Tremino i vari Cracco, Barbieri, Bastianich, Cannavacciuolo e Borghese. una temibile nemica si lancia nel loro campo d’azione ed è decisa a insidiare i loro primati ai fornelli. Si tratta di Antonella Clerici che ai fornelli ci sta da 15 anni e ha deciso di mettere in pratica tutta l’arte culinaria acquisita., tauralmente sempre sotto lo scudo protettivo della tv che farà da padrone anche in questa esperienza. Come?
Grazie all’imprenditoria del food. La Clerici si impegna nel progetto “Casa Clerici”, il primo della catena di ristoranti, diffusi su tutto il territorio nazionale, ideata e firmata dalla conduttrice che, dopo 15 anni “in cucina”, inizia una nuova avventura sperando di potersi differenziare grazie all’esperienza personale maturata. Dove si metterà alla prova la conduttrice de La prova del cuoco?
Come ogni mercoledì Rai 1 e Canale 5 si confrontano sulle serie tv. La prima rete di viale Mazzini manda in onda Cedar Cove, la rete leader di Cologno Monzese propone la seconda stagione di Il principe- un amore impossibile. Vediamo gli eventi che accadono nelle puntate di questa sera.
Esiste in Rai una consuetudine non scritta ma quasi sempre applicata: anche se un prodotto seriale non ha avuto l’imprimatur definitivo dei vertici di Viale Mazzini, ma esiste la volontà di realizzarlo, si inizia a girare aspettando che la firma del progetto arrivi anche a riprese già avvenute.
È stato così in passato e lo stesso si ripete adesso per una serie di progetti che dovranno arrivare sul piccolo schermo di Rai 1 nella prossima stagione televisiva.
Iginio Straffi, papà delle Winx e responsabile della Rainbow casa di produzione che le ha ideate e fatte conoscere a livello planetario, svela il nuovo progetto legato alle fatine. Nella seconda metà del 2016 andrà in onda su Rai1 uno spin off della serie dal titolo WoW: che significa World of Winx.
Far passare una miscellanea di vecchi show per un nuovo programma all’esordio nella torrida e sonnolenta estate televisiva, evidenzia, ancora una volta, la mancanza di rispetto verso i telespettatori. Affogati da repliche, sommersi da una miriade di amarcord, prigionieri di film, telefilm, soap opera che non hanno alcun valore, gli spettatori di Rai1 hanno assistito all’ennesima presa in giro: Visto non visto- che spettacolo il nuovo appuntamento all’esordio oggi domenica 19 luglio alle 15 su Rai1.
Va in onda, oggi doimenica 19 luglio, una nuova puntata di Linea verde estate. L’appuntamento è su Rai1 alle 12.20. Alla conduzione Patrizio Roversi e Daniela Ferolla che tratteranno il tema della sostenibilità: un obiettivo che le moderne agricolture si pongono con sempre maggiore consapevolezza e impegno. Il sottotitolo della puntata, infatti, è biologico, biodinamico, vegano: il lungo viaggio verso la purezza
Questo pomeriggio, alle 14, su Rai 1, va in onda la settima puntata del programma Italia da stimare. Il conduttore, Massimiliano Pani, sarà a Benevento, alla scoperta dei mercatini di antiquariato e modernariato che si trovano sia nella cittadina campana, sia nei dintorni.
Su Raiuno, alle 21.20, la fiction Un passo dal cielo 2. Anche stasera due episodi: il primo s’intitola, La leggenda del pescatore. Qualcuno spara a Huber (Gianmarco Pozzoli). Il suo ferimento sembra collegato al ritrovamento del corpo carbonizzato di un pescatore.
E’ Rai1 questa volta a ricordarsi un altro degli appuntamenti musicali del Ravenna Festival 2015, quello del 4 luglio scorso tenutosi nel Palazzo de André a Ravenna ed il 6 nella Cattedrale di Otranto e dedicato alle ‘Vie dell’Amicizia’ da Riccardo Muti, alla direzione dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e del Coro La Stagione Armonica diretto dal M°Balestracci.