto dal cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura in Vaticano e insigne biblista, e da Maria Cecilia Sangiorgi, ideatrice e curatrice della parte giornalistica.
Ancora un sabato di sfida tra Tu si que vales su Canale 5 e Ti lascio una canzone su Rai1. I due programmi del sabato sera si confrontano sempre all’insegna di performance e di spettacolo. Antonella Clerici con i suoi baby talenti cercherà di contrastare la concorrenza guidata dai tre giudici di Tu si que vales, Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi in coimpagnia del giudice popolare Mara Venier.
È andata in onda la prima puntata di Crozza nel paese delle meraviglie, il one man show di Maurizio Crozza su La 7. Il comico ha presentato i suoi nuovi personaggi, tra cui il sindaco di Roma Ignazio Marino, il trio Il volo e Frank Matano.
Questo pomeriggio Mediaset ha diramato un comunicato sui risultati d’audience del grande Fratello 14. Ci si riferiva, in particolare, alla seconda puntata del reality andata in onda lo scorso 1 ottobre su Canale 5. I dati dell’Auditel hanno attribuito al GF 14 una share del 18% evidenziando un calo consistente di oltre un punto percentuale, rispetto alla prima puntata.
È stata presentata alla stampa la nuova fiction di Rai 1, È arrivata la felicità. Dodici le puntate previste, la prima in onda giovedì 8 ottobre in prima serata. Per l’occasione è stato proiettato in anteprima i primi due episodi della serie. Perni della storia Claudio Santamaria e Claudia Pandolfi, ma tanti sono i nomi di prestigio a far parte del cast. Tra questi, Edwige Fenech, Lunetta Savino, Ettore Bassi e Giulia Bevilacqua. Presente alla conferenza anche la presidente di Rai Fiction, Eleonora Andreatta.
Ieri sera è andata in onda la seconda puntata della quattordicesima edizione del Grande Fratello. Dopo l’esordio negativo in termini di ascolti, nella seconda puntata non è andata meglio: 3.380.000 gli spettatori sintonizzati su Canale 5, per uno share del 18%. 48.000 gli spettatori in meno, con un calo dello share dell’1,2%. Il reality condotto da Alessia Marcuzzi ha fatto ricorso a tutti gli espedienti per risalire la china. Primo fra tutti, l’ingresso della coppia transgender Arianna Ghiglieri e Marco Angioni. Anche ieri non sono mancati episodi trash, principalmente incentrati sul triangolo Alessandro – Federica – Lidia.
La coppia trasngender formata da Arianna Ghiglieri e Marco Angioni è entrata nella casa di Cinecittà nel corso della seconda puntata del GF14, andata in onda il 1 ottobre su Canale 5 in prima serata. Ecco le loro schede.