Oggi domenica 9 agosto su Rai1 alle 12.20, va in onda una nuova puntata di “Linea Verde Estate”. L’argomento di cui ci si occupa è molto attuale e legato alla nuova realtà agricola: vengono raccolte le testimonianze di chi ha scelto di ritornare alla terra.
Le Conversazioni, scrittori a confronto, il festival letterario ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini diventa un programma per la televisione. Si chiamano infatti Le conversazioni Close up le quattro puntate ispirate al festival globale che andranno in onda a partire da venerdì prossimo 14 agosto. Gli appuntamenti sono fissati sulla prima rete in seconda serata.
La notizia è oramai certa: la serie campione di ascolti di Rai1 Don Matteo tornerà a Gubbio. A questo proposito c’è anche l’ufficialità in quanto nella giornata di ieri si è svolto un incontro, molto proficuo, tra il primo cittadino di Gubbio e i rappresentanti della Lux Vide, la casa di prodizione della serie di cui si sta girando la decima stagione. Le riprese sono in svolgimento a Spoleto dove il serial si era spostato già nella nona stagione.
Sono tre le serie che andranno in onda nel prossimo mese di settembre su Rai1. Come vi abbiamo già anticipato ad aprire la stagione dellr serie tv per Rai Fiction sarà Grand Hotel: data il 1 settembre, Seguirà, il 7 e l’8 settembre, la miniserie in due puntate Anna e Jusuf. Il 10 inizia la sesta stagione di Provaci ancora Prof che si protrae per tutto settembre e accompagnerà i telespettatori anche a ottobre.
Sabato 8 agosto. Su Raiuno, alle 21.20, prosegue lo show di Massimo Ranieri con la 2° edizione di Sogno e sondesto 2, puntata andata in onda il 13 settembre 2014. Primi ospiti: Gianna Nannini e TotoCutugno. Nell’interpretazione di Tammuriata nera, Ranieri è accompagnato da Enrico Rava, Stefano Di Battista, Tullio De Piscopo e Tony Esposito. Intervengono anche Max Tortora, Simona Molinari e Morgan.
Se fosse esistito un talent show, Giacomo Puccini forse non lo avrebbe vinto. Inizialmente, infatti, Puccini (Lucca 1858 – Bruxelles 1924) – ormai considerato uno dei maggiori operisti del mondo – quando studiava con un borsa di studio della regina Margherita al Conservatorio di Milano, e divideva la camera da letto con Pietro Mascagni ragazzo come lui, sembrava non essere un talentato del quale, come oggi avviene, si potessero occupare i media televisivi, anche se a 19 anni aveva già composto una Messa a quattro voci.
Venerdì 7 agosto. Su Raiuno, alle 21.20, il programma musicale, Avevo un cuore che ti amava tanto. Rivediamo la serata,andata in onda la prima volta il 14 aprile 2012, dedicata al cantante calabrese Mino Reitano, scomparso all’età di 64 anni e condotta da Massimo Giletti. Tra i molti ospiti che si esibiscono sul palco, oltre alla moglie dell’artista, Patrizia, anche Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Mara Venier, Gigliola Cinquetti, Franco Battiato, Red Ronnie, Cristiano Malgioglio.
SuperQuark questa sera alle 21.20, manderà in onda l’ultimo documentario della serie Ushuaia Nature. La particolarità è l’incontro con i grifoni, spettacolari uccelli selvatici che saranno seguiti in un percorso davvero singolare e affascinante.
Continua il viaggio di Carlo Puca con il programma BBC Buono, Brutto e Cattivo che, nella seconda puntata in onda il prosimo 12 agosto, si occupa dei Rom. Slogan del nuovo appuntamento è “la verità non esiste, la si può solo cercare”. E continuerà a cercarla il giornalista conduttore anche questa settimana in “Buono, Brutto e Cattivo” il programma di informazione e approfondimento di Rai1, nella puntata del 12 agosto in seconda serata, alle 23.10 circa.
Come ogni mercoledì Rai 1 e Canale 5 si scontrano sullo stessoi genere: le serie tv. La prima rete di viale Mazzini manda in onda Cedar Cove, la rete leader Mediaset propone Il Principe- un amore impossibile. Vediamo gli eventi che accadono nelle puntate dei due serial.