Su Canale 5, alle 21.10, la nuova serie del talent Tù sì que vales. Torna il fortunato talent condotto da Belen Rodriguez, affiancata quest’anno dal campione di arti marziali Alessio Sakara e dal rugbista Martin Castrogiovanni. Confermati invece i giurati Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi e Teo Mammucari. A Mara Venier il compito di guidare la giuria popolare.
Su Rai 5, alle 21.15, Le maratone di Peter. Prosegue l’omaggio al regista Peter Stein, che domani festeggia 80 anni. Nel documentario l’autore stesso commenta le registrazioni video degli allestimenti dei suoi spettacoli e ripercorre la sua prolifica carriera artistica.
Venerdì 29 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Tale e quale show. In diretta dagli Studi della Dear di Roma, Carlo Conti conduce la 2° puntata del programma che schiera12 personaggi famosi, pronti a imitare nell’aspetto e nella voce star musicali italiane e di fama internazionale. A valutare le performance, i giurati Loretta Goggi, Enrico Montesano e Christian De Sica.
Su Rai 1 appuntamento con Provaci ancora prof. 7. La morte improvvisa di Carmen è un trauma molto difficile da affrontare per Renzo. Qualche giorno prima di morire, la donna aveva provato a contattare la Baudino perché voleva rivelarle qualcosa di importante: la professoressa e Renzo decidono di indagare su quanto avvenuto, così da capire cosa nascondeva Carmen.
A seguire Porta a Porta: Bruno Vespa ospita Brigitte Bardot.
Lunedì 25 settembre. Su Rai 1 debutta “In arte Nino”, il film che omaggia la vita di Nino Manfredi prima che diventasse famoso. Il protagonista è interpretato da Elio Germano. Nel cast anche Miriam Leone, Anna Ferruzzo e Giorgio Tirabassi. Regia di Luca Manfredi, figlio di Nino.
Sabato 23 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Un, due, tre…Fiorella! Seconda e ultima serata in compagnia di Fiorella Mannoia e della sua musica. A fare da filo conduttore, le canzoni più belle e duetti inediti, con un’orchestra e una band dal vivo.
Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa con Der Park. Per festeggiare i 40 anni di carriera e l’80° compleanno del regista tedesco Peter Stein, nato il 1 ottobre 1937, viene proposto lo spettacolo andato in scena a Roma nel 2015. Nel cast, tra gli altri, Maddalena Crippa e Paolo Graziosi.
Su Rai 1 Veronica Pivetti è protagonista della serie Provaci ancora prof. 7. Bianca si stabilisce momentaneamente a casa Baudino. Una sera, nel cortile del condominio, viene trovato il corpo di un uomo avvolto in un tappeto: quando però Camilla e Gaetano scendono a controllare, l’uomo non c’è più. Il cadavere verrà ritrovato il giorno dopo dalla polizia.
A seguire Porta a Porta.
Mercoledì 20 settembre. Su Raidue, alle 21.20, il reality Pechino Express. Costantino Della Gherardesca dà il via all’appuntamento numero tre. Tappe di oggi: Bagac, Bolinao, Baguio (Filippine). In questa sesta edizione le coppie in gara coinvolgeranno maggiormente la popolazione locale. Inoltre verrà dato più spazio ai loro momenti di vita trascorsi nelle case delle famiglie ospitanti.
Fiction, reality, concerti, film, il turno infrasettimanale della Serie A e i redivivi talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 19 settembre.
Rai1 trasmette la terza puntata de Il paradiso delle signore 2 con Giuseppe Zeno.
Lunedì 18 settembre. Su Rai 1 va in onda la seconda puntata di “Provaci ancora prof 7”, la fiction che ha come protagonisti Veronica Pivetti e Paolo Conticini. L’attrice interpreta Camilla, una professoressa di lettere con l’istinto da detective. Collabora, infatti, con la Polizia per risolvere casi e misteri.
Sabato 16 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, lo spettacolo musicale Un, due, tre…Fiorella! Fiorella Mannoia approda nella prima serata del sabato con un varietà tutto suo. Due serate – la seconda andrà in onda il 23 settembre – ricche di sorprese, musica e spettacolo, in cui l’artista proporrà le hit del suo repertorio e si esibirà in duetti inediti. Sul palco, famosi cantanti e volti noti di cinema, teatro, cultura e sport.