Si respira aria di festa, ma non nello studio de L’Arena, dove si continua a parlare di politica e malaffare. La prima ora del programma viene dedicata a Mafia Capitale, per poi proseguire con Carlo Verdone e il saluto a Virna Lisi. L’attrice recentemente scomparsa aveva rilasciato proprio a Giletti l’ultima intervista. Una domanda inopportuna del giornalista sul marito morto da poco, aveva toccato la sensibilità della Lisi che non era riuscita a trattenere le lacrime.
Oggi, domenica 21 dicembre,alle 11.55 va in onda su Canale 5 la nuova puntata di Melaverde, condotta come sempre da Ellen Hidding ed Edoardo Raspelli. I due conduttori, questa volta sono rispettivamente a Sinalunga (privincia di Siena) e San Prospero (provincia di Modena),
Per il Moige (Movimento Italiano Genitori) il miglior programma degli ultimi sette giorni è “I dieci comandamenti” di Roberto Benigni. Sorte opposta per il telefilm statunitense “Mom”, in onda su Italia 1 dal lunedì al venerdì dalle 15.50 alle 16.40.
I Moschettieri arrivano questa sera su Italia 1 e continueranno ad andare in onda ogni venerdì in prima serata nel corso di tutte le feste natalizie. La serie, anche in Italia conserva il titolo originale: “The Musketeers”.
Il 31 dicembre in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli Gigi D’Alessio sarà il protagonista di un grande show musicale che verrà trasmesso in diretta su Canale 5 e su RTL 102.5 per salutare il 2014 e accogliere il 2015. Capodanno con Gigi D’Alessio, questo il titolo dell’evento in cui il cantautore si esibirà insieme a tanti ospiti e colleghi, come Fedez e Vivian Grillo (X Factor 8), Dear Jack, Anna Tatangelo, Bianca Atzei, Francesco Renga, Gabry Ponte, Biagio Izzo, I Ditelo Voi, Enzo Avitabile, Antonio D’Ausilio di Zelig.
Matteo Salvini, Nina Moric, Belén Rodriguez: sono tre degli ultimi personaggi ai quali Valerio Staffelli ha consegnato il tapiro d’oro da parte di Striscia la notizia. L’inviato del tg satirico di Antonio Ricci ha scelto, negli ultimi giorni, protagonisti sui quali si è discusso per vicende decisamente “trash”.
E’andato in onda il secondo, attesissimo, appuntamento con “I dieci comandamenti” su Rai 1. A raccontarli, Roberto Benigni che si è occupato degli ultimi sette comandamenti, dopo i tre speigati nella precedente serata.
Tornano questa sera in onda i consueti talk show del martedì: Ballarò su Rai Tre, diMartedì su La7. Al timone dei due programm, l’ex vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini e l’ex conduttore e fondatore dello stesso Ballarò, Giovanni Floris. a pochi giorni dalla fine dell’anno, entrambi daranno spazio ad un bilancio riguardo la situazione politica ed economica del Paese.
Canale 5 fa sapere che non si tratta della semplice prima visione di una pellicola che dal grande schermo arriva in tv. “Tutta colpa di Freud”, terzo film italiano più visto nelle sale nel corso del 2014, approda in una versione particolare da miniserie televisiva, domani, mercoledì 17 dicembre alle 21.10, sulla rete leader di Cologno Monzese.
Roberto Benigni inaugura I Dieci Comandamenti, il programma evento di Rai Uno che ci terrà compagnia anche domani in prima serata.
L’appuntamento è particolarmente atteso, in quanto il premio Oscar narrerà e commenterà le leggi lasciate da Dio a Mosè sul Monte Sinai. Lo spettacolo è in diretta dal Palastudio di Cinecittà.