Gli argomenti sono sempre gli stessi, quelli che impazzano in tutti i salottini tv in questa estate rovente. Per non parlare degli ospiti: la consueta pletora di opinionisti o presunti tali che ostantano la sicurezza granitica di sapere tutto di tutto. Personaggi che spesso non hanno altro ruolo in tv se non quello di accomodarsi sulle poltrone e esprimersi con apparente dotta sapienza sugli argomenti del giorno.
Mercoledì 5 agosto. Raiuno, alle 21.20, propone due episodi della serie Cedar Cove. Nel primo episodio, dal titolo “Segreti”, Grace subisce la corte sempre più serrata di Wille e sente che i suoi sentimenti incominciano a vacillare. Nel secondo episodio, dal titolo “Pene d’amore”, Jack ottiene il lavoro dei suoi sogni: seguire la squadra dei Phillies. Ma per farlo deve trasferirsi a Philadelphia. Deve dunque scegliere tra il lavoro e l’amore per Olivia.
Alle 23.20 su Rai1, parte il nuovo programma dal titolo “BBC – Buono, Brutto, Cattivo”. Al timone Carlo Puca. La prima rete sottolinea che si tratta di un format originale di Rai1di cui Puca è anche autore del programma insieme a Vito Foderà. La regia di Nicola Prosatore.
“Le puntate che stanno andando in onda sono una riproposizione di quelle della scorsa edizione. Ma Petrolio torna su Rai1 il prossimo 26 ottobre con una nuova serie di 10 puntate”. A parlare è Duilio Giammaria, giornalista e conduttore del programma di inchiesta Petrolio sperimentato con successo proprio nell’estate di due anni fa con una serie di puntate di prova. La collocazione sarà la medesima: la seconda serata del lunedì al posto di Porta a porta.
Domenica 2 agosto Su Raiuno, alle 21.20, la replica della fiction, Un passo dal cielo 2. I due episodi di stasera: il primo s’intitola, Musica silenziosa. Il cadavere di un famoso violinista viene trovato sulle rive di un lago nei pressi di San Candido e subito si sospetta di suo fratello. Intanto Giorgio (Gabriele Rossi), appoggiato da Miriam (Alice Bellagamba), si lascia coinvolgere in una pericolosa missione.
Sabato 1 agosto. Su Raiuno, alle 21.20, terzo appuntamento con lo show di Massimo Ranieri (puntata andata in onda il 25 gennaio 2014), Sogno e son desto, tra musica, teatro, varietà, sonetti di William Shakespeare e racconti di vita.
Sono iniziate le riprese della decima edizione di Un medico in famiglia. Tra le novità, il ritorno confermato di Giulio Scarpati che, invece, lo scorso anno era assente.
L’edizione in via di lavorazione sarà caratterizzata anche dalla presenza continuativa e assidua di nonno Libero. Lino Banfi riprende il suo posto fisso nella fiction che lo laureato “nonno d’Italia”. Già nella scorsa stagione del serial Banfi era stato molto presente.
Sarà infatti lui a tenere nelle proprie mani la situazione di tutta la famiglia Martini, nonostante il rientro di Lele Martini (Giulio Scarpati) che è tornato da Parigi per badare un po’ alla sua famiglia.
Di padre in figlia segna l’esordio alla fiction televisiva di Cristina Comencini. Protagonista della serie, prevista su Rai 1 per la prossima stagione autunno-inverno, sarà Alessio Boni. Accanto a lui un gruppo di attrici alle quali è affidato il compito di rappresentare il mutamento della condizione femminile in un periodo di tempo lungo 40 anni.
Va in onda questa sera 31 luglio in seconda serata alle 23.30, lo speciale I nostri angeli-Reportage 2015. Si tratta di una soluzione dedicata ai servizi giornalistici e ai reportage che sono arrivati al Premio Luchetta in occasione dell’ultima edizione conclusa lo scorso 2 luglio a Trieste.
Vedremo reportage girati con grande professionalità da inviati nazionali e internazionali. L’obiettivo è sempre stato dare uno sguardo sul mondo e sulle sue trincee a qualsiasi latitudine.