Melò, giallo, thriller: promette tutto questo il sequel de “Le tre rose di Eva”, prodotto da Endemol Italia ed ambientato nel paesino di Villalba, terra di vino e passioni, la cui prima serie si concluse il 20 giugno del 2012 con un’audience pari a 5 milioni 700 mila telespettatori.
La prima giornata “autunnale” per le principali reti Rai e Mediaset merita un approfondimento in quanto, per alcune trasmissioni, il responso dell’Auditel ha stravolto le aspettative della vigilia. Tra i programmi sotto osservazione c’erano, in particolare, l’evento In questa notte fantastica su Rai1, la prima puntata della serie Baciamo le mani su Canale 5 e il ritorno di Presa diretta sulla terza rete.
Anna Safroncik ha conquistato il successo grazie a due ruoli da cattiva in Cento vetrine e La figlia di Elisa. Adesso è la protagonista della serie Le tre rose di Eva, di cui, il 4 settembre su Canale 5 va in onda la seconda stagione. 14 nuove puntate dense di mistero e di suspense che si aggiungono alle altre serie autunnali della rete leader Mediaset. Nel cast ci sono, tra gli altri, Luca Ward,Antonella Fattori, Edelfa Chiara Masciotta,Barbara De Rossi, Paola Pitagora, Luca Capuano, Roberto Farnesi.
Fine settimana all’insegna dello sport sulle reti Mediaset. Dal 30 agosto 2013, con il Gran Premio del Regno Unito, gli appassionati delle due ruote potranno seguire in esclusiva sulle reti Mediaset, tutto il Motomondiale 2013. Mentre da sabato 31 agosto 2013, con il Gran Premio di Germania, gli amanti delle due ruote potranno seguire, sempre in esclusiva in chiaro, tutto il Campionato del Mondo Superbike 2013.
“Il Commissario Montalbano” si conferma l’appuntamento più cool dell’estate 2013. Ieri LUNEDÌ 26 AGOSTO incolla a Rai1 5 milioni 326 mila telespettatori, con il 24,92% di share, risultando il programma più visto in prima serata e nell’intera giornata. L’ammiraglia Rai si aggiudica, oltre al prime time, anche l’access, la seconda serata e lo share più alto nelle 24 ore (il 17,49%). In particolare, “Techetechetè” convince 4 milioni 328 mila telespettatori, con il 19,71% di share; e “Passaggio a Nord Ovest” un milione 572 mila telespettatori, con il 14,06% di share. Nel pomeriggio è Canale5 ad avere la meglio con: “Beautiful”, in onda dalle 13.40, che registra 3 milioni 144 mila telespettatori ed oltre il 19% di share; e “Cento Vetrine”, in onda dalle 14.12, che torna in tv raccogliendo 2 milioni 938 mila telespettatori, con oltre il 20% di share.
L’appuntamentoo è fissato per giovedì 5 settembre in prima serata su Rai2. La rete, diretta da Angelo Teodoli sperimenta un nuovo format dal titolo Facciamo pace. Al timone l’inedita coppia formata da Federica Nargi e Niccolò Torielli.
Da oggi, lunedì 26 agosto, alle ore 14.10, su Canale 5 torna Centovetrine con nuovi episodi che promettono, a dire degli sceneggiatori, trame ancor più intriganti e grandi colpi di scena.
Ed ecco tutti gli appuntamenti che Mediaset Premium, Mediaset e Cielo propongono per seguire il Campionato di calcio Serie A 2013-2014. Di quelli di Sky e della Rai vi abbiamo già parlato. Cominciamo con l’offerta pay di Mediaset Premium.
Week end e inizio settimana all’insegna del calcio e del Moto Mondiale 2013 sulle reti Mediaset. Ecco cosa potranno seguire gli appassionati dei due sport.
Mogol, vero nome Giulio Rapetti fa parte della storia della musica italiana degli ultimi cinquant’anni. Questa sera, in seconda serata, su Canale 5, sarà al centro dello Speciale Tg5 che lo intervista e ne raccoglie ricordi e testimonianze di grande importanza non solo professionale.