Sono stati molti gli ospiti intervenuti nel programma andato in onda su Rai1 in prima serata Con il cuore nel nome di Francesco, condotto da Carlo Conti. Tra questi Spandau Ballet, Lorenzo Fragola, Opera pop, Il Volo, Massimo Ranieri, Nek, Malika Ayane, Francesca Michielin,Marco Masini, Raf, Amara.
Oggi sabato 13 giugno, va in onda una nuova puntata di LineaBlu, su Rai1 alle 14.30, condotta da Donatella Bianchi. Questa volta la conduttrice affronta un viaggio lungo la costa ionica del Salento, da Torre dell’Ovo a Porto Cesareo.
Torna Superquark con due puntate speciali in onda su Rai1 alle 21.15. Si parte questa sera, giovedì 11 giugno per finire la prossima settimana. Piero Angela guiderà i telespettatori in un viaggio nella storia dell’Universo e del nostro pianeta. Dallo studio Piero Angela narrerà la vicenda più antica dell’universo facendo ricorso, per rendere più comprensibile il discorso, a immaginarie telecamere posizionate nei punti cruciali in cui sono avvenuti le rivoluzioni principali che hanno cambiato l’universo
Questa sera, giovedì 11 giugno andrà in onda ‘Esserci Sempre’ – Concerto della Polizia di Stato, su Rai1 alle 23.30, condotto da Alessandro Greco, dalla suggestiva Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Road Italy riparte dal Nord Italia. Dopo l’edizione scorsa che aveva presentato un percorso tra le “strade blu” attraverso Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e Lazio, arriva Road Italy 2015 in onda da sabato 13 giugno, su Rai 1 alle ore 12.30. In linea con il passato, viene proposta la prosecuzione del viaggio attraverso l’Italia. Questa volta il percorso si snoda nel Nord Italia: Emilia Romagna, Veneto, Trentino e Lombardia, con una inevitabile conclusione a Milano, proprio in occasione dell’EXPO 2015.
Mercoledì 10 giugno. Film romantici e d’azione, sfide culinarie, indagini e documentari. Rai 1, alle 21.15, propone la nuova puntata di Velvet, la soap spagnola ambientata in un grande magazzino di Alta Moda a Madrid. Nella penultima puntata, “Il tempo degli addii”, il matrimonio tra Barbara e Henrique naufraga.
Il titolo è “Food Markets- Profumi e sapori a km 0”. Si tratta di un programma che si pone l’obiettivo di visitare i mercati italiani in un viaggio attraverso le regioni. L’appuntamento è per sabato 13 giugno su Rai1 alle 11,35. Naturalmente parliamo di mercati alimentari in linea con il tema principale dell’Expò che è proprio il cibo e nutrire il pianeta. La prima tappa è il Mercato Centrale di Firenze.
L’idea è sicuramente originale: mandare un personaggio noto, ma non televisivamente inflazionato, alla ricerca di oggetti rari e introvabili nei mercatini italiani, a casa dei collezionisti, nelle cantine o nelle soffitte nelle quali i nostri connazionali conservano di tutto. Se il personaggio è Massimiliano Pani, davvero nuovo a simili esperienze, più vicine ad un canale tematico che alla rete leader di viale Mazzini, la curiosità è ancora maggiore.
Questa mattina, domenica 7 giugno alle ore 12.20 Linea Verde ripartirà con la stagione estiva. Si tratta del periodo più importante per l’agricoltura e l’ambiente. In questa puntata Patrizio Roversi e Daniela Ferolla cercheranno di fare chiarezza su una serie di temi che uniscono agricoltura, territorio e enogastronomia.
Domenica 7 giugno Su Raiuno, alle 20.35, torna il varietà, Techetechetè, programma realizzato con filmati di archivio che va in onda tutti i giorni. La nuova edizione è ricca di novità: ogni sera, tre temi in relazione tra loro, un ospite e un testimonial nel ruolo di narratore. In coda, la hit parade di 60 anni di canzoni, o cui testi sono stati sostituiti dalla parola “techetechetè”.