Con il 3,91% di share e 321mila telespettatori, si è conclusa su Rai Tre la seconda stagione di Nemico Pubblico Live, il programma che unisce il linguaggio della candid camera a quello della stand up comedy in stile anglosassone.
Giorgio Montanini, comico con alle spalle una prima stagione di sei puntate da mezz’ora e due copertine di Ballarò, nel 2015 è approdato nella seconda serata di Rai Tre con un minutaggio allungato: 50 minuti di show per otto appuntamenti.
Concluse le quattro serate di registrazione del Coca Cola Summer Festival: la canzone dell’estate 2015 è El mismo sol di Alvaro Soler. A Piazza del Popolo a Roma, una gran folla ha salutato la vittoria dell’artista. Adesso si attende la messa in onda delle quattro serate che avverrà tra una settimana, in prima serata su Canale 5.
Questa sera, domenica 28 giugno, in seconda serata su Italia 1, andrà in onda “Renga #Francescoinarena”, il concerto evento tenuto all’Arena di Verona il 23 maggio scorso da uno dei cantautori più seguiti dal pubblico italiano: Francesco Renga.
La stagione televisiva appena conclusa è stata caratterizzata da un calo generale di audience che ha interessato tutte le reti, comprese naturalmente le ammiraglie Rai e Mediaset. Ma, paradossalmente, in uno scenario da vera e propria debacle, Rai Uno e Canale 5 riescono ancora a mantenere il primato, anche se è stato intaccato dal decremento degli ascolti e molto ridimensionato.
Tra le nuove proposte della prossima stagione autunnale, c’è il programma Il Dono, in onda da mercoledì 14 ottobre in prima serata su Rai 1. Al timone Marco Liorni e Paola Perego.
Il programma è composto da quattro episodi a puntata, realizzati tutti in esterna, sia in Italia che all’estero. La formula del docureality si mescola a quella dell’emotainment, con atmosfere molto simili a quelle di Così lontani così vicini, ma con una netta differenza: le persone che si stanno rivolgendo alla redazione dello show, chiedono di incontrare qualcuno che ha cambiato radicalmente la loro vita.
Torna Il Principe- Un amore impossibile con la seconda stagione in onda su Canale 5 a partire dal prossimo 8 luglio. La novità è anche il ritorno in prima serata della serie che, lo scorso autunno, dopo alcune puntate in prime time fu spostata in seconda serata scontentando una gran parte del pubblico che ne seguiva le vicende.
Seconda serata di registrazioni per il Coca Cola Summer Festival kermesse che andrà in onda su Canale 5 in prime time, a partire dal prossimo lunedì 6 luglio. Un altro bagno di folla per Alessia Marcuzzi, Rudy Zerbi e Angelo Baiguini che hanno gestito l’evento trasmesso in diretta su Rtl.
Il medical drama si occupa delle vicende notturne di un gruppo di medici del Pronto Soccorso del San Antonio Medical Center di Albuquerque n New Mexico. Il titolo è “The Night Shift”, ed è proposto da Italia 1 in prima tv da questa sera, 26 giugno, e rinnoverà l’appuntamento coni telespettatori ogni venerdì in prima serata.
Novità sul fronte Pechino Express. La quarta edizione dell’advenutre show che inizierà su Rai 2 il prissomi, avrà tra i partecipanti anche il figlio di Enrico Ruggeri, in arte Pico Rama, che farà coppia con Yari Carrisi, figlio di Al Bano. Entrambi figli di cantanti famosi, ed entrambi a lavoro nel mondo della sette note.
Altri concorrenti sicuri che quest’anno si traformeranno in viaggiatori attraverso il continente sudamericano, sono Paola Barale e Luca Tomassini, che faranno coppia insieme.
È andata in onda la puntata di esordio di Temptation Island 2. Il docureality, in onda su Canale 5 e condotto dall’ex gieffino Filippo Bisciglia, metterà alla prova la solidità del rapporto sentimentale di 6 coppie, che per 21 giorni vivranno separate in un lussuoso relais nel Sud della Sardegna.