Raoul Bova è tornato su Canale 5 nella miniserie Ultimo, l’occhio del falco. In due puntate, il 7 e l’8 gennaio, l’attore si cala di nuovo nel ruolo di Ultimo, il capitano dei carabinieri che arrestò Totò Riiina.La regia è di Michele Soavi, la colonna sonora porta la firma di Ennio Morricone. Questa fiction, rispetto alle precedenti serie, vuole inviare un maggiore messaggio di fermezza e rigore nei confronti della lotta alla mafia.
Il 2013 sarà un anno di grandi cambiamenti per Beautiful. La soap opera, che va in onda ininterrottamente da 22 anni in Italia nella collocazione del pomeriggio di Canale 5, continua ad avere uno zoccolo duro di spettatori fedeli che assicura un’audience di tutto rispetto con share superiori al 20%. Nella programmazione statunitense, Stephanie Forrester, la matrona della big family, è morta di tumore solo alcune settimane fa. La straziante scena della sua scomparsa sarà visibile in Italia prima della prossima estate. L’attrice che la interpreta, Susan Flannery, ha voluto abbandonare la serie lasciando orfani non solo i figli della fiction ma la platea internazionale affezionata alla soap e al personaggio. La sua scomparsa televisiva ha avuto una celebrazione di grande effetto. Non solo, anche il mascelluto Ridge Forrester ha deciso di abbandonare la serie. L’evento avverrà negli Stati Uniti il prossimo 14 agosto. In Italia dovremo attendere almeno undici mesi per assistere all’uscita di scena del notissimo rampollo di casa Forrester.
La conclusione della stagione televisiva, iniziata lo scorso otto settembre con la sfida tra Antonella Clerici e Maria De Filippi, spinge a qualche riflessione . Poche le novità evidenziate soprattutto dalla tv generalista che si è fossilizzata su schemi e format acquisiti e non è riuscita a valorizzare l’unico format nuovo, ovvero l’adventure show Pechino Express che, in onda su Rai2, non ha mai sfiorato il 10% d’audience.
Niente di nuovo sotto il sole: The winner is è un rimescolamento della solita tv. Si tratta di un talent show nel quale i concorrenti devono credere nella propria vena artistica e non cedere alla tentazione dei soldi offerti per abbandonare la gara. Con questa formula il programma, condotto da Gerry Scotti, ha preso il posto di C’è posta per te, in un trionfo di retorica dei sentimenti dal sapore amaro.
Evento Celentano su Canale 5: due serate live che hanno fatto la differenza. Due serate di pure emozioni, durante le quali differenti generazioni si sono riconosciute nelle note delle stesse canzoni, nelle parole di brani senza tempo. Adriano Celentano, sul palcoscenico dell’Arena di Verona, ha messo la musica come protagonista. Ed ha colpito il cuore e l’Auditel. Diciamo che dell’evento dal titolo RockEconomy, ci è piaciuta la parte “rock”. Molto meno quella “economy” anche se i concetti espressi dall’ex Molleggiato e dai suoi ospiti erano giusti, ma certo non nuovi.
Ascolti alti, significa gradimento di pubblico. E quando l’Auditel consegna ascolti alti anche al terzo sequel, significa che la serie in esame, qualche merito dovrà pure averlo. Ora, poichè il prodotto è L’onore e il rispetto, storia di mafia e cosche siciliane in guerra tra loro, in onda su Canale 5, e il protagonista è Gabriel Garko, il discorso non è così immediato e merita una riflessione più attenta.
Spostata su Retequattro dove è in onda da lunedì 27 agosto, e affidata alla conduzione di Paolo Del Debbio, Quinta colonna, fa di tutto per sopravvivere e distinguersi dall’edizione estiva andata in onda su Canale 5 con Salvo Sottile. L’esperienza di Sottile si è rivelata molto al di sotto delle aspettative d’ascolto. E ora Del Debbio tenta l’operazione recupero per ridare una verginità al talk show.
Da alcuni anni in Italia è esploso il fenomeno Belen Rodriguez. La ventisettenne argentina, nata dal mare dell’Isola dei famosi nel 2008, riesce a catalizzare l’attenzione dei mass media con furba e spregiudicata intelligenza. Come lei stessa ha più volte svelato, conosce perfettamente il meccanismo del mondo dello spettacolo e della comunicazione e ne fa un uso accorto. Riuscendo sempre a sorprenderci.
Canale 5 si è lanciato nel genere soap opera prodotto in casa per la prima serata.Con questo fine è arrivato in video il lungo feuilleton Le tre rose di Eva, interpretato da molti attori provenienti proprio dal genere soap. Anna Safroncik, la protagonista, è una delle attrici della tele-novelistica made in Mediaset. Interpreta Aurora, giovane donna accusata ingiustamente dell’omicidio del padre del suo fidanzato. Per questo delitto trascorre otto anni in carcere. E, dopo un così lungo isolamento, eccola uscire dalle patrie prigioni fresca come una…rosa. Come se il tempo non avesse intaccato il suo fisico e la volontà di riprendersi la sua vita. Ma soprattutto lascia il carcere truccata di tutto punto.
E’ ancora riservato alle donne il sabato sera di Raiuno e Canale 5. E di nuovo è tornata la sfida tra Milly Carlucci e Maria De Filippi. Con una fondamentale differenza: la Carlucci è al timone di un progetto che ricalca pedissequamente Ballando con le stelle e quindi appare usurata dalla notevole permanenza in video. Maria De Filippi, lasciato alle spalle Itala’s got talent, torna al suo talent per eccellenza, Amici, di cui ripropone la nuova edizione.