Quando il virtuale vince la realtà. I Musei Vaticani, fra i più visitati del mondo per l’ampiezza delle collezioni che dalle opere greche giungono alla contemporaneità, sono oggi un film mai visto, strutturato nelle forme della più alta tecnologia. Dal 4 novembre entrerà nelle sale cinematografiche italiane – e del mondo – “Musei Vaticani 3D al cinema”, una produzione Sky 3D e Sky Arte HD in collaborazione con la Direzione dei Musei Vaticani.
In programma quattro incontri di Bundesliga validi per la decima giornata in onda sui canali Sport e Calcio di Sky tra oggi 31 ottobre e il 2 novembre 2014 in diretta. Uno dei match è previsto anche in 3 dimensioni su Sky 3D (canali 150 e 215).
Il 27 aprile scorso, in piazza San Pietro erano riuniti, per la prima volta nella storia, quattro papi: i due canonizzati, Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, il pontefice che li ha dichiarati santi, Francesco, e il papa emerito, Benedetto XVI. Per raccontare quella giornata Sky 3D e il Centro Televisivo Vaticano hanno realizzato “27 Aprile – Racconto di un evento”, documentario che va in ondaquesta sera 21.00 su Sky 3D e su Sky Arte. Dell’evento vi avevamo già dato molte anticipazioni.
Il documentario sulla canonizzazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII arriva in video: sarà trasmesso da Sky 3D e Sky Arte HD venerdì 17 ottobre in prima serata e in prima visione e contiene un lungo commento di Dario Fo. Il titolo è “27 aprile 2014-il racconto di un evento”. Si tratta della documentazione filmata di un evento eccezionale, in quanto la canonizzazione dei due Pontefici è stata celebrata da Papa Francesco alla presenza del Papa Emerito Benedetto XVI.
Questa sera sono di scena le farfalle su Sky 3D. Centinaia di milioni vengono seguite attraverso una lunghissima migrazione in un racconto che coniuga la singolare vita di questi insetti e la pazienza di tutti coloro che le hanno filmate in due anni di lavoro.
Il racconto dell’ultimo giorno di vita della cittadina alle falde del Vesuvio prima che l’eruzione del ’79 dopo Cristo seppellisse tutto. Immagini singolari effettuate per la prima volta con droni, visioni aeree a bassa quota realizzate grazie a sofisticati droni con un’attrezzatura tecnologica molto avanzata. Il tutto per riprendere dall’alto, a quote basse l’antica città. E’ questo il contenuto di Pomepi 3D in onda questa sera su Sky 3D e su Sky Arte HD.
Questa sera, sabato 28 giugno alle 21.10, Sky 3D e Sky Cinema 1 HD, presentano in prima visione, “One Direction- This is us”, il film documentario che la band più nota a livello internazionale ha deciso di realizzare per rendere un vero e proprio omaggio ai numerosissimi fan in ogni parte del mondo.
In diretta da Piazza San Pietro, dalle 9.30 su Sky 3D e Sky TG24 HD, va in onda la canonizzazione dei due papi.
Sulle opere d’arte presenti nei musei vaticani, uno dei luoghi più visitati del mondo, è stata realizzata, nel corso degli anni, una mole notevole di documentari. Ma è la prima volta in assoluto che viene fornita una visione esclusiva dei capolavori custoditi sotto un’ottica cinematografica in 3D, grazie a un documentario trasmesso domani, venerdì 29 novembre alle 21,10 su Sky 3D e Sky Arte HD. Titolo: Musei vaticani 3D.
Sta per iniziare un viaggio alle isole Galapagos assieme a David Attenborough dal titolo Galapagos 3D. Si tratta di tre episodi che andranno in onda domenica 16, 23 e 30 giugno alle ore 20 su Sky 3D e Nat Geo Wild HD