Lunedì 18 luglio. Su Rai 1, ore 21.30, continuano le repliche della seconda stagione di Braccialetti Rossi. Ricordiamo che per la nuova stagione bisogna aspettare ottobre ma c’è ancora una novità, dopo l’ultima stagione la fiction diventerà un film.
Dopo l’esordio di lunedì scorso, secondo appuntamento estivo per Voyager, il programma di Rai 2 condotto da Roberto Giacobbo. Con questo nuovo ciclo dedicato all’Italia, il giornalista e conduttore torna per quattro nuove puntate, con quella di stasera in Toscana. Tra Carrara, Perugia, Osimo e qualche volo oltre Europa, abbiamo seguito il viaggio di Giacobbo in diretta. Ripercorriamola.
Seconda puntata questa sera del programma Voyager ai confini della conoscenza. Roberto Giacobbo continua il suo viaggio attraverso l’Italia. L’appuntamento è alle 21:15 su Rai 2. Questa sera il percorso del conduttore comincia nel cuore della Toscana, dove mostra le spettacolari rovine di un abbazia dedicata ad un santo medievale poco conosciuto San Galgano.
È ripartito questa sera Voyager, il programma di Rai 2 condotto da Roberto Giacobbo. Un nuovo ciclo di puntate, quattro in totale più una speciale, dedicate all’Italia in quanto “paese che ha cambiato il mondo”, come spiega il sottotitolo dell’attuale stagione all’esordio.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamo quanto avvenuto.
Roberto Giacobbo torna con Voyager- ai confini della conoscenza questa sera su Rai 2 in prima serata. Il conduttore propone un nuovo ciclo del programma con quattro puntate completamente dedicate all’Italia analizzata vista e celebrata nella sua straordinarietà.
Lunedì 4 luglio. Su Rai 1, ore 21.10, tornano i ragazzi di Braccialetti Rossi 2. Sei ragazzi, che si conoscono in un ospedale, formano un gruppo per superare paure e condividere gioie e difficoltà. Alcuni sono usciti, altri devono tornare, ma la loro amicizia non conosce ostacoli.
Voyager – ai confini della conoscenza torna su Rai 2 a partire da lunedì 4 luglio con la ventinovesima edizione. Al timone come al solito Roberto Giacobbo. La prima novità è il sottotitolo: “Italia straordinaria, il paese che ha cambiato il mondo“. Si tratta di quattro puntate, più una speciale, dedicate a particolari città in cui storia, bellezze architettoniche e tesori culturali, le hanno rese uniche agli occhi di tutto il mondo. Le città sono Genova, Pisa, Cremona, Ferrara, Vibo Valentia e Palermo. Ma ci saranno anche luoghi oltreconfine nei quali si parlerà di personaggi italiani che si sono particolarmente distinti.
Va in onda questa sera su Rai 2 una puntata speciale di Voyager- ai confini della conoscenza. Roberto Giacobbo, il conduttore, si reca a Parigi per celebrare, nella città duramente colpita dagli attentati dello scorso 13 novembre, la festività del Natale.
Per la terza settimana, è tornato Roberto Giacobbo su Rai 2. È andato in onda un nuovo appuntamento con Voyager-Ai confini della conoscenza, che abbiamo seguito in diretta.
Il viaggio è stato attraverso la Torino che non ci aspettiamo. E naturalmente non è mancato il sottosuolo della città.
Ripercorriamo dunque la puntata.
Si è appena conlusa uuna nuova puntata di Voyager-Ai confini della conoscenza, il programma condotto da Roberto Giacobbo su Rai 2. La puntata è stata dedicata a Napoli e alla Campania, con un occhio puntato sul Vesuvio.
L’abbiamo seguita in diretta, ripercorramola.