Italia 1 e Mediaset Italia 2 canale free del digitale terrestre targato Mediaset, trasmettono, durante questo fine settimana, in esclusiva, il Motomondiale 2013, anche in alta definizione. L’appuntamento è a partire da venerdì 27 settembre, quando si accendono i motori con il GP di Aragon
Domenica 29 settembre il palinsesto di Rai1 si completa: torna il contenitore festivo Domenica in,con la suddivisione nelle due fasce principali: L’Arena che inizia dopo il Tg1 delle 13,30 con la conduzione classica di Massimo Giletti e la seconda parte affidata a Mara Venier.
Milly Carlucci torna su Rai1 sabato 5 ottobre con la nona edizione di Ballando con le stelle.Dopo una serie di rinvii dovuti alla difficoltà di mettere insieme un cast dignitoso, i concorrenti sono ai nastri di partenza, pronti a iniziare la loro avventura. E avranno un compito estremamente arduo: contrastare lo strapotere di Italia’s got talent su Canale 5.
Abbiamo atteso la seconda puntata per parlare della nuova edizione di Striscia la notizia. La prima è stata una sorta di prova generale con qualche defaillance dovuta al cambiamento radicale di impostazione.
Ancora fiction per la principale rete Mediaset, ma questa volta si tratta di un prodotto dal sapore internazionale. Da questa sera, 24 settembre, su Canale 5, alle 21.10 va in onda il primo appuntamento con “La cortigiana”, una serie di tre film per la televisione realizzata dal canale tedesco Sat.1 e dalla TV nazionale austriaca ORF. La vicenda raccontata sul piccolo schermo è ispirata al romanzo Die Wanderhure (pubblicato in Italia dalla Sperling & Kupfer con il titolo La cortigiana) scritto dalla coppia di scrittori tedeschi Iny Klocke ed Elmar Wohlrath con lo pseudonimo di Iny Lorenz. Guarda qui il promo della serie per la tv.
Ed ecco che tornano nel palinsesto di Italia1 anche Le Iene. Da questa sera, martedì 24 settembre, in diretta alle ore 21.10 al via la nuova edizione de “Le Iene show”. Come lo scorso anno, il timone del programma è affidato a Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto). Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti.
E’ una donna iperattiva ed instancabile, una donna ed un’artista in continuo movimento, una vera stakanovista del lavoro. L’abbiamo appena ritrovata nel ruolo di Tessa Taviani ne Le tre rose di Eva 2, in onda su Canale 5, ma nel frattempo si prepara a tornare a teatro, nelle sale cinematografiche e poi in libreria. Ma addirittura ha avuto il tempo di passare velocemente alla 70° Mostra del Cinema di Venezia, dove ha presentato Insieme, un cortometraggio di Annamaria Liguori che vuole sensibilizzare il pubblico su un tema delicato come la lotta ai tumori. Stiamo parlando di Giorgia Wurth, che da martedì 24 settembre – e fino al 13 ottobre – debutterà al Teatro De’ Servi di Roma con la commedia Xanax di Angelo Longoni, per la regia di Marco Falaguasta. Con lei in scena Marco Fiorini.
Il risultato negativo della terza puntata di Io canto, spinge ad una riflessione. Il talent show canterino condotto da Gerry Scotti su Canale 5, la domenica sera, è precipitato al 13,24% di share con 2.866mila spettatori. Partito dal 17% dell’esordio il nove settembre, nella seconda puntata era calato al 14,6 ed era solo la settimana scorsa
Terza puntata questa sera, della serie Un caso di coscienza 5 interpretata da Sebastiano Somma, Vittoria Belvedere e Loredana Cannata. L’eposodio che va in onda su rai1 in prima serata ha per titolo Senza scrupoli.
E così anche Verissimo ha ceduto al richiamo del gossip più insostenibile. La prima puntata del contenitore del sabato pomeriggio di Canale 5, condotto da Silvia Toffanin, è stata dedicata al matrimonio di Belen Rodriguez.