Domenica 15 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Ancora una serata di interviste a grandi personaggi, intrattenimento e spettacolo in compagnia di Fabio Fazio e del suo programma. A FilippaLagerback il compito di introdurre gli ospiti, mentre l’esilarante commento su temi di costume e attualità è affidato come sempre a Luciana Littizzetto.
Sabato 14 ottobre. Su Raiuno, alle 21.25, dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, il nuovo varietà Celebration. Serena Rossi, affiancata da Neri Marcorè, conduce la prima di quattro puntate, divise per generi, dedicate a grandi star della musica mondiale. Ad interpretare i loro brani, otto cantanti italiani. Titolo di questa serata, “Il re del pop”, da Michael Jackson a Madonna.
Su Rai 1 nuovo appuntamento con Provaci ancora prof. 7, la serie interpretata da Veronica Pivetti. Gaetano ha ricevuto una proposta di promozione: dovrà però trasferirsi a Napoli, ma la Baudino non vuole spostarsi da Torino. Nel frattempo l’insegnante va ad assistere alla gara di nuoto di un’allieva, la cui istruttrice verrà uccisa poco dopo. Alla fine sarà Jamila a dare l’apporto decisivo per la soluzione del caso.
Fiction, docureality, film, documentari, programmi di infotainment e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 10 ottobre 2017. Appuntamento con altri due episodi de Il paradiso delle signore 2 su Rai1.
Domenica 8 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Puntuale l’appuntamento con lo show condotto da Fabio Fazio, giunto alla quindicesima edizione. In scaletta, come di consueto, le interviste a grandi ospiti italiani e internazionali e il talk al tavolo con gli amici di sempre, come Orietta Berti e NinoFrassica. Per rivedere tutte le puntate c’è il sito www.raiplay.it.
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Tale e quale show. Il programma di Carlo Conti va in onda eccezionalmente di sabato per lasciare il posto al match della Nazionale. Come sempre, musica, divertimento e un cast ben assortito sono gli ingredienti che rendono vincente la formula dello show. In giuria Loretta Goggi, Christian De Sica ed Enrico Montesano.
Venerdì 6 ottobre. Su Raiuno, alle 20.30, calcio: Italia – Macedonia. Qualificazione Mondiale. Penultima fatica nel Gruppo G per gli Azzurri, che nella gara d’andata, giocata il 6 ottobre 2016, si sono imposti 2-3 con reti di Andrea Belotti e doppietta di Ciro Immobile. Prossimo impegno per la nostra Nazionale lunedì 9 ottobre contro l’Albania guidata da Christian Panucci.
Su Rete 4, alle 21.15, l’attualità con Quarto grado. Ancora una serata all’insegna dei casi di cronaca più scottanti introdotti da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Tra le presenze fisse: l’ex comandante dei RIS Luciano Garofano, lo psichiatra Alessandro Meluzzi, il criminologo Massimo Picozzi, i giornalisti Carmelo Abbate, Grazia Longo e Sabrina Scampini.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Mercoledì 4 ottobre. Su Raidue, alle 21.20, il reality Pechino express. Costantino Della Gherardesca dà il via alla quinta puntata del reality che vede questa settimana i concorrenti varcare lo stretto di Luzon, che separa le Filippine da Taiwan. La tappa odierna (189 chilometri) tocca Munoz e Santa Juliana; poi trasferimento da Angeles (Filippine) a Kaohsiung e Tainan (Taiwan).
Domenica 1 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Dal Centro di produzione Rai di via Mecenate a Milano, Fabio Fazio dà il via a una nuova serata del suo programma, affiancato come di consueto da Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback. Presenze fisse al tavolo in studio: Orietta Berti, Nino Frassica, Gigi Marzullo, Vincenzo Salemme e Fabio Volo.