Continua il calcio d’estate in tv. Questa sera Italia 1 trasmette in esclusiva e in diretta, alle ore 20.45, l’incontro Real Madrid- Siviglia valido per la Supercoppa Europea, che mette a confronto le vincitrici di Champions League ed Europa League.
Torna questa sera su Rai Due Roberto Giacobbo con Voyager, oggi dall’antica terra di Sicilia.
A 60 anni dalla nascita della tv, in un periodo in cui la programmazione langue, inauguriamo una nuova rubrica dedicata agli sceneggiati del passato.
Prima delle fiction, c’erano loro: tratti dai romanzi, raccontavano le gradi opere della letteratura mondiale ad un pubblico per gran parte analfabeta; un pubblico che, spesso, conosce il dialetto della propria regione ma non l’italiano. Di lì a pochi anni infatti, era il 1960, sullo schermo sarebbe arrivato il maestro Alberto Manzi con Non è mai troppo tardi.
Venerdì 8 agosto. Su Raitre, alle 21.05, il programma di documenti, La grande storia. Questa sera si parla della storia, pubblica e privata, di Benito Mussolini (1883-1945) e Adolf Hitler (1889-1945). Particolare attenzione viene posta all’analisi dei loro incontri, al cambiamento dei ruoli, al ribaltamento del rapporto di forza, alla capacità di affascinare le masse, alla comunicazione non verbale.
Camila Raznovich non riscuote il gradimento del pubblico di Radio2, emittente sulla quale conduce, ogni mattina, il programma Selfie in compagnia di Michele Dalai. In onda dalle 8.00 alle 10.00, Selfie vorrebbe essere un “manuale di ottimismo” una sorta di rassegna stampa basata esclusivamente su buone notizie; iniziato il 28 luglio, terminerà il 12 settembre per lasciare spazio a Il Ruggito del Coniglio. Attualmente sostituisce Non è un paese per giovani di Giovanni Veronesi che invece aveva avuto buoni riscontri.
L’appuntamento con il vice questore Domenico Calcaterra (Marco Bocci) è fissato per il 1 settembre su Canale 5. E’ questa la data in cui esordirà in prime time, l’attesissima sesta stagione di Squadra antimafia. Con molte novità.
Prosegue la messa in onda della soap opera che andrà in onda per tutta l’estate. Dopo la venuta in Italia di Alex Gadea l’interprete di Tristan Montenegro, per registrare con mesi di anticipo una puntata di C’è posta per te, è aumentata la curiosità dei fan sul futuro de Il Segreto e dei suoi protagonisti.
Torna questa sera su Rai Due Roberto Giacobbo per un nuovo appuntamento di Voyager-Ai confini della conoscenza; la puntata di oggi è dedicata alla città di Napoli, di cui verrà ripercorsa la storia. Ci sarà anche spazio per l’esplorazione della città sotterranea e, naturalmente, le telecamere hanno ripreso anche il sangue di San Gennaro.
È tornata oggi su Ray YoYo l’Ape Maia. Si tratta della più recente versione in 3D, rivisitazione della serie classica di animazione del 1975 trasmessa per la prima volta in Italia nel 1980.
Il commissario Montalbano sta per tornare su Rai Uno: questa sera infatti, il personaggio interpretato da Luca Zingaretti sarà di nuovo in onda, replicato per l’ennesima volta. Otto gli appuntamenti previsti; il ciclo verrà aperto da Le ali della sfinge, in cui viene ritrovato il cadavere di una ragazza il cui unico segno di riconoscimento è una farfalla tatuata sulla spalla.