Condotta da Alessia Marcuzzi, il 3 marzo partirà la nuova edizione del Grande Fratello, la tredicesima.
Negli anni molti sono i concorrenti che hanno varcato la porta rossa della casa di Cinecittà;
alcuni come Floriana Secondi o Guendalina Tavassi li ritroviamo spesso nei salotti televisivi, di altri invece si sono completamente perse le tracce.
Se il nome di Raffaella Fico imperversa per motivi esclusivamente legati al gossip o si parla di Nando Colelli per la sua scelta di diventare un attore porno, sono pochi quelli che sono riusciti a costruirsi un percorso professionale nel mondo dello spettacolo.
Tralasciando le velleità politiche di Rocco Casalino, ce l’ha fatta ad esempio Flavio Montrucchio, vincitore della seconda edizione ed entrato per sostituire Filippo Nardi che aveva abbandonato il programma. Montrucchio ha esordito con un ruolo nella soap Centovetrine, per poi recitare a teatro, in tv e al cinema; in questi giorni è nelle sale Una donna per amica di Giovanni Veronesi, film a cui ha preso parte. E’ stato inoltre volto di diversi spot e ha partecipato ad alcuni programmi televisivi, tra cui Tale e Quale Show nel 2012.
Lo stesso Filippo Nardi, che aveva deciso di lasciare le telecamere della casa, è diventato poi inviato de Le Iene; ha infine affiancato Camila Raznovich alla conduzione di LoveLine su Mtv.
Sempre nel 2001, stessa edizione di Nardi e Montrucchio, abbiamo conosciuto la bionda Eleonora Daniele. Dopo aver interpretato alcuni ruoli al cinema e in tv, la ragazza è approdata a Uno Mattina, che presenta dal 2005; dal 2011 al 2013 ha accompagnato anche la domenica del pubblico di Rai Uno conducendo Linea Verde insieme a Fabrizio Gatta.
L’anno seguente, la terza edizione del Grande Fratello annovera tra i concorrenti Luca Argentero. Ne è passato di tempo dal calendario sexy per la rivista Max, Argentero è ora un attore affermato: inizia a recitare in Carabinieri, ma ben preso approda al cinema, tanto che nel 2007 viene diretto da Ferzan Özpetek in Saturno Contro. Nel 2009 ottiene una candidatura al David di Donatello per il film Diverso da chi?, mentre nel 2010 partecipa ad una produzione internazionale; Mangia,prega,ama, che vede protagonista Julia Roberts.
La sua carriera non si arresta, ma prosegue alternando il cinema alla televisione, tanto che nel 2011 Argentero si cimenta nella conduzione de Le Iene, nel 2013 è giurato ad Amici di Maria De Filippi e nel 2014 arriva a Sky con Pericolo verticale, programma che segue le operazioni di salvataggio della squadra di soccorso alpino della Valle d’Aosta.
Gli ex gieffini che sono riusciti ad avere successo non finiscono qui, ma prima di proseguire con un nuovo post, non possiamo non ricordare Pietro Taricone, concorrente della prima storica edizione scomparso nel giugno 2010. Taricone si era distinto subito dai suoi colleghi di reality per la scelta di non inflazionare il proprio personaggio: aveva perciò dosato le apparizioni televisive, preferendo concentrarsi sulla recitazione. Tra le fiction interpretate, Distretto di Polizia 3, Don Gnocchi, Codice Rosso e Tutti pazzi per amore; al cinema invece, era comparso in Ricordati di me di Gabriele Muccino ed era stato uno dei protagonisti di Radio West. Altri titoli cui aveva preso parte: Maradona, la mano de Dios e Feisbum-il film nel 2009.
Il “Grande Fratello” torna da lunedì 3 marzo su Canale5. L’appuntamento è in prima serata con Alessia Marcuzzi. Ripercorriamo in breve la storia del reality, ricordando che la notte tra il 13 e il 14 dicembre 2013, un incendio ha distrutto la casa negli studi di Cinecittà. Le fiamme, hanno completamente raso al suolo anche la sala regia, un disastro per Mediaset ed Endemol, casa di produzione del reality, la cui tredicesima edizione sarebbe dovuta partire il 23 gennaio su Canale5. Ma i lavori sono subito ripartiti e il ritardo è stato solo di un mese. Lunedì la famosa porta rossa si aprirà per accogliere i nuovi concorrenti.
Mercoledì sera, la puntata de Le Iene inizia con le consuete battute dei conduttori. Si parte con un’inchiesta sulla sanità, a cura di Nadia Toffa: Quando un ospedale fa finta di curarti.
Mercoledì 26 febbraio. Vediamo quali programmi potremo seguire questa sera in tv. Iniziamo dai canali Rai, dove due reti su tre optano per un film in prima serata.
Le iene show, questa sera, puntato sulla più stretta politica di attualità, sullo sport e su Diego Armando Maradona. Sono questi, infatti, alcuni degli altri servizi che andranno in onda nella puntata prevista alle 21 su Italia 1. Dell’intervista al calciatore Adriano vi abbiamo già parlato.
Oggi, mercoledì 26 febbraio, in diretta alle ore 21.10, Italia 1 manda in onda un nuovo appuntamento con “Le Iene show”. Tra i servizi proposti una lunga intervista al calciatore Adriano.
L’avventura di Vladimir Luxuria a Sochi 2014 è stata ampiamente documentata sulle reti Mediaset e Rai: in un primo momento nei tg, poi nei contenitori d’intrattenimento.
L’ ex parlamentare di Rifondazione Comunista era ospite, domenica scorsa, a Quelli che il calcio su Rai Due , mentre sabato si trovava a Verissimo, il salotto pomeridiano di Silvia Toffanin su Canale; un modo per tenere viva l’attenzione su quanto accaduto e, allo stesso tempo, suscitare la curiosità del pubblico in vista della prossima puntata delle Iene.
Barbara D’Urso vestita animalier ha aperto il pomeriggio di Canale 5 puntando su Sanremo per fare ascolti. In particolare ha ospitato gli operai che hanno organizzato la protesta della prima serata del festival, martedì scorso.
Questa sera, domenica 23 febbraio, alle ore 21.30, Italia 1 propone un nuovo appuntamento con “Lucignolo 2.0”. Il settimanale di approfondimento giovanilistico è condotto come al solito da Enrico Ruggeri e Marco Berry.
Nuova puntata di Amici 13 su Canale 5. Prosegue la corsa verso il serale degli allievi della scuola di Maria De Filippi.
Eccoci dunque con l’appuntamento settimanale del sabato pomeriggio. Ore 14.12: inizia l’anteprima.
Entra Maria De Filippi e introduce Ruben, cantante della scorsa edizione del talent show che abbandonò il programma per dedicarsi adnun importante progetto discografico.