Lunedì 13 giugno. Su Rai 1, ore 20.30, gli azzurri di Conte giocheranno la prima partita degli Europei 2016 sfidando sul campo di Lione il Belgio. I match di oggi sono tre: si parte alle 15.00 con Spagna – Repubblica Ceca (la diretta tv è solo per gli abbonati Sky), si continua alle 17.40, con Repubblica d’Irlanda – Svezia (su Sky, Rai 1 e Rai 4) e la serata si conclude con l’esordio dell’Italia.
Domenica 12 giugno. Su Raiuno, alle 20.35, Sport: Calcio. Campionati Europei 2016, Gruppo C, Germania – Ucraina. Debutto nel torneo per i Campioni del Mondo in carica guidati in panchina da Joachim Low. Tra i difensori convocati dal selezionatore tedesco c’è anche Antonio Rudiger, che ha disputato un buon campionato nelle file della Roma. Completano il girone Polonia e Irlanda del Nord.
Sabato 11 giugno.Dopo l’esordio Francia- Romania, su Raiuno, alle 20.35, Sport: Calcio. Campionati Europei 2016, Inghilterra – Russia. Allo Stadio Velodrome di Marsiglia, per il Gruppo B, scendono in campo Inghilterra e Russia. Del gruppo fanno parte anche Galles e Slovacchia. Questa partita è trasmessa in diretta anche su Rai 4, canale 21, con il commento della Gialappa’s Band.
Venerdì 10 giugno. Su Raiuno, alle 20.30, Sport: calcio. Vanno in scena i Campionati Europei 2016. La 15° edizione dei Campionati Europei di calcio, che si disputa in Francia, si apre oggi con il confronto tra Francia e Romania, per il Girone A, che si gioca allo Stadio Saint Denis di Parigi.
Giovedì 9 giugno. Rai 1 punta sulla cultura con Alberto Angela, mentre su Rai 3 Amore Criminale si sposta al giovedì. Tra film, reality e show magici, la programmazione del giovedì sera prosegue come consueto.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Mercoledì 8 giugno. È la musica la protagonista di questa prima serata di Raiuno, che alle 20.30 trasmette la seconda e ultima serata dei Wind Music Awards 2016, la kermesse condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada. Sul palco, tra gli altri, saliranno: Giusy Ferreri, Lorenzo Fragola, Max Gazzè, Gemitaiz, Il Volo, Ligabue, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Francesca Michielin, Modà, Gianna Nannini, Laura Pausini, Max Pezzali, Pooh, Ron, Fedez, Renato Zero.
Wind music awards 2016, approfondimenti di cronaca, serie tv, telefilm, documentari, film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 7 giugno. Dall’Arena di Verona Rai1 trasmette la prima, di due, puntata degli Wind music awards.
Lunedì 6 giugno. Su Rai 1, ore 21.25, Bruno Vespa presenta: “Porta a porta – speciale elezioni amministrative 2016”. Dopo la votazione di domenica 5 giugno, la Rai dedica la prima serata alle elezioni amministrative appena concluse, con tanti ospiti.
Domenica 5 giugno. Su Raiuno, alle 21.15, la 2° parte della fiction La ragazza con lo smeraldo indiano. Dopo aver saputo della morte di suo padre, Annie (Stephanie Stumph) decide di tornare in Germania. Arun (Omar El-Saeidi) l’accompagna all’aeroporto e, durante il tragitto, si ferma al tempio della dea Parvati, dove le chiede di diventare sua moglie.
Sabato 4 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, la 1° parte della fiction La ragazza con lo smeraldo indiano. Annie Kruger (Stephanie Stumph), insegnante di una scuola privata in Germania, parte per Nuova Delhi alla ricerca del padre, Wilhelm (Peter Prager), scomparso misteriosamente. Arrivata in India, la donna viene informata dalla polizia locale della morte del genitore.